Un cittadino di Martina Franca invia la foto, risalente a ieri mattina, e la correda con queste parole:
la fontana della villa comunale.
Tutta sporca con tutti rifiuti all’interno.
Chiede, il cittadino, che si pensi anche alla pulizia di questi spazi nella villa comunale Garibaldi “unico posto dove è possibile fare due passi a piedi la mattina”. per le famiglie con i loro bambini.
Con determina n. 167 di dicembre 2013 è stata indetta una gara d’appalto, per un importo pari a 302.243,85, per interventi su tutte le aree a verde, in particolare di quelle ornamentali, attrezzate e non (parchi, ville, aiuole…) oltre a strade, viali, piazza, rotatorie.
Sono previsti lavori manutentivi, necessari non solo dal punto di vista estetico ma anche da quello fitosanitario, che includeranno pratiche agronomiche quali potatura, rasatura dei prati, arieggiatura, concimazioni, pulizia aiuole. Obiettivo del provvedimento è non solo la dovuta manutenzione delle aree a verde ma anche la salvaguardia e la riqualificazione del verde di proprietà pubblica per conseguire miglioramenti ambientali ed arricchire il patrimonio floristico in senso quantitativo e qualitativo.
Foto assessore Stefano Coletta”Abbiamo realizzato un censimento, grazie al meticoloso lavoro del settore ambiente di tutte le aree della città, pianta per pianta foglia per foglia, in modo da consegnare alla Ditta che si aggiudicherà la gara un Piano dettagliato di tutti gli interventi – dichiara l’assessore all’Ambiente, Stefano Coletta -. Riusciremo, nell’arco temporale di un anno, a intervenire su tutto il patrimonio verde rispondendo all’esigenza ambientale e di sicurezza della città. Voglio ringraziare le associazioni Gruppo Speleologico Martinese, Gruppo Umanesimo della Pietra, Osservatorio sulla questione urbanistica e WWF Martina Franca riunite nel ‘Forum per la tutela del Territorio di Martina Franca’ che hanno elaborato le ‘Linee Guida per la gestione del verde pubblico della città’. Tale manuale è stato presentato molti anni fa e la nostra Amministrazione ha riconosciuto l’importanza del lavoro svolto che fornisce uno strumento tecnico e concreto sulla gestione del verde cittadino e che costituirà documento guida per tutte le azioni future in questo settore”.
Il Sindaco Franco Ancona”Come Amministrazione prestiamo particolare attenzione al verde urbano in quanto bene pubblico e componente fondamentale del paesaggio: la sua tutela garantisce la sostenibilità ambientale, la conservazione della biodiversità e il decoro estetico della città”, commenta il Sindaco Franco Ancona.
—-
—-
il BANDO è stato vinto dall’azienda SICILVILLE SRL di RANDAZZO (Catania)
per un totale di 201.162,79 euro.
Determina 77 del 19/03/2014.
—-
Ora chi controlla l’operato? Meno male che ci sono i cittadini attenti.
Attendiamo risposte.
Concordo (non avviene spesso) con Martineseincazzato. Infatti, questa ditta ha fatto sicuramente un lavoro di potatura che mancava da decenni ma lascia a desiderare per quanto riguarda la cura del verde. Infatti, non ha provveduto a piantare gli alberi laddove si sono seccati (vedere davanti al Marconi, per esempio, o al centro della Villa Garibaldi o in Via Paesiello, Mercadante) e le piante messe nelle rotonde non crescono mai (ma sono Vere?)