Tag: lavoro
Taranto, siderurgico: senza azioni concrete “ci troveremo di fronte a tensioni sociali” Palombella (Uilm) durante il vertice indetto dal governo
In corso il confronto fra le parti, indetto dal ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli. Il segretario Uilm, Rocco Palombella, ha dato i contorni (dal suo punto di vista) della situazione, nel suo primo intervento durato alcuni minuti. In sintesi, “senza azioni concrete ci troveremo di fronte a tensioni sociali”.
La situazione sullo sfondo è quella della temuta dismissione, da parte di Arcelor Mittal, degli impianti siderurgici italiani.
notizia in aggiornamento… Leggi tutto »
Ministro: bonus 600 euro ai professionisti anche per aprile e maggio Catalfo: voglio fare chiarezza
Tweet di Nunzia Catalfo, ministro del Lavoro:
Voglio fare chiarezza su una questione importante che coinvolge circa 500mila lavoratori: il bonus 600 euro per i professionisti iscritti alle casse di previdenza privata che l’hanno già percepito a marzo verrà erogato anche per i mesi di aprile e maggio.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: oggi il vertice fra governo e parti, sciopero di quattro ore Agitazione indetta dai sindacati confederali
Le questioni sono tante, in chiave produttiva occupazionale e ambientale. Questioni riassumibili in una essenzialmente, in questo periodo: che intenzioni ha Arcelor Mittal. Oggi dinanzi al (monitor del) ministro dello Sviluppo economico, sindacati e rappresentanti del gruppo franco-indiano che senbra orientato al disimpegno, così almeno vengono giudicate le mosse, in particolare le più recenti.
Oggi al siderurgico di Taranto sciopero di quattro ore per il primo e il secondo turno, agitazione indetta dai sindacati confederali.… Leggi tutto »
Dipendente dell’arsenale di Taranto ucciso dal mesotelioma, condannato il ministero della Difesa Sentenza di primo grado: nel 2011 la morte a causa dell'amianto
Di seguito il comunicato:
Un emozionato Emidio Deandri, presidente Territoriale Anmil di Taranto, commenta la notizia di una importante sentenza relativa a un giudizio promosso, dinanzi al Tribunale del Lavoro di Taranto, dagli Avvocati Maria Luigia Tritto e Cataldo Tarricone, Consulenti Legali Anmil, avverso l’Amministrazione statale.
«Dopo anni di udienze questa esemplare sentenza – ha detto Emidio Deandri – rende finalmente giustizia a un lavoratore che ha contratto sul posto di lavoro una terribile patologia, il mesotelioma polmonare. Peccato che… Leggi tutto »
“È un macello”. Taranto: sindacalista nel settore appalto Arcelor Mittal chiede che “il governo intervenga subito” Salvatore De Comito, Feneal Uil
Alla manifestazione di venerdì la Feneal Uil era presente. Per dire, con Salvatore De Comito (rappresentanza sindacale unitaria nell’azienda Semat) “il governo intervenga subito, è un macello”.
La gravità del problema Arcelor Mittal, dal punto di vista lavorativo, riguarda anche l’indotto. Poche centinaia di euro mensili, in questo periodo, a famiglie che hanno da pagare mutui, bollette ecc. e per varie aziende la forza lavoro è ridotta al minimo. Ciò si inquadra nella vicenda generale che dà la misura dell’urgenza… Leggi tutto »
Reddito di emergenza: è online la procedura Sito Inps
Tweet di Nunzia Catalfo, ministro del Lavoro:
È online sul sito dell’Inps la procedura per richiedere il reddito di mergenza, un aiuto concreto per 2 milioni di cittadini messi ancor più in difficoltà dal corona virus e che ora potranno ricevere fra i 400 e gli 800 euro al mese.
https://t.co/fZf3SrJmjL?amp=1… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: “sta per esplodere una bomba sociale senza precedenti” Uilm: ritorno temporaneo della gestione allo Stato
Di seguito il comunicato Uilm:
“Da questa mattina oltre mille lavoratori dell’Ex Ilva di Taranto sono in presidio sotto la Prefettura, a Genova 600 lavoratori si trovano davanti allo stabilimento, a Novi Ligure in sciopero ad oltranza dal 19 maggio, per chiedere un intervento del Governo per risolvere una situazione che di ora in ora sta degenerando e che rischia di far esplodere una bomba sociale, ambientale e industriale senza precedenti nella storia italiana. Siamo a un punto di non… Leggi tutto »
“Arcelor Mittal via da Taranto” Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Rizzo: “Arcelor Mittal via da Taranto. Quello che propone è solo lavoro malato e mancato rispetto dell’ambiente e della salute. Per questo scioperiamo”
“La legge è uguale per tutti” e “L’ilva ti licenzia e ti uccide”: sono gli striscioni posti in bella vista davanti la direzione dello stabilimento Arcelor Mittal dall’organizzazione sindacale Usb di Taranto che questa mattina ha tenuto un sit in di protesta con sciopero che si articolerà sulle 24… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sciopero di 24 ore e presidio Indetto da Usb
Via Arcelor Mittal, via Morselli. Questo il tema dello sciopero di 24 ore, dalle 7 con presidio, indetto dal sindacato Usb.
Alle 9, davanti alla prefettuta di Taranto, sit in organizzato dai sindacati confederali.… Leggi tutto »
Operatori del 118, “internalizzazione” chiede Fials Taranto Sindacato: valore e dignità per tutti gli autisti-soccorritori volontari e dipendenti del servizio di emergenza
Di seguito il comunicato sindacale:
Valore e dignità per tutti gli AUTISTI-SOCCORRITORI volontari e dipendenti del Servizio di Emergenza 118, in virtù dello splendido lavoro svolto per fronteggiare l’Emergenza COVID-19, ed ormai stanchi anche di sperare in un cambiamento, la scrivente O.S., chiede un intervento immediato da parte della Regione Puglia, per procedere con l’ attuazione della procedura di internalizzazione nella Società in-house providing del S.S.R. ”SANITASERVICE”. Ancora grava il disagio debilitante su tutto il personale, che per via della… Leggi tutto »
Oggi sciopero dei braccianti “invisibili”. E dei consumatori che vogliono sia messa fine allo sfruttamento Per sostenere una battaglia di civiltà, niente acquisto di ortofrutta nei supermercati
Non è che tutta la grande distribuzione sia nella filiera dello sfruttamento. Basterebbe citare l’esempio di Megamark e dei pomodori Iamme. Uno dei vari esempi possibili. Però, nella giornata di protesta odierna dei braccianti “invisibili”, gli sfruttati, l’aiuto chiesto ai consumatori è chiaro: non si compri ortofrutta dalla grande distribuzione oggi. La filiera dello sfruttamento va fermata.… Leggi tutto »
“È arrivato il momento dell’intervento diretto dello Stato” Siderurgico di Taranto: consigliere regionale Mazzarano, il tentativo di affidare ad un privato la gestione è giunto al termine
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
“Il tentativo esperito di affidare la gestione del più grande stabilimento d’acciaio d’Europa ad un soggetto privato è giunto al termine, è arrivato il momento in cui lo Stato intervenga direttamente”.
Lo sostiene, in una nota, il consigliere regionale tarantino del Partito Democratico, Michele Mazzarano, alla luce delle ultime notizie secondo le quali ArcelorMittal ha deciso di abbandonare la gestione dello stabilimento ex Ilva di Taranto.
“Non è… Leggi tutto »
Comune di Taranto, tutela dei lavoratori: vicenda degli agenti di polizia locale e non solo, denuncia un sindacato Fp-Cgil fa riferimento a misure di contrasto e di contenimento della diffusione del virus che "risultano totalmente disattese"
“Per quanto risulta alla scrivente O.S. le misure, pure definite nel Protocollo COVID predisposto dal Comune di Taranto, di contrasto e di contenimento della diffusione del virus risultano, ad oggi, totalmente disattese”. Ma è proprio possibile in questi termini una cosa del genere? Auspicabile una replica dell’amministrazione comunale rispetto alla denuncia avanzata dalla responsabile Fp-Cgil, Anna Maria Marra, segretaria aziendale. Che chiede “sanificazione immediata, costante e periodica di tutti i luoghi di lavoro • incremento delle attività di pulimento quotidiano… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: senza piano industriale via dall’Italia? Sindacati, richiesta di incontro urgente al governo
Da Fiom, Fim e Uilm la richiesta di incontro urgente al governo. Anche Invitalia ha bisogno di saperne di più perché, da un incontro con gli avvocati del colosso, emerge che di fatto il piano industriale non c’è. Oltretutto le recenti decisioni di Arcelor Mittal, di fermo temporaneo di impianti del siderurgico di Taranto causa carenza di commesse, fanno temere tutt’altra prospettiva. Attualmente è al lavoro meno della metà dell’organico. Tutte premesse di un’andata via dall’Italia? I sindacati vogliono saperlo.… Leggi tutto »
Taranto: tampone oggi per i quattro vigili urbani Dopo l'arrivo a bordo di un bus di un passeggero positivo a test corona virus. Presa di posizione Usb dopo le parole del comandante della polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Agenti di Polizia Municipale oggi saranno sottoposti a tampone. Rizzo: “Ci auguriamo che siano negativi. Il resto è polemica sterile. L’Usb fa attività sindacale, non politica”
Prima di tutto ci auguriamo che ci siano buone notizie per quel che riguarda gli agenti della Polizia Municipale di Taranto che hanno operato nei giorni scorsi presso il terminal bus.
Questo nostro intervento è reso necessario dall’esigenza di chiarire quanto accaduto tra Angelo Ferrarese, Rls… Leggi tutto »
Teresa Bellanova: ho smesso di studiare perché… Inchinarsi ad una donna esemplare. Agli odiatori: leggete
Tweet di Teresa Bellanova, ministro delle Politiche agricole:
Ho smesso purtroppo di studiare perché mio padre per liberarsi dallo sfruttamento fu costretto ad emigrare in Svizzera: da bambina fui così costretta tutto ad un tratto a diventare adulta. Non sono orgogliosa di non aver studiato ma ho poi cercato di recuperare.
… Leggi tutto »
Anticipo della cassa integrazione, accordo Regione Puglia-Poste italiane L'intesa riguarda gli ammortizzatori sociali erogati dall'Inps
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia e Poste Italiane hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che consentirà ai clienti pugliesi di Poste con accredito dello stipendio su conto corrente BancoPosta o su carta prepagata Postepay Evolution di accedere allo strumento di anticipazione sociale della Cassa Integrazione Guadagni (ordinaria o in deroga) o dell’assegno del Fondo Integrazione Salariale.
L’intenzione è quella di supportare i lavoratori pugliesi in considerazione del disagio economico che gli stessi stanno affrontando in… Leggi tutto »
Inail: infortunio sul lavoro per Covid-19 non collegato alla responsabilità penale e civile dell’impresa (tgcom24) Corona virus
L’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile dell’impresa. Lo precisa l’Inail dopo che Confindustria aveva chiesto di sgombrare il campo da interpretazioni che avrebbero potuto generare equivoci. Il datore di lavoro, spiega l’istituto, risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa. (tgcom24)… Leggi tutto »





