Gli ambulanti di Martina Franca terranno mercoledì mattina un sit-in nelle rispettive postazioni del mercato settimanale. Non apriranno gli esercizi in quanto vietato dalle norme in vigore ma vogliono appunto testimoniare che dal loro punto di vista non ci sono pericoli per la salute con i banchi del mercato aperti, nonché le difficoltà enormi e ai limiti dell’insostenibile dato che non possono lavorare.
Domani gli ambulanti allestiranno un gazebo in piazza XX Settembre per rendere pubbliche anche in quel modo le loro motivazioni.
—–
Di seguito il comunicato:
Martedi 13 i commercianti ambulanti del mercato del mercoledi di Martina Franca faranno un sit-in permanente in Piazza XX Settembre dalle ore 8.00 per chiedere all’amministrazione comunale di intervenire sui problemi che assillano da mesi gli stessi ambulanti.Solito Giuseppe e Tettei Gianpaolo,organizzatori del sit-in, chiedono a gran voce che l’amministrazione prenda posizione a favore dei colleghi che da troppo tempo sono a casa in modo discontinuo a causa delle continue chiusure nazionali.
“Abbiamo bisogno di sostegni economici per sfamare le nostre famiglie e ritornare a lavorare quanto prima.non possiamo piu stare a queste condizioni discriminanti che il governo ci impone.non esistono attività commeciali di serie A e serie B,infatti i colleghi dell’alimentare partecipano compatti alla nostra protesta perchè siamo simbiotici per il funzionamento totale del mercato.
Mercoledi 14 dalle ore 7 un sit-in sarà istituito nella zona mercatale,per dimostrare al governo che possiamo lavorare in totale sicurezza anticovid cosi come tutte le attività rimaste aperte della zona rossa.”
I 2 organizzatori concludono “non esistono beni di prima necessità,ma esiste la necessità di mandare avanti le nostre famiglie e le nostre aziende e siamo solidali con tutte le altre categorie che sono nelle nostre stesse condizioni.Non vogliamo pacche sulle spalle e conforti,ma solo lavorare dignitosamente per portare il pane a casa!”