Tag: lavoro
Siderurgico di Taranto: bonifiche, “più lavoratori” Usb
DI seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Si è tenuta oggi una videoconferenza tra le organizzazioni sindacali e i commissari straordinari di Ilva in A.S. sulle condizioni in cui versa lo stabilimento e gli interventi di bonifica che impegneranno i lavoratori in A.S., per i quali verrà sospesa la cassa integrazione. Come organizzazione sindacale, abbiamo messo subito in evidenza la situazione gravissima che si vive all’interno ed all’esterno della fabbrica, dal momento che il gestore ha sospeso tutti i… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: ispezione saltata, “incredibile ma vero” Usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Incredibile, ma vero. Un privato si permette di tenere fuori dallo stabilimento i commissari del Governo intervenuti per eseguire un’ispezione. Un atteggiamento chiaramente provocatorio quello di Arcelor Mittal che, non solo manca di rispetto nei confronti di lavoratori, sindacati e comunità jonica, ma detta legge addirittura al Governo, impedendo ai commissari di entrare nella fabbrica. Non possiamo che interpretare questo comportamento come un tentativo di infuocare gli animi, già esasperati per le… Leggi tutto »
“Difendiamo la festività del 2 giugno”: Fisascat Cisl su commercio in Puglia Il sindacato: individuare soluzioni che non vincolino la parte più debole, i lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fisascat Cisl:
La Fisascat CISL di PUGLIA, sulla questione delle aperture nei giorni festivi dei negozi, supermercati, Iper e Centri Commerciali e delle condizioni di lavoro in tali giornate, rilancia alle imprese e alla politica la necessità di individuare soluzioni che non vincolino la parte più debole “I LAVORATORI”. Abbiamo proposto alla Regione Puglia di emanare un’ordinanza di chiusura per la prossima festività, soprattutto in questo momento del paese dove la paura della… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: ispezione straordinaria Oggi
Task force di Ilva in amministrazione straordinaria, oggi ispezione straordinaria nel siderurgico di Taranto a partire dalle 9. Vi prende parte anche il custode giudiziario Barbara Valenzano. Monitoraggio disposto dopo le sollecitazioni dei sindacati che lamentano scarse condizioni di sicurezza per i lavoratori.… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: sul tetto del municipio, per protesta Operai Sacar
Giugno inizia con la mattina sul tetto del municipio. Alcuni operai della ditta Sacar inscenano la protesta a San Giovanni Rotondo. Per loro non è questione dell’emergenza corona virus, il fatto che non.percepiscono soldi da tempo. Chiedono anche l’intervento del prefetto.… Leggi tutto »
Reddito di cittadinanza, il faro della Corte dei Conti Secondo pilastro, "i risultati appaiono al momento largamente insoddisfacenti"
Di Nino Sangerardi:
“Per quel che riguarda il secondo pilastro del Reddito di cittadinanza,quello finalizzato a promuovere politiche attive del lavoro,i risultati appaiono al momento largamente insoddisfacenti e confermano le perplessità della Corte al suo avvio”.
Parole che si leggono nel mezzo delle 467 pagine del Rapporto 2020 sul coordinamento della Finanza pubblica,ratificato nell’adunanza delle Sezioni riunite sede di controllo Corte dei Conti.
I dati comunicati da Anpal Servizi spa(opera sotto il controllo dell’Agenzia nazionale politiche del lavoro) evidenziano che… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone: incendio nell’insediamento dei braccianti VIDEO "L'ennesimo"
Tweet di Aboubakar Soumahoro (ore 1):
È in corso l’ennesimo incendio nell’insediamento dei braccianti a Borgo Mezzanone, nel foggiano. Il governo continua a fare demagogia sulla nostra pelle. Se nelle campagne continueremo ad essere invisibili, porteremo gli stivali a Roma.
https://twitter.com/i/status/1266861410019086336… Leggi tutto »
Taranto: ricerca, il ringraziamento del sindacato al primario di cardiologia Vitantonio Russo, direttore della struttura complessa nel "Santissima Annunziata"
Di seguito un comunicato diffuso da Uil fpl Taranto:
Mai come in questo periodo abbiamo compreso l’importanza della ricerca in ambito sanitario. È, anche, per questo che siamo particolarmente lieti di rendere pubblico il nostro ringraziamento come UIL FPL al dr. Vito Antonio Russo, Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia dell’Ospedale SS Annunziata di Taranto.
La S.C. di Cardiologia del Presidio Ospedaliero Centrale diretta dal Dr. Vitantonio Russo ha avviato dal 2011 numerose sperimentazioni cliniche che hanno avuto rilevanti e… Leggi tutto »
Pomodoro: Coldiretti Puglia, soddisfazione per l’accordo con Princes Prezzi "che non si vedevano da dodici anni"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Coldiretti e Princes uniscono i propri sforzi per sostenere il “Made in Italy” della filiera del pomodoro valorizzandone l’elevata qualità e l’identità nazionale, con un accordo che garantisce una remunerazione in campo che gli agricoltori non vedevano da 12 anni, dal lontano 1998, anche per rispondere all’emergenza siccità che ha colpito duramente la provincia di Foggia. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia nel dare notizia della definizione del contratto annuale sul pomodoro, nell’ambito… Leggi tutto »
Asl Taranto: internalizzazione servizi telematici e Cup, l’Usb minaccia sciopero Il sindacato ritiene l'azienda sanitaria locale smentita dalla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb Taranto:
A seguito del comunicato col quale Usb riportava quanto dichiarato nei giorni scorsi dall’Asl di Taranto, apprendiamo che invece nulla osta perché si proceda alla internalizzazione dei lavoratori dei servizi informatici e del Cup. A chiarire il tutto l’incontro tenuto questa mattina tra il nostro sindacato e la Regione, nella persona di Domenico Desantis. La Regione dunque sbugiarda l’Asl di Taranto, sostenendo che non sono state modificate le linee guida e… Leggi tutto »
Impresa del tarantino accusata di lavoro nero nella cantieristica navale Operazione della Guardia di finanza in varie regioni: fra le contestazioni a vario titolo il caporalato e l'ipotesi di frode da 35 milioni di euro, coinvolte sedici società
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I FINANZIERI DEL NUCLEO DI POLIZIA ECONOMICO FINANZIARIA DI ANCONA, CON IL COORDINAMENTO DELLA LOCALE PROCURA DELLA REPUBBLICA, HANNO PORTATO A TERMINE NELLE SCORSE SETTIMANE UN’ARTICOLATA INDAGINE NEL SETTORE DEI SUBAPPALTI PER LA CANTIERISTICA NAVALE, CHE HA VISTO IL COINVOLGIMENTO DI SEDICI SOCIETA’ CON SEDE NELLE MARCHE, CAMPANIA, PUGLIA, BASILICATA, FRIULI VENEZIA GIULIA E VENETO, CON ALLE DIPENDENZE 416 OPERAI DI CUI 146 IMPIEGATI NEL CAPOLUOGO DORICO. TUTTE LE IMPRESE, GESTITE… Leggi tutto »
Taranto: bagnate la strada Lavori per la fibra ottica nel quartiere Tamburi
Taranto Tamburi: posa in opera dei cavi per la fibra ottica. Un lavoro importante per l’innovazione tecnologica. Solo che, osservano alcuni cittadini, va fatto secondo le prescrizioni. Ovvero: bagnatura della strada, che da giorni non si fa. È finalizzata, ad esempio, a far sollevare meno polveri (di cui in quella zona non c’è proprio bisogno). Allertati più volte i vigili urbani non se ne è finora venuti a capo.… Leggi tutto »
“Unica strada la nazionalizzazione e l’accordo di programma” Usb Taranto: Arcelor Mittal conferma la richiesta di altra cassa integrazione
Di seguito un comunicato diffuso da Usb Taranto:
“Arcelor Mittal conferma la richiesta di altra cassa integrazione. Ferrucci annuncia che il peggio deve ancora venire. Per Usb l’unica strada è quella della nazionalizzazione e dell’accordo di programma”
Cassa integrazione Covid 19: Arcelor Mittal, attraverso il Direttore delle Risorse Umane, Arturo Ferrucci, chiede altre 5 settimane per 8173 unità lavorative a partire dal 1 giugno. L’azienda continua a chiedere risorse pubbliche per portare avanti in maniera sconclusionata la gestione dello stabilimento… Leggi tutto »
Salento: 35enne morto in incidente sul lavoro, sequestro di un lotto del cantiere del gasdotto In mattinata l'infortunio letale
Sequestrato il lotto 1 Lecce del gasdotto Snam all’interconnessione con Tap, nei pressi della strada provinciale Pisignano-Castrì. In quel cantiere stamani è morto il 35enne Simone Martena, saldatore, rimasto schiacciato da un macchinario, pure sequestrato. Provvedimento del procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Salento: cantiere metanodotto, morto 35enne di Squinzano Incidente sul lavoro
Simone Martena, 35enne di Squinzano, era saldatore nel cantiere Snam. In zona di Pisignano, prossima all’interconnessione con il Tap, l’incidente mortale sul lavoro. L’uomo, stando a ricostruzioni, è rimasto schiacciato da un macchinario utilizzato per la posa in opera dei tubi. Sul posto il sostituto procuratore di Lecce, Mignone.… Leggi tutto »
Castellaneta: l’importanza dell’intesa Agromed Filctem Cgil: non solo per i posti di lavoro
Di Francesco Santoro:
“L’importanza della chiusura dell’accordo su Agromed non va calcolata solo per i ventotto lavoratori ex-Miroglio che saranno reintegrati entro un anno, o per gli undici milioni della delibera Cipe che saranno investiti sul territorio, ma va cercata nel valore che ha un progetto di reindustrializzazione al Sud e in un momento storico come questo”. A evidenziarlo è la Filctem-Cgil di Taranto, che si dice favorevole all’intesa. “Un risultato importante – prosegue il sindacato- che speriamo possa essere… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: altre cinque settimane di cassa integrazione per l’emergenza corona virus Comunicata da Arcelor Mittal ai sindacati
Dall’1 giugno la cassa integrazione prospettata da Arcelor Mittal. La ripartizione del personale del siderurgico tarantino secondo lo schema nell’immagine, contenuta nella comunicazione ai sindacati. La cassa integrazione causa emergenza corona vurus verrà prorogata, appunto dall’1 giugno, per cinque settimane.… Leggi tutto »





