rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


I più istruiti in A

Sempre più calciatori iniziano a pensare al proprio futuro già alcuni anni prima di appendere gli scarpini al chiodo. Alla base di questo cambiamento di mentalità ci sono prima di tutto delle ragioni finanziarie. Gli atleti non vogliono farsi cogliere impreparati nel momento in cui, da un giorno all’altro, le loro entrate milionarie dovessero interrompersi. Alla ricerca di una stabilità economica a lungo termine si associano riflessioni sulla durata della carriera di un calciatore professionista, che rispetto ad altre discipline può rivelarsi più breve e soggetta a infortuni. Una questione, quest’ultima, ben nota ai più navigati che segueono le ultimissime analisi, pronostici e quote legate alle scommesse sulla Serie A.

Negli ultimi decenni, inoltre, l’industria del calcio si è espansa enormemente, sino ad offrire molte opportunità professionali al di fuori del rettangolo di gioco. E così l’istruzione diventa importante per abbracciare nuovi ruoli in club, federazioni, media e aziende legate al calcio. Anche per questo motivo i calciatori laureati della Serie A  sono in aumento. Ma di chi si tratta nello specifico? Scopriamone insieme alcuni.

 

Tommaso Pobega  

Un ragazzo cresciuto nel settore giovanile rossonero non poteva che rimanere affascinato da Fondazione Milan. Nata nel 2003, la onlus strettamente correlata al club ha sviluppato oltre 230 progetti di charity e responsabilità sociale, donando oltre 12 milioni di euro. Un progetto che ha fatto drizzare le antenne al dottor Pobega, che nel conseguire la laurea triennale in Economia aziendale ha scelto di dedicare la sua tesi sulla Corporate Social Responsibility proprio al suo Milan.

 

Matteo Pessina 

Il capitano del Monza, dopo essere diventato campione d’Europa con la Nazionale, è ad un passo da un altro prestigioso traguardo. Chi lo conosce parla di un ragazzo appassionato alle materie scientifiche fin dal liceo. E così, Pessina ha incanalato la sua predisposizione puntando sulla facoltà di Economia e commercio alla Luiss. La sua passione per le dinamiche del mondo del business e della finanza potrebbe fruttargli un futuro nel mondo nel calcio anche dopo il ritiro.

 

Mattia Caldara 

Tra un infortunio e l’altro, negli ultimi anni il difensore non è riuscito a trovare continuità. Il suo futuro nel mondo del pallone è però assicurato, anche grazie al programma Luiss Sport Academy. Il 29enne si è aggiudicato una prestigiosa borsa di studio per meriti sportivi, che gli ha consentito di abbinare un’attività formativa universitaria di alto livello alla pratica agonistica. Il corso scelto da Caldara è quello in Economia e management.

 

Lorenzo De Silvestri 

L’esterno romano è una delle “bandiere” dei calciatori laureati. Tra i più anziani del roster, nel 2019 ha conseguito una laurea triennale in Economia aziendale alla Link Campus University della Capitale. La sua tesi, incentrata sul marketing nelle società sportive, farebbe potenzialmente gola a diversi club interessati ad espandere il proprio brand. E a 35 anni il suo futuro potrebbe essere già segnato.

 

Alessandro Buongiorno 

Per il difensore classe 1999 il Toro ha un significato speciale. Pur di rimanere in granata ha rifiutato ricche offerte anche nell’ultima sessione di calciomercato. Torinese e torinista, Buongiorno ha raggiunto la definitiva consacrazione sia sul campo che sui libri. Nel febbraio del 2023 ha conseguito la laurea triennale in Economia aziendale all’università telematica Pegaso, presentando una tesi sul modello di marketing del Torino.

 

Leonardo Spinazzola 

Non tutti sanno che, dopo il diploma all’istituto tecnico commerciale per il Turismo, il pilastro della Nazionale campione d’Europa è andato oltre. Spinazzola ha conseguito la laurea in Scienze politiche e Relazioni internazionali. Un ambito senz’altro complesso, che ha richiesto tutto l’impegno del romanista, anche più di quello impiegato su ciascuna fascia nei 90 minuti.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *