rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


“Banca popolare di Bari-storia di un naufragio” Il.libro di Gianpaolo Busso

IMG 20200630 064005

Di seguito il comunicato:

Giovedì 2 luglio alle ore 18:00, presso il Moderat Good Living, corso Vittorio Emanuele II 97 a Bari, verrà presentato il volume di Gianpaolo Busso: 

Banca popolare di Bari-storia di un naufragio

Dialogherà con l’Autore il professor Michele Capriati, economista.
Modererà l’incontro Michele Masella, giornalista.

La caravella è uno dei simboli della città di Bari. Dalla metà del secondo millennio è stata l’imbarcazione con cui marinai e mercanti baresi attraversavano il mare Adriatico per spingersi verso le coste orientali del Mediterraneo. La vita di un’impresa può somigliare, in qualche modo, a un viaggio per mare alla ricerca di buoni affari: dopo di che è importante tornare a casa sani e salvi. Per riuscirci occorre rispettare i limiti del buon senso e le regole del mare. Se non si dà importanza alle prime falle, se si insiste a seguire rotte pericolose, se si persevera con lo stesso equipaggio anche quando questo sbaglia, se si pensa di uscire indenni da ogni genere di tempesta, allora può accadere di non accorgersi che il pericolo è comparso all’orizzonte e che si sta avvicinando inesorabilmente. Arriva così il momento del naufragio e a quel punto per salvarsi non basta un santo protettore.

Gianpaolo Busso (Conversano, 1951) ha svolto per molti anni funzioni di direzione e amministrazione in enti finanziari ed è stato docente presso le Università di Lecce e di Salerno. Da tempo si occupa di tematiche relative al rischio di credito sulla base delle più recenti innovazioni tecniche di analisi quantitativa. Ha pubblicato, tra l’altro, L’economia della crisi: profitti, finanza, povertà, 2011; L’insolvenza delle imprese. Un modello di previsione, 2014.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *