rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto: gruppi di lettura in carcere Conclusione il 30 maggio

Screenshot 20220430 144347

Di seguito il comunicato:

Un’esperienza di condivisione, riflessione e crescita giunge al suo culmine nella Casa Circondariale di Taranto (via Giuseppe Speziale 1). Venerdì 30 maggio, a partire dalle ore 10:30, si terrà la giornata conclusiva dei Gruppi di Lettura in Carcere, un’iniziativa che ha offerto a detenute e detenuti un’inedita opportunità di introspezione e dialogo attraverso il potere dei libri.

Durante l’incontro con gli organi di informazione, donne e uomini protagonisti di questo percorso laboratoriale condivideranno le proprie testimonianze, raccontando come la lettura collettiva sia diventata un prezioso strumento di conoscenza di sé, di crescita personale e di profonda riflessione sul proprio percorso.

Nella sezione femminile, il Gruppo di Lettura “Di mano in mano” ha esplorato le dinamiche complesse e attuali del libro “Stai zitta” di Michela Murgia, aprendo un dibattito stimolante e partecipato. Parallelamente, nella sezione maschile, il GdL “Eppure ci rialziamo” ha affrontato le sfide e le potenzialità racchiuse in “L’arte di sbagliare alla grande” di Enrico Galiano, offrendo spunti di resilienza e nuove prospettive.

All’evento interverranno figure chiave che hanno reso possibile questa significativa iniziativa:

  • Le Donne e gli Uomini, che hanno preso parte ai Gruppi di Lettura
  • Pietro Rossi, Garante Regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Puglia
  • Luciano Mellone, Direttore della Casa Circondariale di Taranto
  • Maria Donatella Laricchia, Vicedirettrice Casa Circondariale di Taranto
  • Bellisario Semeraro, Comandate del Reparto di Polizia Penitenziaria
  • Gabriella Acireale, Responsabile Biblioteca della Casa Circondariale di Taranto
  • Gianluigi Pignatelli, Responsabile Biblioteca Civica Pierro Acclavio
  • Eugenia Croce, Bibliotecaria della Biblioteca Civica Pietro Acclavio
  • Monica Golino, Bibliotecaria della Biblioteca Civica Pietro Acclavio

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *