rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


La Notte della ricerca 2023 entra nel metaverso a Taranto Novità assoluta

ERN Taranto 2023 6

Di seguito il comunicato:

Uno spazio digitale interattivo, accessibile e visitabile da
qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, che punta a promuovere i temi della ricerca e
dell’innovazione in maniera del tutto inedita. Per il territorio di Taranto è una novità
assoluta. Lo hanno realizzato per La Notte della Ricerca 2023, Errepi Net, partner
tecnologico del progetto Calliope, in collaborazione con la startup innovativa Extesa. Un
vero e proprio ambiente virtuale nel Metaverso, per divulgare gli obiettivi e le finalità di
Calliope, la prima casa delle tecnologie emergenti di Taranto, finanziata dal Ministero delle
Imprese e del Made in Italy, che ha come obiettivo quello di accelerare imprese nazionali
sui temi del One Health.
Dalle 10.30 alle 22.30, nel Chiostro del Dipartimento jonico, sarà disponibile infatti un
percorso espositivo phygital, completo ed approfondito, che ripropone anche nel web la
struttura dell’evento: tutte le ambientazioni sono state riprodotte in 3D e personalizzate
ispirandosi all’architettura del Dipartimento Jonico. Attraverso avatar personalizzati, i
visitatori, potenzialmente da ogni parte del mondo, potranno così muoversi liberamente
all’interno di questo spazio virtuale, accedere alle diverse aree e consultare i contenuti
informativi in diversi formati (pdf, video presentazioni, immagini e link esterni). Tra gli
spazi virtuali disponibili nel Metaverso è prevista un’area riservata al networking, in cui
interagire con i ricercatori e i referenti del progetto Calliope, un auditorium per assistere in
streaming a presentazioni, conferenze e laboratori interattivi e uno spazio dedicato alla
“Casa delle tecnologie emergenti di Taranto” in cui sarà possibile muoversi tra gli stand
virtuali delle aziende, dei partner istituzionali e delle startup innovative aderenti
all’iniziativa.
All’evento si potrà accedere in qualsiasi momento anche da remoto, semplicemente
connettendosi da un qualsiasi dispositivo (sui canali social di Ern Taranto 2023 e Errepi
Net pubblicheremo il link per accedere). Da desktop o smartphone sarà come ritrovarsi in
un videogioco. Chi invece indosserà i visori VR potrà vivere un’esperienza completamente
immersiva. L’evento, digitalizzato in queste modalità, diventa un evento permanente e
sarà arricchito, nel corso del tempo, di ulteriori informazioni sulle novità in ambito
accademico e sugli sviluppi del progetto Calliope, trasformandolo così in un vero e proprio
punto di riferimento per il mondo scientifico.
“Siamo particolarmente orgogliosi di poter presentare la prima esperienza immersiva
transmediale del progetto Calliope. – commentano i founder di Errepi Net, Paolo Sabatino
e Rossana Turi – Abbiamo sviluppato, in occasione di un evento così importante, uno spazio
virtuale nel metaverso attraverso il quale presentare e condividere gli obiettivi ambiziosi
del progetto Calliope. Il Metaverso – spiegano – è uno spazio digitale partecipato e ha un
grande potenziale anche per le aziende. Il visitatore non è uno spettatore nell’accezione più
comune del termine, ma è immerso in un mondo nuovo, e ne fa parte. Quindi non subisce
ma partecipa, co-crea e interagisce. Il nostro obiettivo è rendere fruibili a tutti concetti
complessi, idee innovative e progetti in una maniera del tutto nuova e incredibilmente
stimolante”.
Errepi Net è parte del Progetto Calliope all’interno del quale si sta occupando dello sviluppo di una
piattaforma software di integrazione per devices di telemonitoraggio attraverso l’utilizzo di un framework
open europeo – FIWARE – che consente un facile scambio e confronto dei dati acquisiti, il primo per
Taranto – European Data Space.
In particolare, per la Notte Europea dei Ricercatori, ha sviluppato un ambiente virtuale nel metaverso in cui
immergersi, attraverso visori VR e dispositivi mobile, per conoscere meglio e in modo più coinvolgente tutti
i partner del progetto Calliope e le finalità ambiziose del progetto stesso.
Errepi Net si occupa di digital innovation, unisce tecnologia e strategia per generare soluzioni innovative.
Costruisce le basi tecnologiche per ogni tipo di business, attraverso la pianificazione, implementazione e
manutenzione di una infrastruttura informatica e sistemistica solida e affidabile.
Progetta e sviluppa soluzioni digitali: web, software e app, capaci di valorizzare le specificità dei suoi clienti,
rispondere ai bisogni non coperti da applicativi esistenti e migliorare la produttività dei processi. Sviluppa
applicazioni mobili native o multipiattaforma, complete, intuitive e facili da usare ed elabora strategie
digitali.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *