rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


L’home staging come soluzione per vendere un immobile in modo rapido e redditizio

L’home staging come soluzione per vendere un immobile in modo rapido e redditizio
Avete intenzione di vendere o affittare il vostro immobile e vi state chiedendo come renderlo il più attraente possibile per i potenziali acquirenti? Il cosiddetto home staging offre la risposta. Questo termine si riferisce alla preparazione professionale e alla successiva presentazione dell’immobile. Questo può diventare un grande vantaggio competitivo che attira gli acquirenti e, in alcuni casi, fa aumentare il prezzo che sono disposti a pagare.

Screenshot 20230224 064729

Fonte: FAVI, Sedia Wingback Rosa Viola Tappezzeria Con Schienale Alto Gambe In Legno Beliani

 

L’obiettivo dell’home staging è mostrare ai potenziali acquirenti come potrebbe essere la loro nuova casa con alcune modifiche relativamente semplici. Inoltre, le singole modifiche saranno utili non solo per fotografare l’immobile, ma anche per le successive visite di persona all’appartamento. Come si presenta questo tipo di allestimento e cosa non bisogna dimenticare?

Si inizia con una pulizia accurata

Il primo passo per ottenere un interno attraente è una pulizia completa e accurata. E non ci riferiamo solo al classico passaggio dell’aspirapolvere o della polvere. È necessario prestare molta attenzione e concentrarsi su tutti gli aspetti che danno alla stanza una “sensazione di caos”, oltre alla normale pulizia. Può trattarsi di vestiti accatastati su una sedia, di una mensola del bagno piena di cosmetici e altri accessori, di una vetrinetta con i souvenir di una vacanza o di una cucina piena di piatti. L’obiettivo di sistemare casa è quello di rendere ogni stanza il più ariosa possibile. Inoltre fate attenzione anche a dove mettete le cose. Infatti, anche se nessuno vedrà nelle foto un armadio o una dispensa stracolmi di roba, qualcuno potrebbe dare una sbirciatina durante una visita alla casa.

Rimuovete gli oggetti troppo personali mantenendo un’atmosfera accogliente.

Insieme agli oggetti in eccesso, nascondete foto di famiglia, immagini e altri accessori troppo personali. Gli interessati devono essere in grado di trasformare l’appartamento o la casa attuale nella loro futura casa già nelle loro menti. E questo è difficile da fare con un ritratto gigante dei vostri figli sulla parete. Tuttavia, questo non significa che dobbiate sbarazzarvi completamente di tutti gli accessori ma, al contrario, l’obiettivo è mantenere un’atmosfera accogliente e familiare. Candele, cuscini decorativi, coperte e tappeti o anche un vaso di fiori freschi possono essere sicuramente utili allo scopo.

Screenshot 20230224 064758

Fonte: FAVI, divano a tre posti Hansel Milani Home

Scommettere sul minimalismo

Questo punto è strettamente legato ai precedenti. Quando decidete cosa lasciare in ogni stanza e cosa rimuovere, siate minimalisti. Infatti, non è solo nelle foto che funzionano meglio gli interni puliti e ariosi, preferibilmente quelli decorati con colori più chiari. Troppi colori vivaci, sia alle pareti che altrove, potrebbero non incontrare i gusti degli acquirenti, che potrebbero avere molte più difficoltà a vedere il vostro appartamento o la vostra casa come un luogo in cui vivere in armonia. Quindi è meglio sostituire la biancheria da letto viola acceso con un semplice beige, e se avete deciso che è anche il momento giusto per una nuova verniciatura, il bianco neutro non farà di certo male.

Non dimenticate di effettuare le piccole riparazioni

Nessuno dice che si debba intraprendere una ristrutturazione completa prima di vendere o affittare, ma qualche ritocco non può escludersi. Una maniglia mancante, un muro crepato o un’anta dell’armadio rotta possono sembrare relativamente “innocui” a prima vista, ma un potenziale acquirente potrebbe concludere che non vi siete presi molta cura dell’appartamento o della casa e che si nascondono altri difetti.

Che ci sia luce!

Le stanze buie non sono affatto belle, e non solo in foto. Quando si lascia entrare la luce in uno spazio, questo assume un aspetto completamente diverso. Aprite tende, persiane e tendaggi e aggiungete l’illuminazione artificiale nella giusta tonalità, preferibilmente un bianco più caldo per rendere la stanza accogliente. Oltre all’illuminazione a soffitto e a parete, non dimenticate poi lampade da tavolo e da terra, o le luci a LED a striscia o a soffitto.

 

Avete fatto tutto? Ora non resta che prendere la macchina fotografica – o meglio ancora, contattare un fotografo esperto – e immortalare la vostra proprietà con la sua luce migliore.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *