rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Arsenale di Taranto: “insufficienti risorse per mascherine e pulizie” E per un provvedimento del Comune la protesta Cgil

arsenale taranto
L’assegnazione del fondo straordinario da parte della giunta comunale di Taranto ha suscitato la protesta della Cgil. Non si è tenuto conto dei sindacati, stando all’organizzazione. Altra notizia di tipo sindacale da Taranto. Di seguito il comunicato sindacale: Il Protocollo Emergenza Covid dopo un mese di confronto con la Direzione Arsenale è allo stallo ed i tempi per la ripartenza sembrano allungarsi. Una situazione inaccettabile per la quale CONFSAL UNSA ha chiesto di avviare urgentemente la Contrattazione su Misure di… Leggi tutto »

“Asl Taranto internalizzi immediatamente gli oltre duecento lavoratori” di Cup e servizi informativi Usb in videoconferenza sindacati-Regione Puglia

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:   Videoconferenza nel primo pomeriggio tra i sindacati e la Regione, nello specifico il dott. Vito Montanaro, Capo del Dipartimento Salute, sul processo di internalizzazione che interessa i lavoratori del Cup e dei Servizi Informatici dell’Asl di Taranto. Si tratta di oltre 200 unità lavorative con contratto in scadenza il prossimo 30 giugno con le ditte Sds e Sincon. Nel corso dell’incontro, nel quale sono stati affrontati diversi argomenti, l’Usb Taranto ha… Leggi tutto »



Stop alle relazioni sindacali con Arcelor Mittal Consiglio di fabbrica nel siderurgico di Taranto

IMG 20200608 WA0009
Di seguito, fonte agenzia Dire: “Stiamo limando il documento conclusivo del consiglio di fabbrica che sara’ composto da tre punti fondamentali. Il primo? Abbiamo deciso di interrompere le relazioni con ArcelorMittal che consideriamo un interlocutore inutile”. Lo dichiara alla Dire Francesco Brigati, responsabile della Fiom Cgil di Taranto, al termine della lunga riunione odierna del consiglio che si e’ svolto nello stabilimento siderurgico ionico. Gli altri due punti comprendono “la richiesta di un Consiglio regionale monotematico con il coinvolgimento –… Leggi tutto »




Asl Bari: assunzioni Novanta logopedisti e 50 tecnici della riabilitazione psichiatrica

asl ba
Di Francesco Santoro: Assunzioni all’Asl di Bari. Si tratta nello specifico di 90 logopedisti e 50 tecnici della Riabilitazione psichiatrica. “Procede spedito il piano assunzioni 2020 grazie al quale l’Azienda sanitaria locale ha reclutato nuovo personale da mettere a disposizione della utenza in maniera stabile e destinato a soddisfare il bisogno di salute, spesso urgente, che proviene dalle strutture territoriali- comunica l’Asl dell’area metropolitana barese-. Nelle ultime ore la direzione generale– su proposta dell’area gestione risorse umane e sulla base… Leggi tutto »

taras

Siderurgico di Taranto: prosegue lo sciopero indetto da Usb Terminato alle 7 quello di 24 ore proclamato da Fiom, Fim e Uilm

IMG 20200610 054135
Alle 7 è finito lo sciopero di 24 ore indetto da Fiom, Fim in tutti gli stabilimenti italiani di Arcelor Mittal. Prosegue invece lo sciopero proclamato da Usb: 48 ore, fino alle 7 di domani dunque. La protesta è contro il piano industriale del gruppo francoindiano, piano che lo stesso ministro dello Sviluppo economico ha definito, ieri, inaccettabile per i 3200 esuberi, il mancato riassorbimento di 1600 lavoratori attualmente in capo ad Ilva in amministrazione straordinaria e il mancato adeguamento… Leggi tutto »




“Confronto inutile”, “incontro insoddisfacente” La videoconferenza sul piano industriale Arcelor Mittal secondo Usb e Uilm

IMG 20200609 WA0005
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: “Sono profondamente deluso dalla discussione di questa mattina”. Così il coordinatore provinciale Usb Taranto Franco Rizzo, nel suo intervento durante la videoconferenza di oggi con Governo e commissari di Ilva in A.S. “Ci raccontiamo cose che non conosciamo, parliamo di un piano industriale senza sapere quali sono i contenuti. Discutiamo di documenti che non abbiamo letto, questo non è un ragionamento serio. Il Covid 19 richiamato dal gruppo franco-indiano è una scusa… Leggi tutto »




Sciopero in tutti gli stabilimenti italiani di Arcelor Mittal. Videoconferenza con il ministro Siderurgico di Taranto, protesta Usb di 48 ore: confederali, 24 ore

IMG 20200609 075441
L’assessore regionale pugliese allo Sviluppo economico, Cosimo Borraccino, ieri parlava della necessità di farla finita con Arcelor Mittal e pensare ad un impegno dello Stato nella siderurgia. Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, parla oggi in videoconferenza con sindacati e commissari ex Ilva. Sindacati che hanno indetto lo sciopero dalle 7 odierne: 24 ore in tutti gli stabilimenti italiani di Arcelor Mittal, hanno stabilito Fiom, Fim e Uilm. Per l’Usb 48 ore. Tutto ciò in segno di protesta nei… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: Usb, due giorni di sciopero Dalle 7 di domani per 48 ore

usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Arcelor Mittal. Rizzo: “L’Usb proclama lo sciopero da domani alle 7.00 per 48 ore, per dire che è giunto il momento di mandare via da Taranto la multinazionale e i manager del terrore”. Non c’è più nulla di cui parlare con chi non ha mai considerato il dialogo come strumento per superare le distanze. Invitiamo i lavoratori ad aderire allo sciopero che partirà domani alle 7.00 per 48 ore, per dire basta… Leggi tutto »

Scuola: anche in Puglia manifestazione nella giornata di protesta La difficile ripartenza

IMG 20200608 WA0010
“Per ripartire servono investimenti straordinari, non piccoli aggiustamenti. Eccezion fatta per l’aggiornamento delle graduatorie dei supplenti, su tutte le altre questioni esposte nella lettera inviata per il tentativo di conciliazione le Organizzazioni Sindacali hanno dovuto prendere atto della totale assenza di precisi impegni da parte dell’Amministrazione.” Lo dice il segretario regionale pugliese Cisl scuola, Calianno.… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: consiglio di fabbrica Domani sciopero

IMG 20200608 WA0009
I lavoratori non accettano il piano industriale di Arcelor Mittal. Oggi consiglio di fabbrica nel siderurgico di Taranto, domani dalle 7 lo sciopero di 24 ore.… Leggi tutto »

Taranto, ex Ilva: dall’Unione europea la soluzione green Siderurgico: ispezione dei commissari, oggi il via. Domani sciopero contro il piano industriale Arcelor Mittal

IMG 20181109 063651
Da oggi per tre giorni l’ispezione dei commissari ex Ilva nel siderurgico di Taranto. Sollecitata dai sindacati è stata disposta dal prefetto per la verifica delle condizioni degli impianti e della sicurezza dei lavoratori. In programma già alcuni giorni fa, i commissari ex Ilva furono tenuti fuori dallo stabilimento. Dalle 7 di domani sciopero di 24 ore indetto da Fiom, Fim e Uilm in tutti gli stabilimenti italiani Arcelor Mittal. Viene ritenuto inaccettabile il piano industriale da 3200 esuberi oltre… Leggi tutto »

Arcelor Mittal: sciopero di 24 ore in tutti gli stabilimenti italiani del gruppo Dalle 7 di martedì

IMG 20181109 063651
Di seguito il comunicato sindacale: Le Segreterie Nazionali di Fim Fiom Uilm, insieme alle Strutture Territoriali ed alle RSU del gruppo Arcelor ex Ilva ritengono inaccettabile il piano industriale presentato da Arcelor Mittal al Governo in data 05/06/2020, non ancora ufficializzato alle Organizzazioni Sindacali, contenente esuberi all’interno dei vari siti. Rivendicano con forza la piena Occupazione, gli investimenti e il risanamento ambientale oggetto dell’accordo sindacale del 06/09/2018. Ritengono ancor più grave che le decisioni dell’azienda si basino su un Accordo… Leggi tutto »

Piano industriale Arcelor Mittal: tutti dal ministro in videoconferenza martedì. Tranne l’azienda Convocazione da parte di Stefano Patuanelli

ministero sviluppo economico
Il 9 giugno alle 10 la videoconferenza convocata dal ministro dello Sviluppo economico. Stefano Patuanelli è intenzionato a fare il punto della situazione con le parti dopo che ieri Arcelor Mittal ha presentato il piano industriale tutt’altro che entusiasmante per sindacati e ministro stesso. I sindacati ci saranno. L’azienda non invitata.… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: rottura di un pezzo del carroponte, “solo grazie alla buona sorte” niente feriti Usb in riferimento all'accaduto giovedì sera

usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Solo grazie alla buona sorte giovedì sera non si sono registrati feriti all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. Intorno alle 20.00, nel reparto Pla 2, dal carroponte 43 si è staccata ed è caduta una parte denominata “castagna”. Alla base dell’ennesimo incidente avvenuto nell’acciaieria, questa volta fortunatamente senza conseguenze per i lavoratori, l’assenza di manutenzione e il mancato ricambio di pezzi fondamentali, che risultano ormai usurati. Si tratta di un’area che va… Leggi tutto »

Nell’ordine dei 3200 esuberi il piano industriale di Arcelor Mittal Prime indiscrezioni sul documento presentato dal colosso della siderurgia impegnato nel siderurgico di Taranto

IMG 20181109 063651
Arcelor Mittal ha presentato il piano industriale per la conduzione dell’attività in Italia. Fra le caratteristiche che emergono, stando a prime indiscrezioni, quella della prospettiva di 3200 esuberi. Profondamente variata la situazione rispetto all’accordo di marzo, così i francoindiani hanno dovuto rivedere i piani: produzione di sei milioni di tonnellate di acciaio annue e, appunto, un numero di esuberi nell’ordine delle quattromila unità.… Leggi tutto »

“Le proposte di Mittal sono provocazioni belle e buone” Mazzarano sulla richiesta di cassa integrazione per gli oltre ottomila lavoratori del siderurgico di Taranto

Mazzarano 2
  “La richiesta da parte di Arcelor Mittal di proroga della cassa integrazione per 8.157 lavoratori è irricevibile. Il piano industriale atteso sarà una provocazione bella e buona”. Il Consigliere regionale del Pd Michele Mazzarano tuona contro l’ennesimo atteggiamento della multinazionale che non considera affatto gli accordi sottoscritti col Governo. “Se il gruppo franco-indiano ha deciso di lasciare il sito jonico, lo faccia. Deve comunque pagare le penali previste. Vanno rispettati i lavoratori, che ormai da anni pagano gli effetti… Leggi tutto »

Tribunale di Taranto: dipendenti-avvocati, frizioni. Sullo sfondo lo stipendio Il sindacato dei legali ne parla apertamente, sposando la riorganizzazione programmata dal presidente dell'ente

tribunale taranto bomba
Provvedimenti del presidente del tribunale di Taranto, nei giorni scorsi. Per snellire una situazione farraginosa. I sindacati dei dipendenti non hanno gradito. Il sindacato degli avvocati non ha gradito la presa di posizione dei dipendenti. Sullo sfondo, lo stipendio. Di seguito i comunicati: Cgil-Uil Le scriventi OO.SS., in riferimento alla nota in oggetto, rilevano quanto segue. In primo luogo, siamo rimasti alquanto “straniti” dalla decisione di procedere ad una rimodulazione dell’organizzazione del personale amministrativo senza un confronto con le OO.SS:,… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: Arcelor Mittal chiede cassa integrazione per gli 8157 lavoratori Fim Cisl: strada a senso unico

IMG 20181109 063651
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl: «ArcelorMittal va avanti dritto per la sua strada. Una strada a senso unico, caratterizzata solo dal ricorso agli  ammortizzatori sociali». Non usa mezzi termini il segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi, Biagio Prisciano, dopo l’odierno annuncio di ArcelorMittal del ripristino della Cassa integrazione ordinaria per le 8.157 unità in forza nello stabilimento di Taranto. «Una decisione calata dall’alto – aggiunge – alla vigilia dell’annunciata presentazione del piano industriale. ArcelorMittal… Leggi tutto »

No alla didattica a distanza e a “quel” concorso, precari in piazza a Taranto Oggi pomeriggio

IMG 20200604 WA0012
Oggi pomeriggio la manifestazione in piazza della Vittoria a Taranto. Iniziativa degli insegnanti precari, come in ogni zona d’Italia si verifin questo periodo. Nel comunicato di seguito i precari che manifestano oggi hanno evidenziato i motivi della protesta: Il coordinamento precari scuola autoconvocati di Taranto e provincia scende in piazza per prendere le distanze dalle recenti decisioni del Ministero dell’Istruzione che non sono adatte a garantire il corretto avvio del prossimo anno scolastico e getteranno la scuola nel più completo… Leggi tutto »

Taranto: arresti per mafia, municipalizzata di igiene urbana verso la sospensione cautelare di un dipendente Ieri l'operazione della Guardia di finanza

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma-Amiu Taranto: Nella mattinata del 3 giugno 2020 Amiu SpA Taranto ha appreso dagli organi di stampa del coinvolgimento di un proprio dipendente in un’inchiesta giudiziaria, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, culminata con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere anche nei confronti del predetto dipendente. Ad Amiu SpA Taranto non è stato notificato alcun provvedimento giudiziario. Per quanto è dato sapere dagli organi di stampa, tra le varie ipotesi delittuose… Leggi tutto »