Poco più di due milioni di famiglie italiane in condizioni di povertà assoluta. Si tratta del 7,7 per cento dei nuclei nel nostro Paese. Emerge dal rapporto Istat su dati 2020. Nell’anno precedente la percentuale di famiglie in povertà assoluta era al 6,4. Condizionate, ovviamente, la pandemia per aggravare la situazione. Sono circa cinque milioni settecentomila le persone in questa condizione. Altri 2,6 milioni sono in situazione di povertà relativa.
È la situazione peggiore dal 2005, da quando cioè partì questa rilevazione. Tra le famiglie in povertà assoluta il 47 per cento vive al nord. Nel meridione il 38,5 per cento.