Disposizione Asl Taranto, riportata dal Comune di Martina Franca:
Si comunica che la Asl di Taranto, al fine di contrastare ogni occasione di contagio e a seguito delle nuove disposizioni ministeriali, dispone con effetto immediato che:
E’ vietato l’accesso in servizio a tutti i dipendenti con sintomatologia di infezione respiratoria o anche solo con presenza di febbre;
Sono temporaneamente sospesi gli accessi dei visitatori dei degenti e annullati i relativi orari di accesso. I Direttori di unità operativa potranno autorizzare eccezionalmente l’accesso in caso di particolare e comprovata esigenza;
I bar all’interno dei Presidi possono restate aperti a condizione che limitino gli accessi a due clienti per volta e che gli stessi mantengano la distanza di un metro gli uni dagli altri;
Si ribadisce che in caso di operatore esposto, come indicato da flow chart inviata dal dipartimento regionale, è obbligatoria l’immediata attivazione del medico competente per le azioni successive indicate nella stessa flow chart
Sono garantite, come da precedenti disposizioni regionali, le attività ambulatoriali e ospedaliere indifferibili ed urgenti.
Tutto il personale delle Direzioni Mediche e Amministrative di Presidio, di qualifica non dirigenziale e non appartenente ai profili di carattere sanitario. assicura la propria attività, preferenzialmente, in modalità di lavoro agile.
Il personale sanitario medico e non medico, infermieristico, tecnico e ausiliario deve essere richiamato alla osservanza stretta dei percorsi assistenziali previsti, all’utilizzo corretto dei DPI e, in caso di comparsa di sintomatologia compatibile con contagio o sospetto contagio da COVI[), a sottoporsi al triage predisposto senza deroghe di sorta. Il personale sanitario medico e non medico, infermieristico, tecnico e ausiliario che non è strettamente necessario alla U.O. di assegnazione può essere temporaneamente assegnato al Moscati) o comunque a quelle attività connesse ai percorsi Covid, ivi compresi quelli territoriali, e al Dipartimento di Prevenzione.
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
“È attivo da ieri mattina a Taranto il laboratorio di biologia molecolare, presso il quale sarà possibile esaminare i tamponi faringei eseguiti dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl”. A dare la buona notizia il consigliere regionale del PD Michele Mazzarano.
“È evidente il vantaggio derivante dalla maggiore celerità con cui verranno diagnosticati i casi di Covid-19, non dovendo più inviare i tamponi a Foggia. Quello avviato ieri nel capoluogo jonico – prosegue il consigliere – è il settimo laboratorio sul territorio regionale, dopo quelli di Ospedali Riuniti di Foggia, Istituto Zooprofilattico di Foggia, Policlinico di Bari, e quelli di Brindisi, Bat e Lecce già attivi e in via di attivazione. Partirà a breve anche l’Istituto Zooprofillatico di Putignano. Nella guerra al virus i tempi sono fondamentali ed è per questo che mi auguro si possa presto annunciare anche l’attivazione in Puglia del test rapido dei tamponi, che potrebbe consentire, grazie a sistemi tecnologicamente avanzati e innovativi, di eseguirne un numero maggiore e più velocemente”.
“Questa notizia positiva– conclude Mazzarano – conferma la particolare attenzione con cui la Regione sta affrontando la grave emergenza rappresentata dalla pandemia del Coronavirus”.