Di seguito il comunicato:
Un incontro denso di spunti e visione civica si è tenuto presso il Comune di Foggia tra la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, e il Console Onorario della Repubblica Ceca per la Puglia e Presidente Nazionale di APAMRI – Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, Cav. Uff. Riccardo Di Matteo.
Assieme alla Prima Cittadina, erano presenti anche l’assessora al personale ed alla polizia locale, Daniela Patano, e la presidente del Consiglio Comunale, Lia Azzarone. Durante il colloquio, si è discusso di relazioni internazionali, dell’identità europea del territorio e del ruolo strategico di Foggia nei processi di cooperazione.
Il Console Riccardo Di Matteo ha illustrato una serie di iniziative che rientrano nella sua attività diplomatica e nel ruolo di promotore di sinergie tra territori ed ha espresso il desiderio di mettere in campo progettualità che coniughino la vocazione internazionale del territorio foggiano con le opportunità offerte dalla Repubblica Ceca, in termini culturali, economici e sociali. La Repubblica Ceca, Paese membro dell’Unione Europea con un forte dinamismo economico e una posizione geografica strategica, rappresenta un partner naturale per costruire relazioni durature. Le sue esperienze nella transizione tecnologica, nella formazione duale e nella gestione dei distretti industriali possono offrire spunti utili anche per il contesto foggiano.
Tra le proposte emerse, l’avvio di un percorso che possa portare ad un processo di gemellaggio tra Foggia e una città della Moravia o della Boemia, al fine di consolidare legami istituzionali e culturali, anche attraverso finanziamenti regionali dedicati.
«Il mio compito – ha dichiarato Di Matteo – è creare connessioni tra la Puglia e la Repubblica Ceca, facilitando partnership tra enti, imprese e cittadini. Le relazioni internazionali non devono restare astratte, ma tradursi in ricadute concrete per il territorio: occupazione, cultura, scambio di buone pratiche».
«Foggia ha potenzialità inespresse – ha proseguito Di Matteo – e con le giuste alleanze può diventare un nodo attivo nel dialogo tra Italia ed Europa centrale».
«Siamo sempre pronti a valorizzare le potenzialità di Foggia nel contesto europeo e in questa logica la Repubblica Ceca può rappresentare un interlocutore importante per la nostra città – ha sottolineato la sindaca Maria Aida Episcopo –. Una strada percorribile può essere quella di un gemellaggio che consenta di consolidare nel tempo collaborazioni culturali, economiche e istituzionali. Un percorso da condividere con la competente Commissione consiliare».
Successivamente, si è parlato del valore delle donne nell’ambito delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana.
Di Matteo, in qualità di Presidente Nazionale dell’associazione APAMRI – Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, ha sottolineato la necessità di segnalare figure femminili meritevoli nel volontariato, nella solidarietà e nel servizio pubblico. «I Comuni hanno la facoltà – e il dovere morale – di proporre donne che si siano distinte nel loro impegno civico. Io sono a disposizione, anche come supporto tecnico e istituzionale, per accompagnare questo percorso fino alla Presidenza della Repubblica».
Spazio anche all’educazione alla cittadinanza: Di Matteo ha proposto la realizzazione del Battesimo Civico, una cerimonia pubblica in cui, con la presenza delle autorità giudiziarie e istituzionali, viene consegnata la Costituzione Italiana ai giovani neodiciottenni. «È un gesto simbolico che lascia un’impronta concreta nella vita dei ragazzi – ha affermato – e dà dignità al passaggio alla maggiore età attraverso la responsabilità democratica».
L’incontro si è concluso con uno scambio simbolico di doni e con l’impegno a formalizzare nei prossimi mesi una proposta di gemellaggio e un piano condiviso di attività civiche e culturali.