rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Come terminerà quest’anno il campionato di serie A

pallone calcio

Domenica 2 agosto è la data fissata come deadline per quanto riguarda il campionato di serie A 20192-2020. Sarà un turno importante, per quanto riguarda la classifica in primis, ma anche per le sfide che andranno a caratterizzare l’ultima giornata di campionato. Molte le gare che potrebbero avere un’importanza di rilievo per quanto riguarda la classifica: Milan-Cagliari per il discorso Europa League, Spal-Fiorentina per la zona salvezza, mentre Genoa-Verona sarà uno dei primi coda vs testa che andranno a caratterizzare il 38esimo turno di serie A, giocato in questa insolita finestra estiva per motivi ormai risaputi.
Tutte le gare della 38esima giornata di campionato
Tra i big match vale la pena ricordarne tre su tutti: Atalanta-Inter che potrebbe stabilire chi tra le due si aggiudicherà il terzo posto in classifica, ma anche la stessa Napoli-Lazio, sarà gara vera, proprio come Juventus-Roma, ormai da qualche anno collocata come ultima o penultima gara in cartellone, per uno strano caso di sorteggio dei calendari. Spal-Fiorentina, Sassuolo-Udinese e Lecce Parma, completeranno il quadro, indicativo per stabilire la zona salvezza di questo campionato; gare importanti per quanto riguarda pronostici e quote bookmaker con le scommesse serie a visto che ci sono in palio importanti traguardi in chiave salvezza e per quanto riguarda la zona Champions ed Europa League. Al momento l’ultimo posto in classifica è occupato dalla Spal, mentre al penultimo troviamo un Brescia che ha vissuto una stagione piuttosto tribolata, mentre il Lecce di Fabio Liverani pur avendo praticato un buon calcio propositivo, ha raccolto ben poco, rispetto a quelle che potevano essere le premesse iniziali. La notizia importante, oltre alla conferma del Parma, riguarda le due squadre rivelazione di questo campionato di serie A: Sassuolo e Verona. Se il Sassuolo è riuscito a tornare sui livelli delle passate stagioni, in particolare quando alla guida c’era Eusebio Di Francesco, è proprio il Verona di Ivan Juric la vera rivelazione di questo campionato.

La rivelazione del campionato di serie A: il Verona di Juric
Il Verona infatti ha proposto un calcio prettamente offensivo, ma anche negli altri reparti ha dimostrato di essere una buona squadra, organizzata, coesa e capace di concedere poche occasioni agli avversari. Un campionato da neopromossa che è un segnale incoraggiante sul percorso che dovrebbe compiere chi proviene dal campionato cadetto, anche se la permanenza del Verona in B era durata per una sola stagione. L’ottavo posto temporaneo è indicativo di come la squadra messa in campo dal tecnico croato, sia in grado di ottenere risultati e prestazioni spesso molto brillanti. Venti risultati utili su 29 gare disputate per una neopromossa rappresentano di certo un ottimo punto di partenza, di crescita del collettivo e della società scaligera che ha saputo ripartire dopo la retrocessione della stagione 2017-2018 in B. Più o meno la stessa sorte che è capitata al Benevento di Vigorito, altra squadra prontamente promossa in serie A nel breve periodo. Un po’ di delusione invece per la stagione del Cagliari, visto che i rossoblu avevano iniziato molto bene, proprio partendo da quel successo in trasferta al San Paolo, contro il Napoli allora guidato da Carlo Ancelotti. Purtroppo il Cagliari già verso la fine del girone di andata aveva mostrato limiti e fragilità, in tutti i reparti, pur potendo contare su giocatori di livello medio-alto provenienti da squadre come Inter, Napoli e Fiorentina. In ripresa anche il Milan di Stefano Pioli che può ancora giocarsi un posto in Europa League contro la Roma di Fonseca, sempre più in crisi di risultati durante questo girone di ritorno del campionato di serie A.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *