rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Accensione dei riscaldamenti, ecco quando in Puglia Caro energia e crisi di approvvigionamento: il decreto ministeriale

IMG 20221007 190851

Il decreto del ministro della Transizione ecologica prevede delle esenzioni, come ad esempio per le piscine.

Zona C (giallo): nove ore giornaliere dal 22 novembre 2022 al 23 marzo 2023

Zona D (verde): undici ore giornaliere dall’8 novembre 2022 al 7 aprile 2023

Zona E (azzurro): tredici ore giornaliere dal 22 ottobre 2022 al 7 aprile 2023

Temperatura massima di 19 +/- 2 gradi centigradi

Ai sensi del decreto del presidente della Repubblica n. 412 del 26 agosto 1993, allegato A parte 3 fra gli altri Comuni ai margini delle varie zone:

In zona C si trovano Cagnano Varano, Carapelle, Carpino, Isole Tremiti, Orta Nova, Rodi Garganico, Vieste, Zapponeta (Foggia)

In zona D ci sono Acquaviva della Fonti,  Adelfia, Alberobello, Altamura, Binetto, Casamassima, Cassano delle Murge, Castellana Grotte,  Corato, Conversano, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Locorotondo, Minervino Murge, Noci, Poggiorsini, Putignano, Ruvo di Puglia, Sammichele di Bari, Santeramo in Colle, Terlizzi, Toritto,  Turi (Bari); Ceglie Messapica, Cisternino, Villa Castelli (Brindisi); Spina Zola (Bat); Castellaneta, Ginosa, Laterza, Martina Franca, Mottola (Taranto).

In zona E: Accadia, Alberona, Anzano di Puglia, Bovino, Celle di San Vito, Deliceto, Faeto, Monte Sant’Angelo, Monteleone di Puglia, Motta Montecorvino, Orsara di Puglia, Panni, Rignano Garganico, Rocchetta Sant’Antonio, San Marco La Catola, Sant’Agata di Puglia, Volturino.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *