Di Nino Sangerardi:
La prima edizione del Forum del Turismo si svolge a Matera dal 26 al 28 novembre 2025.
Il sindaco Antonio Nicoletti sottolinea come «il Forum del Turismo rappresenti un importante segnale di collaborazione tra istituzioni e operatori. Un segno che il sistema turismo continua ad aprirsi a nuovi collegamenti e relazioni con altri territori, organizzando attività e strategie che possono generare nuove opportunità per l’intera comunità. Sosteniamo questo confronto perché ci permette di pianificare con maggior precisione il futuro turistico di Matera che, se per il CAM(Consorzio Albergatori Matera,ndr ) oggi ‘guarda a Levante’, resta una città baricentrica tra il sistema pugliese, quello lucano e il sud-mediterraneo, pronta a esprimere tutto il suo valore per l’intero territorio appulo-lucano».
Il 26 novembre, ore 10, all’interno di Casa Cava si terrà la giornata tematica “Matera guarda a Levante”, dedicata ad analisi dei dati, strategie di sviluppo, creazione di sinergie e apertura a collaborazioni interregionali.
Protagonisti dei lavori saranno i grandi player del settore (Booking.com, The Data Appeal), analisti di CoStar Group, APT Basilicata, Puglia Promozione, e i sindaci di Matera, Bari, Lecce, Ostuni, Monopoli, Castellaneta, Alberobello, Policoro.
Tommaso Mariani (CAM) rileva che «il Forum non si esaurisce nella narrazione della destinazione. Questa iniziativa consente di acquisire dati preziosi – oltre a quelli sulle semplici presenze – utili a sistematizzare meglio il comparto e a valorizzare comparti strategici come l’outdoor, con la promozione del Parco della Murgia, e di continuare la presenza di Matera sulla stampa nazionale ed europea, grazie anche alla partecipazione di dieci giornalisti italiani e francesi, fra cui Florence Dyan, responsabile del Guida Michelin per il sud Italia, al press tour che rafforza ulteriormente la reputazione della città».
L’assessore della Città dei Sassi, Simona Orsi, afferma che «questo appuntamento conferma la volontà di Matera di crescere con un’offerta turistica sempre più qualificata e attenta ai visitatori. Il lavoro con il CAM e gli operatori consente di sviluppare nuove strategie, intercettare mercati emergenti e migliorare i servizi affinché Matera sia competitiva tutto l’anno. Le interlocuzioni già avviate col tavolo del turismo e i dati che emergeranno da questo forum sono funzionali alla stesura del piano strategico del turismo di Matera per i prossimi cinque anni».
La partecipazione alla giornata tematica del 26 novembre è gratuita, con prenotazione obbligatoria sul sito www.consorzioalbergatorimatera.it compilando il form dedicato.






