La marcia su Roma, 95 anni dopo quella messa su da Mussolini. Forza nuova ha organizzato una cosa del genere, c’è un grandissimo dibattito politico fatto di proteste ma sul piano istituzionale, nessuna formale decisione. La sindaca romana Virginia Raggi ha detto che non si deve fare, perfino Casapound ha criticato la scelta del movimento guidato da Roberto Fiore mentre da sinistra, il Pd con Emanuele Fiano primo firmatario presenta una interrogazione parlamentare mentre Sinistra italiana ritiene lo scioglimento di forza nuova l’unica cosa da fare, visto che di apologia del fascismo se non oltre, si tratta. In attesa di capire cosa accadrà realmente il 28 ottobre, ecco la nuova iniziativa di forza nuova in Puglia. L’apertura di una sezione a Foggia, sabato. Di seguito il comunicato:
Dopo anni di lotte, di gazebo, di striscioni, di manifestazioni, di sit-in, di scontri, di denunce, di applausi, di vittorie, per la comunità militante di Forza Nuova è giunto il momento di fare un passo ulteriore, che sancisca definitivamente la conquista politica del territorio della Provincia di Foggia: ancora una volta ripetiamo che la Capitanata è Forzanovista!
Sabato 9 Settembre, alle ore 18:00, in Piazza De Carolis n° 5, (che s’affaccia su Corso Garibaldi), alla presenza del nostro Segretario Nazionale Roberto Fiore, sarà inaugurata la Sezione provinciale di Forza Nuova e Lotta Studentesca dedicata al Sindacalista Rivoluzionario Filippo Corridoni, esempio di sacrificio e di lotta rivoluzionaria.
“Dopo la miriade di attività a nome di Forza Nuova, Lotta Studentesca e Solidarietà Nazionale in tutta Capitanata, dopo le proteste a difesa della casa per le famiglie dell’Ex-Distretto Militare, dopo le barricate e le manifestazioni al fianco dei cittadini di Borgo Mezzanone, dopo le innumerevoli Passeggiate per la Sicurezza tra il degrado delQuartiere Ferrovia di Foggia e la Stazione di Barletta, dopo il corteo di Luglio contro l’Immigrazione e lo Ius Soli tra le vie della città di Foggia, e per ultimo, in termini tempo, dopo lo Sciopero del 1 Settembre organizzato insieme al SINLAI con i contadini ed i braccianti di San Ferdinando di Puglia e del Basso Tavoliere – dichiara Roberto Fiore – era giunto il momento per Forza Nuova di darsi un luogo fisico cui fare riferimento, una casa per la formazione dei propri militanti, un tempio sacro per coltivare e rafforzare le idee per cui i forzanovisti ogni giorno si battono”.
“Dall’inizio dell’anno – aggiunge il Segretario Provinciale di Foggia M. Battaglino – i nostri militanti non hanno avuto tregua in tutta la Capitanata, tant’è che ci ha visti impegnati nel periodo estivo in modo massiccio, dal corteo di Luglio a Foggia contro lo Ius Soli allo sciopero del 1 Settembre, mentre tutti gli altri partiti di sistema dormivano beatamente o erano impegnati nelle lunghe vacanze estive.
Ormai per ogni questione importante i cittadini si rivolgo a Forza Nuova senza neanche pensare di fare riferimento ai partiti politici soliti o ai sindacati di sistema o ancora alle Istituzioni dello Stato, perché ormai anche loro hanno compreso che l’unica forza politica quest’oggi in grado di lottare e di vincere per i diritti dei cittadini italiani è solo FN, perché l’unica che combatte con sincerità e disinteresse sino al risultato.”
“Questo risultato, la nascita di quest’avamposto rivoluzionario in Capitanata è frutto – conclude il Coordinatore Regionale di Forza Nuova Puglia D. Carlucci – di anni di lotte e di vittorie, che ha visto crescere Forza Nuova in modo esponenziale in Puglia, soprattutto nella Provincia di Foggia, che ora conta nuclei attivi e numerosi a Manfredonia, Cerignola, San Severo, Lucera, Vieste, Lesina, Orta Nova oltre alla realtà consolidata di Foggia città. A ciò si aggiungono centinaia di simpatizzanti in ogni centro abitato di Capitanata.
Questo è solo un primo passo per vedere incrementare le nostre attività sul territorio. Se abbiamo tenuto questi ritmi nel periodo estivo, nell’Autunno che si avvicina non riuscirete a smettere di parlare di Forza Nuova, delle sue attività e delle sue lotte politiche.”
Prima dell’inaugurazione il Segretario Nazionale Roberto Fiore farà visita a San Ferdinando di Puglia, alle ore 16:00, a quei braccianti e contadini che la notte del 1 Settembre erano sulle barricate dello sciopero contadino, che hanno ricacciato i sindacati di sistema e insieme a Forza Nuova e al SINLAI hanno raggiunto il risultato dell’aumento salariale atteso da più di dieci anni.
Avanti inesorabili verso la rivoluzione!