rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Libra, la criptovaluta di Facebook non c’è ma supera Ethereum

IMG 20190801 152026

Anche se gli investitori nel mercato criptovalutario sono impegnati a comprare Ethereum o a comprare Bitcoin, è indubbio che le pagine finanziarie sulle valute digitali siano sempre più occupate da Libra, il progetto criptovalutario di Facebook.
Insomma, se è vero che Bitcoin è in circolazione da poco più di un decennio, e che i suoi principali concorrenti Ethereum, Litecoin e XRP di Ripple sono disponibili da cinque – sette anni, è anche vero che tutte le valute digitali, tranne la più nota Bitcoin, sembrano essere già eclissate da Libra di Facebook, che non ha ancora lanciato la propria criptovaluta, ma sembra essere in procinto di mettere in secondo piano tutte le valute.
Appare infatti evidente che in un contesto in cui il prezzo del Bitcoin è salito negli ultimi mesi, sia l’interesse per il progetto Libra del gigante dei social media Facebook a raggiungere un punto di attenzione quasi febbrile, anche se da più parti i regolatori internazionali hanno versato acqua fredda sulle ambizioni di Mark Zuckerberg, ponendo seri dubbi sulla sostenibilità e sulla bontà del progetto.
Chiarito ciò, un nuovo sondaggio ha ora scoperto che c’è un interesse pubblico “sostanziale” per il potenziale rivale del Bitcoin, libra di Facebook, e che nonostante la mancanza di fiducia nell’azienda, Libra è già più nota di Ethereum, Litecoin e XRP di Ripple.
Forse, in tutto questo, una parte di merito potrebbe averla avuta anche il presidente dell’amministrazione USA Donald Trump, che ha twittato la sua opposizione a Bitcoin e Libra: un opinione negativa che, tuttavia, potrebbe aver introdotto tali concetti ad un pubblico completamente nuovo.
Una nuova ricerca, condotta dal broker eToro, ha poi scoperto che mentre il 58% degli adulti statunitensi ha sentito parlare di Bitcoin, la prima e più grande criptovaluta al mondo, Libra di Facebook è già conosciuta dal 16% delle persone, e questo appena un mese dopo la sua presentazione.
In tale classifica particolare, Ethereum, la seconda valuta digitale più capitalizzata, ha ottenuto solo il 12% di popolarità, nonostante sia entrato pienamente in funzione nel luglio 2015. Si può dunque supporre che le valute digitali Litecoin e XRP di Ripple, ancora più piccole, siano meno conosciute.
Secondo Guy Hirsch, amministratore delegato di eToro negli Stati Uniti, la crittografia e la tecnologia a blockchain saranno essenziali per l’economia di domani. Introducendo le criptovalute a un nuovo pubblico, Libra potrebbe dunque svolgere un ruolo vitale nell’evoluzione della finanza decentrata e più democratizzata.
Ad ogni modo, è pur vero che l’indagine suggerisce che le persone potrebbero non essere disposte a fidarsi di Facebook per gestire i propri pagamenti, forse a causa del suo continuo coinvolgimento nello scandalo della condivisione dei dati personali. Poco più della metà (54%) degli intervistati, su circa 600 interessati, ha espresso dubbi sulla gestione dei propri dati da parte di Facebook, ma solo il 17% ha dichiarato di essere disposto a fidarsi di Facebook con i propri soldi allo stesso modo in cui ci si fida delle proprie banche.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *