rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Ferrovie appulo lucane, vari sindacati indicono la protesta di oggi a Bari Manifestazione stamattina

Screenshot 20210524 053219

Di seguito un comunicato sindacale:

I più recenti avvenimenti che stanno interessando le Ferrovie Appulo Lucane stanno evidenziando carenze
e criticità soprattutto gestionali.
Questi alcuni risultati degli ultimi 10 anni di gestione dell’attuale management che interessano le linee ferroviarie pugliesi:
 Tempi di percorrenza sulla tratta ferroviaria Bari – Matera di circa 2 ore, nonostante le varie promesse ed impegni presi negli anni passati che prospettavano la loro riduzione nei limiti di un’ora;
 Treno Stadler ST4 (uno dei nuovi convogli ferroviari acquistati nell’ambito del PO FESR 2007-2013 Asse V) fermo da più di un anno nell’officina di Bari Scalo “in manutenzione”;
 Apparecchi di validazione elettronica dei titoli di viaggio, acquistati dalla Teknè srl ed installati a bordo di 9 (nove) autobus ma non in funzione;
 La recente chiusura della biglietteria di Bari Policlinico che sta costringendo l’utenza al solo utilizzo della biglietteria automatica dalla quale non è possibile l’emissione di titoli di viaggio per i disabili: un vero e proprio disservizio che va a colpire direttamente il Diritto alla Mobilità delle categorie più deboli;
 Limitazione della velocità a 20 km/h sul parte della tratta ferroviaria Palo-Modugno

Un insieme di elementi che si vanno ad aggiungere ad innumerevoli disservizi all’utenza, come accaduto nelle recenti giornate di sabato 15 Maggio e Lunedì 17 Maggio u.s., ormai succube di un servizio
interessato da soppressioni ed effettuazioni con autobus sostitutivi ed incapace di soddisfare la domanda anche a causa della limitata composizione treni.
Tutti risultati che non hanno impedito al Management di elargire, a partire dal mese di Luglio 2020 nonostante la crisi economica subita dalla pandemia Covid19 (nel solo mese di Aprile 2020 le FAL
subivano perdite mensili pari a 600.000 Euro) un cospicuo aumento salariale ai Dipendenti “Quadro” e di fissare per i quatto Dirigenti degli obiettivi molto discutibili ai fini della retribuzione incentivante (una
retribuzione aggiuntiva pari al 10% della retribuzione fissa lorda annuale).
Pertanto, con la presente le scriventi OO.SS. USB Lavoro Privato Puglia, USB Lavoro Privato Basilicata, FAISA-CONFAIL Basilicata e ORSA Puglia terranno la conferenza stampa nel luogo del presidio del 24 Maggio 2021 dalle ore 9.30 e dare voce a quelle che sono le reali necessità
dei cittadini pugliesi e del territorio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *