Tag: lavoro
Taranto: operaio del siderurgico positivo a test corona virus nomina avvocato per tutelare la riservatezza È il momento di fermarsi
Indiscrezioni. Ricostruzioni. Giudizi, pure se non soprattutto. Può bastare, no?
Scrive Gina Lupo, avvocato:
In nome e per conto del giovane dipendente ex Ilva e della sua famiglia, che ha nominato la sottoscritta come legale rappresentante, si precisa quanto segue.
Egli si trova attualmente ricoverato presso l’ospedale Moscati di Taranto – reparto Covid. È in buone condizioni di salute, sotto ossigenazione tanto che comunica normalmente. Intende precisare che, nei giorni precedenti, ha osservato scrupolosamente tutte le prescrizioni di cui ai… Leggi tutto »
Positivo a test corona virus l’operaio del siderurgico di Taranto Aveva avvertito un malore e febbre ieri notte durante il turno di lavoro. Usb: invertire la marcia
L’esito del tampone è positivo. L’operaio del siderurgico di Taranto aveva avvertito febbre e accusato un malore ieri notte durante il turno di lavoro. Ricoverato al “Moscati” da ieri, stamani non aveva comunque febbre. Sanificato, nel siderurgico, l’edificio in cui presta servizio il lavoratore.
Di seguito il comunicato diffuso da Usb:
La notizia del primo caso di contagio da Covid-19 confermato ufficialmente purtroppo era ampiamente prevedibile e, se non si interverrà energicamente, rischia di essere solo la prima di… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sanificato un edificio Ipotesi di contagio per un lavoratore che stamani non ha febbre
Il lavoratore che è ricoverato al “Moscati” è un addetto degli impianti di ossigeno. Quell’edificio del siderurgico di Taranto è stato sanificato. Non ancora noto l’esito del tampone effettuato all’ooeraio che ieri notte ha accusato febbre e un malore, durante il turno di lavoro che ha terminato anzitempo. Il lavoratore stamattina non ha febbre.… Leggi tutto »
Taranto: operaio del siderurgico additato (in rete) di corona virus senza avere ancora fatto il tampone Lavoratore con febbre, trasporto all'ospedale
Scrive Luciano Manna, VeraLeaks:
In queste ore si parla di un operaio tarantino che lavora nell’ex Ilva ArcelorMittal e che avrebbe sintomi di positività al Covid19. La prima notizia da dare è che l’operaio alle 18.30 del 28 marzo 2020 non ha ancora fatto il tampone quindi vengono smentite le voci passate sui social ed anche su alcune testate locali, purtroppo.
L’operaio in forza al reparto PGT dell’ex Ilva è entrato nello stabilimento prima delle 23 di ieri, 27 marzo,… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: tutti in cassa integrazione al siderurgico di Taranto Comunicazione dell'azienda. Il numero di lavoratori da chiamare all'opera verrà stabilito di volta in volta
Arcelor Mittal ha comunicato la messa in cassa integrazione di tutti lavoratori del siderurgico di Taranto. Ne dà notizia il tgnorba. Cassa integrazione per corona virus. Di volta in voota, degli 8173 dipendenti, dal.30 marzo e per nove settimane, sarà valutata giornalmente la necessità di forza lavoro.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sindacati, richiesta al prefetto di un incontro Dopo il provvedimento
Di seguito il testo della lettera inviata al prefetto di Taranto e altri destinatari:
Ill.mi, le scriventi OO.SS. in seguito all’emanazione del Decreto di cui all’oggetto, che autorizza e dettaglia le modalità di esercizio del sito siderurgico di ArcelorMittal Italia, sono a richiedere un incontro chiarificatore. Tale circostanza, a valle dei pareri Tecnici formulati, e dalle decisioni assunte, viene ritenuta indispensabile a giudizio delle scriventi, al fine di fornire alle SS.LL. in indirizzo ogni ulteriore, possibile elemento teso ad approfondire… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: stamattina Portineria imprese. Feneal Uil: "questa situazione è una bomba"
“Questa situazione è una bomba”, dice Salvatore De Comito, della Feneal Uil. “Questo e quello che succede davanti alla portineria impresa di Mittal”. Siderurgico di Taranto, stamattina: lavoratori dell’appalto. “Dicono che ci deve essere una distanza di sicurezza” e “si lavora in questa cindizioni”. Critica alla decisione del prefetto.… Leggi tutto »
Benzinai: per ora non chiudono i distributori ma la situazione resta critica Confronto con i ministri. Si registrano i primi due decessi di gestori di impianti di carburante
I lombardi Carlo e Francesco Betti sono i primi due gestori di impianti di carburante vittime del corona virus. Sono morti nelle ore scorse.
Di seguito il comunicato sindacale:
Faib, Fegica e Figisc/Anisa incontrano in teleconferenza il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli e la Ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli. Le Organizzazioni di Categoria danno atto ai due Ministri di essere intervenuti -anche propositivamente- per sbloccare la situazione anche se al momento non si registrano interventi immediati… Leggi tutto »
Stabilimento Leonardo di Grottaglie, prosegue l’attività Provvedimento del prefetto
“Lo stabilimento Leonardo spa con sede a Grottaglie è autorizzato a proseguire la propria attività produttiva a condizione che siano costantemente rispettati i contenuti del protocollo sottoscritto il 14 marzo 2020 tra il Governo e le parti sociali”. Provvedimento del prefetto di Taranto che demanda allo Spesal il controllo del rispetto delle prescrizioni. Il prefetto, in premessa, specifica che l’azienda è nella casistica prevista dalla norma in vigore.
Lo riporta l’agenzia Agi.… Leggi tutto »
Governo-sindacati, intesa sulle attività essenziali Fim-Cisl: denuncia su comandate al siderurgico di Taranto
Governo e sindacati hanno raggiunto un’intesa per la revisione dell’elenco delle attività produttive essenziali. Quelle, cioè, che rimangono comunque aperte. Il presidente del Consiglio riferirà sulla situazione corona virus in.parlamento alle 18.
notizia in aggiornamento
Di seguito il comunicato Fim-Cisl:
A seguito della proclamazione dello sciopero del 10/12/2019, indetto da Fim, Fiom e Uilm, l’azienda ha operato unilateralmente predisponendo 1 turno di comandata allargata e vietando, di fatto, ai lavoratori la possibilità di scioperare e manifestare. Tale situazione ha determinato… Leggi tutto »
Blocco dei cantieri edili da oggi: Taranto, situazione Rilevazioni Ance
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Taranto:
Dal 25 marzo, come prescrive il DPCM del 22 marzo, un importante comparto dell’edilizia, quella privata residenziale e non residenziale, ha fermato le proprie attività ed i propri cantieri. Il comparto delle opere pubbliche, pur fatto salvo dal provvedimento del Governo, è da tempo in forte affanno, rallentamenti e sospensioni delle attività si susseguono per le difficoltà spesso insormontabili di proseguire le attività. Interruzioni nelle filiere di fornitura, problematiche con i subappaltatori… Leggi tutto »
Benzinai: niente sciopero Era programmato a partire da stanotte cominciando dalla rete autostradale
Alla fine di una giornata convuksa le rappresentanze dei distributori di carburante ci hanno ripensato: niente sciopero. I problemi gravissimi legati all’emergenza corona virus rimangono tutti: crollo delle vendite e necessità di rimanere aperti in una take situazione di rischio. Però la serrata, vista la delicatezza del momento, è scongiurata.… Leggi tutto »
Statte: gruppo Jolly Officine, assicurati tutti i dipendenti per l’emergenza Manutenzioni navali ed industriali
Di seguito il comunicato:
Tutti i dipendenti. Tutti bisognosi di ulteriore protezione, in questo periodo di emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid 19.
Per questo il Gruppo Jolly Officine ha pensato bene di tutelare la sicurezza dei propri lavoratori (operai ed amministrativi) stipulando una polizza assicurativa, mirata a fronteggiare l’emergenza coronavirus, con la primaria compagnia italiana “Reale Mutua” (primobroker Clemente assicurazioni)
«I nostri dipendenti lavorano già ai livelli massimi in fatto di standards di sicurezza. Per questo abbiamo voluto… Leggi tutto »
Sicurezza per i lavoratori agricoli e agroalimentari: tutele chieste da Cgil e Flai Taranto Filiera strategica ma poco tutelata
Di seguito il comunicato:
Il Dpcm Conte emanato solo pochi giorni fa lo dice chiaramente: la filiera agroalimentare non chiude e nonostante il rischio di contagio quelle produzioni e quindi quei lavoratori restano strategici.
E’ sulla base di questo assunto che la CGIL chiede vengano infittiti i controlli.
L’emergenza sanitaria è oggi un nemico invisibile che attraversa tutto il paese e tutto il mondo – spiega Lucia La Penna, segretaria della FLAI CGIL di Taranto, che firma un comunicato insieme… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sciopero mercoledì, proclamato da Usb Nuove misure del governo
Di seguito il comunicato diffuso da Usb:
“Visto il DPCM di poche ore fa contenente ulteriori restrizioni mirate a contenere il contagio da Covid-19, torniamo a sottolineare l’urgenza di portare lo stabilimento siderurgico al regime minimo di produzione, attraverso la gestione a comandata. Arcelor Mittal, per gli ancora alti numeri di lavoratori che si incrociano in fabbrica, potrebbe divenire, nella peggiore delle ipotesi che però ci tocca contemplare, un focolaio importante dell’infezione. Al momento non si registrano casi all’interno,… Leggi tutto »
Taranto: “la politica non dimentichi il personale dell’appalto Asl” Usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
“Va riconosciuto in questo momento il grande impegno profuso da tutto il personale medico ed infermieristico della sanità pubblica, dai dipendenti della Sanitaservice, del Cup, di tutto l’appalto Asl ed in particolare delle mense ospedaliere, vicini, ciascuno per il proprio ruolo e le proprie competenze, a coloro che, anche sul nostro territorio, stanno purtroppo vivendo in prima persona l’esperienza del contagio da Covid-19”. Inizia così l’intervento di Franco Rizzo, Coordinatore provinciale dell’Unione… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: circa 24mila controlli finora, nessun caso di temperatura superiore alla norma Incontro Arcelor Mittal-sindacati
Di seguito il comunicato Usb:
Terminato intorno alle 13.00 l’incontro con Arcelor Mittal. Primo dato certamente positivo comunicato dall’azienda: su 24.000 controlli eseguiti con l’ausilio del termoscanner, su dipendenti diretti e dell’appalto in entrata, fortunatamente non si registrano casi di lavoratori con temperatura corporea superiore alla norma. Monitorati per diversi giorni consecutivi per l’esattezza 3.800 lavoratori diretti e circa 2.000 dell’appalto.
Il Responsabile Risorse Umane ha riferito che le presenze in fabbrica, al momento sulle 3.600 unità in totale,… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: 3800 lavoratori al massimo in una giornata, controlli per prevenire il contagio Confronto Arcelor Mittal-sindacati
Di seguito il comunicato Usb:
L’incontro, previsto per oggi presso la Direzione aziendale Arcelor Mittal, tra le organizzazioni sindacali FIM, FIOM, UILM, USB e UGL, e l’azienda, è iniziato alle ore 12:00 ed è durato due ore circa. Obiettivo: proseguire sulla strada intrapresa nei precedenti confronti e soprattutto dare continuità a quanto stabilito nella giornata di lunedì 16 relativamente alle misure adottate all’interno dello stabilimento, al fine di contenere, come da disposizioni ministeriali, la diffusione del virus COVID-19. L’azienda ha… Leggi tutto »





