rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Natuzzi, lavorazione di legno e poliuretano negli stabilimenti di Altamura e Ginosa Piano industriale, confermate le linee strategiche

NatuzziPhotoplanner27
Di seguito il comunicato diffuso da Natuzzi: Natuzzi comunica di aver preso parte alla Cabina di Regia, tenutasi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni, delle Organizzazioni Sindacali Nazionali, Regionali, Territoriali unitamente ad un coordinamento della RSU/RSA aziendali. Durante l’incontro, il Gruppo ha avuto modo di confermare le linee guida strategiche del Piano – approvato da tutte le parti coinvolte in data 28 giungo 2018 – che ha il duplice obiettivo del ritorno alla competitività… Leggi tutto »

Taranto: incidente sul lavoro, due morti Giovanni Palmisano, 32 anni, e Angelo D'Aversa, 64. Azienda di Locorotondo. Braccio elevatore rotto, caduta nel vuoto. Accaduto nel quartiere Tamburi

IMG 20181113 WA0006
Due morti. Inizialmente riferito trattarsi di padre e figlio. Vittime: Giovanni Palmisano, 32enne di Locorotondo, titolare, e il dipendente Angelo D’Aversa, 64enne di Statte. Incidente sul lavoro a Taranto, quartiere Tamburi. Si è rotto il braccio dell’elevatore a margine della palazzina in ristrutturazione. Azienda Palmisano di Locorotondo, regolarmente censita. I due lavoratori hanno fatto un salto nel vuoto di almeno dieci metri. Inutili i tentativi di rianimazione. Inchieste di magistratura e Spesal. Gru sequestrata. Area sottoposta a sequestro, presidiata dalle… Leggi tutto »



Puglia terza per lavoratori giovani in agricoltura. E tre su dieci sono donne Coldiretti

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La Puglia è al secondo posto della classifica nazionale per numero di imprese giovani under 35 in agricoltura, secondo i dati Nomisma -Edagricole, un successo legato alla spinta all’innovazione e alle opportunità offerte dalla Legge di Orientamento in agricoltura, segnala Coldiretti Puglia, con un aumento del 14% rispetto a tre anni fa. “Parlano il linguaggio dell’innovazione i dati relativi al lavoro nei campi pugliesi – commenta il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino… Leggi tutto »




Lavoratori stranieri “componente indispensabile per garantire i primati del Made in Italy alimentare nel mondo” Coldiretti Brindisi, dossier statistico immigrazione Idos 2018 presentato ad Ostuni

73fb8158 8bb8 45f5 86cb f6fe458b56d9
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Sono 2.399 gli stranieri residenti a Brindisi e provincia. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 19,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Albania (14,0%) e dalla Nigeria (5,5%). Il lavoro è sempre una straordinaria fonte di dignità e l’agricoltura offre enormi opportunità di inserimento e integrazione ai migranti che scelgono di restare in Puglia per lavorare nelle campagne”, è quanto ha precisato il Presidente… Leggi tutto »

taras

Palagiano: mense scolastiche, “esuberi in arrivo” A rischio dieci posti di lavoro

disoccupati 1
Di seguito il comunicato: Esuberi in arrivo per gli addetti alle mense scolastiche del Comune di Palagiano. La ditta Siarc Spa, vincitrice del nuovo appalto, contravvenendo a quanto stabilito in sede di gara, ha dichiarato un esubero del 20%, mettendo nelle condizioni dieci concittadini a subire una drastica riduzione dell’orario di lavoro. Contrariamente a quanto previsto dal Codice degli Appalti e dal bando di gara, e soprattutto senza che la stazione appaltante, nelle persone del Vicesindaco e del RUP, siano… Leggi tutto »




Ilva passa ad Arcelor Mittal, “azienda disponibile a chiarire dettagliatamente le perplessità evidenziate” Fim Cisl nel corso del vertice al ministero dello Sviluppo economico. Cemitaly, ex Cementir: accordo per cassa integrazione

IMG 20181109 063651
Di seguito il comunicato Fim-Cisl: Durante l’incontro odierno appena concluso al MiSE, l’azienda ha illustrato ai sindacati le modalità con cui è stata effettuata la selezione del personale destinatario al passaggio in Am Investco, con lettera di distacco. Nello specifico si è discusso: dell’organizzazione del “day one”, del processo di selezione, dello stato di incentivazione all’esodo e dei distacchi/assunzioni. Le proporzioni percentuali del personale impiegato tra esercizio – manutenzioni – staff restano quasi invariate, con scostamenti di pochi punti percentuali… Leggi tutto »




Corsi di formazione per i cassintegrati Ilva, gli assessori regionali valutano l’ipotesi Borraccino e Leo: la Regione Puglia non lascerà soli i lavoratori

IMG 20181107 144734
Di seguito un comunicato congiunto di Cosimo Borraccino e Sebastiano Leo, assessori regionali della Puglia: Corsi di Formazione retribuiti per i lavoratori Ilva posti in Cassa integrazione a zero ore: la Giunta regionale sta esaminando attentamente la richiesta, inviata alla Regione Puglia da parte dei Sindacati. Stiamo valutando tutte le azioni da intraprendere per garantire un percorso in favore dei lavoratori ILVA non ricollocati dalla nuova proprietà. Il nostro impegno in favore dei lavoratori sarà massimo su questa vicenda, al… Leggi tutto »

Ilva: a Taranto si presenta Arcelor Mittal Sei milioni di tonnellate annue di acciaio, 8700 lavoratori nel siderurgico pugliese

IMG 20181107 144734
Cambio di insegna. Il siderurgico di Taranto passa da Ilva ad Arcelor Mittal. Il management si presenta all’interno dello stabilimento: piano industriale, piano ambientale, occupazione. Saranno 8700 i lavoratori nel siderurgico tarantino, per produrre sei milioni di tonnellate di acciaio annue. Matthieu Jehl: “ArcelorMittal ha sempre messo il tema della salute e della sicurezza al cuore della sua performance: non esiste una singola tonnellata di acciaio che valga la pena produrre se chi lavora con noi non può tornare a… Leggi tutto »

Ilva, “non ci aspettavamo la macchina perfetta” Fim Cisl dopo il primo giorno della nuova proprietà: "ora riprendere l'accordo e gestirlo"

ilva incidente mortale 1
Di seguito un comunicato Fim-Cisl, dichiarazione di Valerio D’Alò segretario interprovinciale per Taranto e Brindisi: Al “day one” dell’era Mittal, dopo l’invio delle lettere ai 10700 dipendenti da assumere alla partenza, sono emerse criticità che il sindacato ha già provveduto ad evidenziare alla direzione aziendale. Questo non ci stupisce e, in fin dei conti, era prevedibile in uno stabilimento complesso come Ilva. Ad aver acuito le difficoltà sono state le visioni “di comodo” che qualche responsabile può aver fornito ai… Leggi tutto »

In ricordo di Giuseppe Di Vittorio, di Cerignola Il più grande sindacalista della storia italiana. Antifascista. Morto il 3 novembre 1957

IMG 20181103 142855
Tweet e foto diffusi da lapidariamente: Il 3 novembre 1957 a Lecco moriva a causa di un infarto Giuseppe Di Vittorio. Sindacalista, antifascista, combattente in Spagna, partigiano, deputato alla Costituente e membro della Commissione dei 75. [la lapide è in piazza Chiurlia a Bari]… Leggi tutto »

Ilva, assunzioni e lettere ai lavoratori: se ne parlerà nel vertice dell’8 novembre convocato dal ministro? Per la verifica dello stato di attuazione dei prigrammi

IMG 20181030 WA0049
Nell’incontro dell’8 novembre, presumibilmente, sarà fatta chiarezza. Sui criteri di assunzione in AmIvestco anziché di messa in cassa integrazione, sui criteri anche di comunicazione (per chi è assunto “egregio signora”, per gli altri no) e anche per fugare i dubbi sulla scelta operata in base alla “controllabilità” dei lavoratori più che sulla bravura.… Leggi tutto »

Latiano: arrestato dipendente comunale. Accusa: assenteismo Il quarantenne è impiegato nell'ufficio attività produttive

carabinieri notte
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato DI LEO Sandro classe 1978 di Mesagne, impiegato presso il Comune di Latiano, per il reato di truffa aggravata continuata ai danni dell’Ente pubblico presso il quale era alle dipendenze. Il 40enne impiegato nell’ufficio attività produttive, già in passato era stato oggetto di provvedimenti disciplinari in relazione all’attività espletata quale dipendente del Comune. Attraverso il monitoraggio condotto dai militari… Leggi tutto »

Martina Franca: 13 anni fa la morte di Angelo Marotta, deceduto sul lavoro Il partito dei comunisti italiani torna a chiedere l'intitolazione di una strada

angelo marotta 1
Il pomeriggio del 31 ottobre 2005 rimane indimenticabile. Purtroppo. A Martina Franca, quel pomeriggio, Angelo Marotta lavoratore del servizio idrico, venne chiamato a intervenire perché era otturato il tronco di fogna. Andò a ispezionare la tubatura, in viale Stazione, sette metri sotto il livello della strada. E rimase lì sotto, sopraffatto dai miasmi dei liquami e dalla corrente dell’acqua putrida che lo trascinò fino al punto più basso del tratto di rete, un centinaio di metri oltre il tombino in… Leggi tutto »

Lavoratori del settore gioco, protesta all’esterno del consiglio regionale della Puglia Nell'aula di via Capruzzi a Bari in discussione la proroga dell'entrata in vigore del provvedimento di contrasto all'azzardo

IMG 20181030 WA0024
In consiglio regionale della Puglia, oggi è programmata la discussione della proroga della legge contro l’azzardo. Punto controverso, il distanziometro. Ovvero la distanza minima fra centri di scommesse e luoghi sensibili, ad esempio scuole. Chi lavora nel settore del gioco legale, oggi, protesta: il rischio è la perdita di ventimila posti di lavoro. Un migliaio di persone a manifestare, oggi, all’esterno dell’aula di via Capruzzi, a Bari.  … Leggi tutto »

Ilva: le lettere ai lavoratori, “un momento surreale” Borraccino-Baccaro chiedono al governo che "controlli il rispetto dei criteri di massima trasparenza nella gestione di questa fase"

IMG 20181029 193757
Di seguito un comunicato congiunto Borraccino-Baccaro; In queste ore gli operai Ilva stanno vivendo, purtroppo, un momento surreale, poiché stanno ricevendo le comunicazioni attraverso le quali apprendono quale sarà il percorso lavorativo e la condizione di reddito che la nuova proprietà ha deciso per loro. Ricordiamo che ci saranno circa 3000 lavoratori che, dal 1° novembre 2018, rimarranno in Amministrazione Straordinaria e quindi in Cassa Integrazione, a zero ore. La nostra posizione, molto critica, sulla cessione di Ilva ad ArcelorMittal… Leggi tutto »

Ilva: le lettere ai lavoratori Comunicazioni a chi passa ad AmInvestco e a chi va in cassa integrazione

IMG 20181029 193757
Ottomiladuecento circa, del sideturgico di Taranto, continuano con la nuova proprietà. A liro la lettera di distacco. Per gli altri la comunicazione dell’entrata in cassa integrazione con l’amministrazione straordinaria. Sono arrivate le lettere dell’Ilva ai lavoratori.… Leggi tutto »

Ilva: il giorno della verità per i lavoratori, 8200 saranno nel siderurgico di Taranto Oggi è possibile consultare online la situazione. Chi non sarà assunto da AmInvestco rimarrà in cassa integrazione fino al 2023

IMG 20181029 003102
Consultando online il portale aziendale myIlva, nel primo pomeriggio presumibilmente, ciascun lavoratore Ilva conosce oggi il proprio futuro lavorativo. A parte i circa 500 che hanno scelto l’esodo volontario, saranno assunti circa 10700 lavoratori sui 13422 della gestione condotta finora. Nel siderurgico tarantino saranno 8200 i dipendenti ai quali verrà proposta l’assunzione. Chi non verrà assunto sarà in cassa integrazione fino al 2023, nel novero dell’Ilva in amministrazione straordinaria. Oggi, chissà, presidio di polizia agli k ingressi del siderurgico. Chissà.… Leggi tutto »

Taranto: indotto Ilva, sciopero per i tornelli che non funzionano Protesta proclamata dai sindacati a causa dei disagi e le lunghe file per i lavoratori. Ilva ad Arcelor Mittal: lunedì i lavoratori conosceranno il loro futuro, con un'app o un numero verde

IMG 20181026 063443
Sciopero dei lavoratori indotto Ilva, stamani a Taranto. Braccia incrociate fino alle 9. La protesta è legata al cattivo funzionamento dei tornelli agli ingressi, ciò che causa lunghissime file anche sotto la pioggia e disagi per chi deve andare a lavorare. Intanto per i lavoratori Ilva lunedì sarà un giorno decisivo: 8200 rimarranno con la nuova proprietà, gli altri in cassa integrazione. Accedendo a myilva.it i lavoratori conosceranno, lunedì appunto, il loro futuro. O anche attraverso un numero verde telefonico.… Leggi tutto »

Taranto: accusa, prometteva (a pagamento) posti di lavoro. Arrestato ex dipendente Ilva Secondo la contestazione si faceva versare le somme. Il lavoro non c'era

polizia foto dietro
Un ex dipendente dell’Ilva di Taranto, il 42enne Alessandro Vipari, è stato arrestato dalla polizia. Secondo l’accusa l’uomo, spacciandosi per dipendente del siderurgico e millantando conoscenze importanti, aveva promesso l’assunzione a tempo indeterminato ad alcune donne conosciute in chat. Avrebbero dovuto sostenere fantomatici corsi di formazione, a pagamento. Il lavoro, peraltro, era inesistente.… Leggi tutto »

Bari: accordo, lavoratori ex Om vanno in Selektica Si conclude una complicatissima vicenda occupazionale. Nel sito di Modugno l'impresa per il trattamento della raccolta differenziata

disoccupati 1
Accordo firmato. Una parte consistente della forza lavoro proveniente dall’ex Om va in Selektica, nel sito va l’impresa di selezione del trattamento secco della raccolta differenziata. Si conclude alla task force lavoro della Regione Puglia la difficilissima vertenza della ex Om carrelli, riguardante 190 lavoratori. Sigla del protocollo d’intesa da parte di sindacati, Comune di Modugno, Città metropolitana di Bari, Regione Puglia, agenzia Ager, Puglia Sviluppo e, appunto, Selektica.… Leggi tutto »