L’Onu, a Italia e Malta: consentite lo sbarco immediato della Aquarius.
Il sindaco di Taranto ha dato la disponibilità ad accogliere la nave Aquarius che non accolta da Malta deve avere a che fare anche con il ministro italiano Salvini. Questi chiude i porti italiani. Il premier Conte dice di avere contattato il presidente maltese ma di non averne ricavato disponibilità.
Come Melucci anche i sindaci di Napoli, Messina e Palermo si sono detti disponibili a ospitare l’attracco della nave con 629 migranti salvati dalla morte in mare. Fra loro 123 minori non accompagnati, 11 bambini e sette donne incinte.
Anche Ada Colau, sindaco di Barcellona, si è detta disponibile all’accoglienza per la prioritaria esigenza di tutelare vite umane. Ha chiesto un sostegno del governo spagnolo.
Si ricordi che un sindaco coraggioso, il barese Enrico Dalfino, acconsentì all’approdo della Vlora, nel 1991. Il presidente Cossiga non voleva. Vinse la solidarietà e fu la più meravigliosa (anche se non si dice) opera di accoglienza di migranti, albanesi quella volta.
Un po’come ha scritto un altro primo cittadino in queste ore, all’insegna dell’umanità: Filippo Nogarin, sindaco di Livorno. Esponente M5S, fra l’altro. Ha scritto che Livorno è pronta ad accogliere i 629 migranti.
Poi ha rimosso il post da facebook.