rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: risolvere subito il problema della sede per le terapie dei pazienti oncologici Basta con annunci, promesse, dibattiti perché all'atto pratico non cambia niente

IMG 20201207 110247 scaled

“Può immaginare cosa significhi per un malato aspettare mezza giornata, il trasferimento, la cura e finalmente il ritorno a casa.” Ieri sera, sul tardi, un paziente oncologico per descrivere il disagio di dovere andare da Martina Franca, oggi nel primo pomeriggio, al “Moscati” di Taranto a svolgere la terapia oncologica.

“I pazienti sono troppi” continua. Sono troppi e, nonostante le fatiche della dottoressa dell’ospedale la quale ha cercato di alleviare tali disagi, la situazione logistica rimane difficile. Ormai da un paio di mesi. E non rimane difficile per chi deve andare in vacanza e ha problemi con una prenotazione ma per chi deve salvarsi la vita. Alcuni esprimono il disagio ma quante centinaia di persone lo vivono e non lo rendono pubblico ma lo vivono. L’esistenza del corona virus ha creato disagi anche all’ospedale di Martina Franca, come a tutti i nosocomi. Non risolvere, però (per esempio) quello che è rutenuto un risolvibile problema logistico di sistemazione di alcune poltrone attrezzate per la terapia oncologica è da spiegare. Assodato che non può essere oltre il plesso ospedaliero, si trovi il modo. Si deve trovare. Si tratta di persone in chiarissima situazione di emergenza le quali non hanno alcun bisogno di aggiungere problemi a problemi. La soluzione va trovata subito, naturalmente tutelando le condizioni di sicurezza. Va anche reclamata subito da chi ha ruoli di responsabilità nell’ambito della comunità. Di tempo se ne è perso troppo fra ipotesi, promesse, annunci, dibattiti. Basta. Ora ci vogliono solo i fatti. Ora.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *