rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Taranto e provincia: commercianti, “siamo al tracollo” Iniziativa di protesta indetta da Confcommercio

IMG 20200502 194358
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: “Siamo al tracollo! Ci avete tolto anche la Speranza”. Una sola voce, un solo disperato appello parte dalle imprese del commercio della provincia di Taranto. Una dopo l’altra sulle vetrine e le serrande chiuse delle vie del commercio, desolatamente vuote del capoluogo tarantino, già dalle prime ore di stamane senza neanche attendere il completamento della distribuzione in tutta la provincia , campeggia una locandina rossa con una sola semplice scritta. “E’ il… Leggi tutto »

Asl Taranto impone ad Arcelor Mittal lo stop ai test sierologici. Uilm: incomprensibile decisione Prevenzione da corona virus per i lavoratori del siderurgico

IMG 20200424 064745
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Uilm: “Ieri sera l’Asl di Taranto ha intimato ad ArcelorMittal di bloccare i test sierologici sui dipendenti. Nei giorni scorsi era arrivata una prima lettera con la quale si sconsigliava l’utilizzo dei test sierologici perché, contrariamente ai tamponi, non consentirebbero di fare diagnosi di malattia. Una decisione incomprensibile che va in contrasto con quanto disposto e comunicato positivamente dalla ASL di Genova per i lavoratori ex Ilva. Ci troviamo di fronte a una… Leggi tutto »



Operazione anticaporalato nel foggiano, arrestati anche imprenditori Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il giorno dopo la festività internazionale del “I° Maggio”, dedicata ai lavoratori e, soprattutto, ai loro diritti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, su direzione e coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia, hanno dato esecuzione a due importanti misure cautelari custodiali applicative del carcere e degli arresti domiciliari nei confronti di tre imprenditori agricoli e di un “caporale”, di origine straniera, tutti quanti operanti nella provincia di Foggia. I provvedimenti restrittivi… Leggi tutto »




Ministro: licenziamenti, stop per altri tre mesi Nunzia Catalfo annuncia: provvedimento nel prossimo decreto

IMG 20200501 183709
Nel prossimo decreto sull’emergenza corona virus “allungheremo la cassa integrazione per altre 9 settimane e lo stop ai licenziamenti per tre mesi”. Lo dice Nunzia Catalfo, ministro del Welfare: “non c’è motivo per mandare via i lavoratori in cassa integrazione”. Il divieto di licenziamento previsto dal ddcreto Cura Italia, valido fino a metà maggio, sarà procrastinato fino ad agosto. Colf e badanti: contributo meinsile fra i 400 e i 600 euro.… Leggi tutto »

taras

Corona virus contratto sul posto di lavoro: infortunio, non malattia Presidente Inail

IMG 20200424 064745
Contrarre il corona virus sul posto di lavoro non sarà considerato malattia ma un infortunio. Lo ha precisato il presidente dell’Inail, Franco Bettoni. “Le malattie virali come il Covid-19 sono una causa violenta di malattia e pertanto sono riconosciute come infortunio”. Ancora: “Se una persona ha contratto il virus sul lavoro e poi è deceduta sarà considerata a tutti gli effetti una vittima sul lavoro”. Notizia riportata dal tgcom24.… Leggi tutto »




Il film su Di Vittorio nella serata tv, degna celebrazione del Primo Maggio Il padre del sindacato, leader dei lavoratori, da Cerignola

IMG 20200501 222134
La replica del meraviglioso sceneggiato trasmessa da Raiuno è stata la scelta più azzeccata in questo Primo Maggio che si trascorre in casa. Certo, il non-concertone di piazza San Giovanni con l’emozionata ed emozionante introduzione di Ambra Angiolini e con la partecipazione di musicisti importantissimi ha riempito di contenuti questa giornata ma il film diche Alberto Negrin, protagonista Pierfrancesco Favino, colonna sknora di Ennio Morricone, film che racconta la figura di Giuseppe Di Vittorio è veramente di particolare bellezza. Non… Leggi tutto »




“Pensando ai lavoratori più colpiti ed ai più giovani” Dentamaro (Comites Bruxelles) su lavoro ed emergenza corona virus

IMG 20200501 220731
“La crisi generale e profonda di questi mesi ci mostra che alcuni diritti possono essere messi in serio pericolo da un qualcosa di invisibile. Fra questi, il lavoro e la possibilita’ di riunirci. Oggi dovremmo essere nelle piazze d’Italia e d’Europa per celebrare il nostro lavoro, chiedere un futuro per i nostri figli e ricordare la fondamentale sicurezza. Invece, in Italia come all’estero, le attività ripartono gradualmente, però non seguendo ovunque gli stessi criteri.” A sottolineare lo stato delle cose… Leggi tutto »

Lavoro, corona virus: ammortizzatori sociali, oltre trentacinquemila richieste in Puglia SITUAZIONE REGIONI Cassa integrazione, stime Uil su dati Inps

IMG 20200430 173237
Di seguito, in formato pdf: Tabella richieste ammortizzatori -30-04Leggi tutto »

Il suicidio di un operaio Arcelor Mittal, “Taranto piange uno dei suo figli” Fim Cisl: incertezze mai risolte e nuove difficoltà

noinotizie
In genere non diamo, per principio, notizie di suicidi. Stavolta l’intervento del sindacato dà una connotazione di altro tipo. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl: Alla vigilia della Festa del lavoro ci lascia sgomenti la notizia appresa circa la tragedia verificatasi questa mattina a Taranto. Un nostro giovane collega metalmeccanico si è tolto la vita. Aveva 44 anni e lavorava in ArcelorMittal, azienda siderurgica che vaga tra i problemi del Coronavirus e l’incertezza di un futuro certo.… Leggi tutto »

Fase 2: sicurezza sul lavoro e ripresa delle attività, ecco cosa è necessario fare Sanificazione e altri adempimenti in vista del 4 maggio

IMG 20200425 165628
Di Giovanna Salvatore*: Fase 2: sicurezza sul lavoro e ripresa delle attività lavorative durante l’emergenza COVID-19 Alla luce della diminuzione di nuovi casi di contagio, nei piani di Governo esternati con il DPCM del 26 aprile 2020 è prevista la cosiddetta Fase 2, ovvero la parziale e controllata riapertura delle attività che hanno subito un arresto dopo il DPCM del 22 marzo abrogato e modificato dal dpcm del 10 aprile. La sicurezza sui luoghi di lavoro è imprescindibile per un’opportuna… Leggi tutto »

Taranto: indennità di rischio per malattie infettive per il personale Sanitaservice, incontro fra le parti Gli esiti della trattativa odierna

IMG 20200428 174948
Comunicato sindacale.… Leggi tutto »

Puglia: 34689 domande di cassa integrazione in deroga In tutto il 2012 furono tremila: ora è "straordinaria emergenza" anche amministrativa, evidenzia l'assessore

IMG 20200428 054343
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo comunica che: “il numero di domande di cassa integrazione in deroga inoltrate da parte delle imprese pugliesi alla Regione Puglia, su tutto il territorio regionale, è pari a 34.689. Ad oggi la Regione Puglia ha istruito e decretato e, quindi, trasmesso ad INPS, un numero pari a 5.573 domande di CIGD da parte delle rispettive imprese per un numero di lavoratori interessati pari a 13.343.… Leggi tutto »

Palo del Colle: 71 contagiati nell’azienda di lavorazione carni, protocollo operativo Asl Elaborato in accordo con l'impresa

IMG 20200421 131255
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Il Dipartimento di Prevenzione della ASL Bari – con il contributo dei servizi SIAV B, SiSP e SPESAL – ha messo in atto, in pieno accordo con l’azienda, un apposito protocollo operativo nello stabilimento Siciliani Carni Spa di Palo del Colle per contenere la diffusione del contagio da Covid-19.   A seguito del verificarsi tra il 15 e il 16 aprile dei primi 3  casi di COVID 19  , sono state immediatamente… Leggi tutto »

Banca popolare di Bari, sindacati: no al piano da novecento esuberi La gestione commissariale prospetta la chiusura di 94 filiali

IMG 20200423 045803
Il piano di risanamento della banca popolare di Bari non piace per niente ai sindacati. In un documento, le rappresentanze di Cgil, Cisl e Uil ritengono inaccettabile quanto prospettato dai vertici dell’istituto di credito commissariato: 900 esuberi ebla chiusura di 94 filiali, circa un terzo di quelle attualmente in funzione.… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: Usb attacca duramente Arcelor Mittal Definizione grave, "gruppo di rapaci"

usb
Franco Rizzo, responsabile Usb di Taranto, ha usato la diplomazia meno delle altre volte. In una nota che fa riferimento alla gestione del siderurgico tarantino da parte di Arcelor Mittal, l’esponente sindacale definisce “gruppo di rapaci” i titolari dello stabilimento. Esempi citati, dal recente licenziamento di un dipendente per alcuni commenti su facebook a inadeguatezza delle azioni per prevenire il corona virus, alla tematica dei contenziosi in atto, la questione del personale come quella ambientale. Rizzo vuole una cacciata da… Leggi tutto »

Casartigiani Taranto-Artigiancassa, linee di credito dedicate per fare fronte all’emergenza E altre iniziative straordinarie previste nella convenzione

IMG 20200427 062540
Di seguito il testo della lettera inviata da Casartigiani Taranto agli associati: Casartigiani Taranto ha firmato una convenzione con Artigiancassa, banca di riferimento delle micro e piccole imprese artigiane, per l’attivazione di iniziative straordinarie per gestire l’emergenza Coronavirus. Artigiancassa ha dunque messo a disposizione delle aziende linee di credito dedicate per rispondere all’eventuale momentanea carenza di liquidità derivante dall’attuale situazione. Sono state inoltre individuate nuove modalità di consulenza per supportare le micro e piccole imprese in difficoltà. La Società ha… Leggi tutto »

Ex Miroglio di Castellaneta, “la vertenza non è mai finita” Filctem Cgil

giordano fumarola 1
Di seguito un comunicato diffuso da Filctem Cgil: Le intenzioni di investire sullo stabilimento ex Miroglio di Castellaneta, ceduto dall’azienda piemontese ai lavoratori tramite il Comune, sono una notizia che salutiamo con favore. E salutiamo con favore anche la necessità di fare presto, sia perché l’investimento vada a buon fine sia perché dovrà necessariamente coinvolgere i lavoratori ex miroglini che sono ora senza ammortizzatori sociali e senza sostegno al reddito. Per fare presto e bene, però, riteniamo utile ritornare sui… Leggi tutto »

Corona virus, nuove regole per la sicurezza nei cantieri: il protocollo TESTO Siglato da ministeri, enti locali, imprenditori e sindacati. De Micheli: Durc valido fino al.15 giugno

IMG 20200425 165628
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero delle Infrastrutture: La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha siglato insieme alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo e ai rappresentanti di ANCI, UPI, Anas, RFI, ANCE, Alleanza delle Cooperative, Feneal Uil, Filca CISL e Fillea CGIL il nuovo Protocollo di regole per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid19 nei cantieri. Il documento condiviso con le associazioni di categoria e le… Leggi tutto »

Cassa integrazione: a Taranto migliaia di richieste autorizzate Per la gran parte legate all'emergenza corona virus

taranto porticciolo molo santeligio
Cassa Integrazione: a Taranto molte richieste autorizzate Anche la Regione Puglia chiamata ad elaborare un numero elevato di richieste di Cassa integrazione. Per il territorio ionico, l’Inps di Taranto, su 179 domande di CIGD, ne ha autorizzate 175; su 2.250 richieste con riferimento alle misure di sostegno al reddito legate all’attuale emergenza sanitaria da Covid-19, è stata sbloccata una percentuale elevata che sfiora il 100 per cento. I pagamenti vengono erogati inoltre nel giro di una settimana dall’invio da parte… Leggi tutto »

Puglia: agricoltura, quasi undicimila in venti giorni hanno chiesto il bonus Coldiretti

IMG 20200423 120057
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In soli 20 giorni quasi 11mila agricoltori in Puglia hanno fatto richiesta del Bonus da 600 euro per un importo complessivo di 6,6 milioni di euro di ammortizzatori sociali in soccorso degli agricoltori che hanno perso lavoro e reddito a causa dell’emergenza Coronavirus. A darne notizia è Coldiretti Puglia che, attraverso il lavoro incessante degli operatori del patronato EPACA, hanno assistito ad oggi quasi 11mila coltivatori nelle domande di indennità. “Il portale… Leggi tutto »