rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Expo2015, “Il perdono nutre il mondo” a Casa Abruzzo. Fra i relatori, il pugliese Francesco Lenoci Il messaggio di Celestino V. A Martina Franca da stasera a domenica "Il cibo dell'anima", giornate europee del patrimonio con riferimento a Expo

perdono nutre mondo

perdono nutre mondoDi seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:

L’universale messaggio di Papa Celestino V arriverà dall’Aquila all’Expo di Milano con “Il Perdono nutre il Mondo”, venerdì 18 settembre, con inizio alle ore 17,00, presso Casa Abruzzo (via Fiori Chiari 9 – Brera).

L’incontro è organizzato dalla One Group Edizioni (che celebra i suoi primi 30 anni di attività) a testimonianza dell’impegno che l’azienda aquilana, operante nel campo della comunicazione e dell’editoria, dedica alla diffusione del lascito di Papa Celestino V e alla conoscenza del più antico Giubileo della storia, che si celebra ogni anno all’Aquila, da oltre 700 anni.

L’appuntamento nasce come contributo a sostegno della candidatura della Perdonanza Celestiniana a patrimonio immateriale dell’umanità con il riconoscimento Unesco: un traguardo ormai vicino, caparbiamente perseguito da un movimento non soltanto cittadino e dal Comitato Perdonanza di cui sarà presente il coordinatore Alfredo Moroni.

L’incontro – oltre alla presentazione del volume 30 anni di Perdonanza con l’autore Angelo De Nicola e Francesca Pompa, presidente One Group – prevede una serie di interventi che offriranno significative chiavi di lettura e di approfondimento del messaggio di Papa Celestino V e del Giubileo aquilano: Goffredo Palmerini, ambasciatore d’Abruzzo nel mondo; Paola Guerra Anfossi, direttrice della Scuola Internazionale Etica e Sicurezza dell’Aquila; Giuseppe Tandoi, regista del docufilm Nolite Timere sulla vita del monaco Pietro del Morrone, diventato nel 1294 Papa Celestino V. Saranno inoltre presenti: Maura Sergio in un costume della dama del corteo della Bolla e Lorenzo Di Marzio, presidente dell’Associazione L’Aquila Made In.

Ricondurrà gli interventi degli esponenti aquilani nell’alveo dei temi cari a Expo 2015 Francesco Lenoci, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e vicepresidente dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano.

Concluderanno l’incontro: una degustazione di prodotti tipici offerti dai Gal d’Abruzzo di cui sarà presente Manuela Cozzi, direttore tecnico Gal Gran Sasso – Velino; la proiezione alle ore 20,00 del docufilm Nolite Timere.

—–

cibo dell'animaA Martina Franca, da stasera a domenica, il villaggio di Sant’Agostino ospita “Il cibo dell’anima”. Anche in questo caso c’entra, in qualche modo, l’esposizione universale. La manifestazione è annoverata nelle giornate europee del patrimonio, quarta edizione.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *