rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


“Le moltitudini di Franco Battiato”, stasera a Taranto Domani a Martina Franca

IMG 20211220 WA0000

Di Agostino Convertino:

La collaborazione tra Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca e Spazioporto di Taranto offre due appuntamenti dedicati alla vita di Franco Battiato basati sul racconto di tre grandi amici del compianto Maestro: il critico musicale Riccardo Bertoncelli, il pianista M° Francesco Libetta, il produttore discografico Stefano Senardi. Tre punti di vista, autorevoli e complementari, per raccontare Le moltitudini di Franco Battiato ispirandosi al libro L’Alba dentro l’Imbrunire – Storia Illustrata di Franco Battiato (ed. Rizzoli Lizard) firmato da Francesco Messina e dallo stesso Senardi. Non a caso, alla stesura hanno collaborato numerosi giornalisti e critici musicali, musicisti e addetti ai lavori per raccontare la lunga parabola artistica e umana di Franco Battiato nata cinquantadue fa – Un disco per l’Estate 1969 – con il singolo Bella Ragazza e proseguita, incessante, fino ai giorni nostri. Mezzo secolo scandito dai successi di un emigrante musicale che lasciò la Sicilia per puntare dritto su una delle capitali musicali italiane, Milano. Mezzo secolo, rivissuto attraverso le eccezionali immagini del libro e nel racconto dei tre autorevoli ospiti, che ha rappresentato un capitolo a parte della cultura musicale italiana, isolato e unico nei veloci avvicendamenti culturali. Il primo dei due appuntamenti è fissato per questa sera allo Spazioporto di Taranto (ore 19.30), l’altro domani sera presso la Fondazione P. Grassi di Martina Franca (ore 19.00). Collaborano: Sabrina Morea, Franzi Baroni, Marcello Nitti e Agostino Convertino. Foto: la slide di apertura dell’evento.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *