rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Taranto: incidente sulla nave, cavo trancia la gamba a un militare Il 53enne ricoverato al "Santissima Annunziata". A Foggia tranciato un cavo dell'alta tensione: tre operai feriti

IMG 20190114 081316
Gravissimo incidente sul lavoro a Taranto. Un sottufficiale 53enne della Marina militare, a bordo della nave Bergamini, si è visto tranciare di netto la gamba destra da un cavo d’acciaio, un cavo d’ormeggio.  Cause da dettagliare. L’uomo è ricoverato al “Santissima Annunziata” dove i medici tentano una complicata operazione per riattaccare la gamba. Complicata anche perché vanno valutate le condizioni del paziente che, dopo l’infortunio, aveva subìto pure un arresto cardiaco superato grazie all’opera svolta nel reparto di rianimazione. L’uomo… Leggi tutto »

Comune di Francavilla Fontana: lavori di pubblica utilità, due convenzioni con il tribunale di Brindisi Imputati con pene fino a quattro anni di detenzione possono chiedere la sospensione del procedimento in cambio di opere svolte gratuitamente a beneficio della collettività

IMG 20190110 054014
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Sono state firmate nella mattinata di venerdì 11 Gennaio due convenzioni tra il Tribunale di Brindisi, rappresentato dal Presidente dott. Alfonso Pappalardo, e la Città di Francavilla Fontana, rappresentata dal Sindaco Avv. Antonello Denuzzo, in merito allo svolgimento dei lavori di Pubblica utilità. Tecnicamente la convenzione consentirà, a coloro che ne hanno diritto e senza alcun costo per l’Ente, la sospensione del processo con messa alla prova per attività di… Leggi tutto »



Ferrovie sud est, viaggiatori e personale spesso al gelo: minaccia di sciopero Trenitalia "penalizza Taranto e il territorio provinciale": Confcommercio, appello alle forze politiche: facciamo quadrato

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di seguito un comunicato sindacale: Il gelo va via, i disagi per lavoratori e viaggiatori restano. Le Segreterie provinciali dei sindacati che tutelano i lavoratori del settore trasporti – Filt-Cgil Lecce, Fit-Cisl, Uiltrasporti-Uil, Faisal-Cisal – sono costrette ancora una volta a denunciare il disinteresse manifestato a più riprese da Ferrovie Sud Est per le istanze e le esigenze di dipendenti e clientela. Nonostante le numerose segnalazioni fatte pervenire all’azienda e le denunce pubbliche delle organizzazioni sindacali, viaggiatori e lavoratori di… Leggi tutto »




Taranto, non ci sarà lo sciopero al siderurgico Arcelor Mittal lunedì Revocata l'agitazione di 24 ore

IMG 20181109 063651
L’incontro fra azienda e sindacati oggi ha portato alla revoca dello sciopero programmato per lunedì prossimo. Sarebbe stato il primo al siderurgico di Taranto con le insegne di Arcelor Mittal. Il gruppo ha spiegato ai sindacati quanto richiesto: i cinquanta lavoratori che hanno cambiato reparto sono stati spostati solo in maniera temporanea. Il fatto che non sia stato raggiunto il numero di 8200 lavoratori a Taranto è dovuto alle procedure di assunzione non ancora completate. Spiegazioni ritenute sufficienti per revocare… Leggi tutto »

taras

Oria-Torre Santa Susanna: incidente, morto operaio ex Ilva Il 47enne Carlo Di Sarno stava tornando a casa da Taranto dopo il turno di notte. Auto contro un ulivo

incidente stradale
Carlo Di Sarno, dipendente Arcelor Mittal, stava tornando a casa dopo il turno di notte al siderurgico di Taranto. Intorno alle quattro l’incidente: sulla Oria-Torre Santa Susanna, la Renault Twingo del 47enne di Torre Santa Susanna è uscita dalla carreggiata ed è finita contro un ulivo per cause da dettagliare. L’uomo è morto sul colpo.… Leggi tutto »




Sciopero, niente Gazzetta del Mezzogiorno in edicola Offerta di acquisto da parte di Angelucci: dieci milioni di euro in cinque anni

gazzetta del mezzogiorno brexit
Niente Gazzetta del Mezzogiorno domani, martedì 8 gennaio, nelle edicole. Sciopero dei giornalisti di quella testata che è in crisi profonda dopo il sequestro a carico dell’editore. C’è un’offerta di acquisto da parte dell’imprenditore Angelucci, sia pure non riguardante la totalità dell’azienda: dieci milioni di euro in cinque anni. Tutto futuribile. Per ora, dopo l’assemblea odierna dei giornalisti, c’è lo sciopero. Per la mancata pubblicazione di un comunicato del comitato di redazione, decisa dal direttore.… Leggi tutto »




Taranto: Feneal Uil, segreteria Sindacato impegnato su vari fronti

IMG 20181229 WA0013
Antonio Guida, Patrizia D’Esposito, Antonio Lamusta. Segreteria tarantina del sindacato Feneal Uil costituita oggi. Un’organizzazione che è alle prese, fra le altre vertenze, con quella riguardante i lavoratori dell’indotto del siderurgico di Taranto, che devono dibattersi fra difficoltà retributive e condizioni contrattuali non ritenute, sempre più spesso, adeguate alle caratteristiche del lavoro svolto.… Leggi tutto »

Crisi del settore informazione, Studio 100: lettera sindacale al prefetto di Taranto, mancato pagamento degli stipendi Slc-Cgil e Assostampa

disoccupati 1
Nota di Slc-Cgil e Assostampa al prefetto di Taranto: Lettera SLC CGIL – ASSOSTAMPA al Prefetto su vertenza Gruppo “STUDIO 100 TV” Al Prefetto di Taranto Donato Cafagna e per conoscenza all’editore di Studio 100 TV Oggetto: mancato pagamento delle retribuzioni. Eccellenza, come già anticipatoLe per le vie brevi, sollecitiamo un Suo autorevole intervento, tramite la convocazione di un incontro, per affrontare la questione relativa ai dipendenti dell’emittente televisiva Studio 100. Va premesso che da anni le sottoscritte organizzazioni sindacali,… Leggi tutto »

Puglia, cresce il settore informatico E continua ad assumere

Internet of Skills 20.12.2018 def
Di seguito il comunicato: Il settore informatico in Puglia cresce e continua ad assumere. È quanto emerge dal secondo rapporto elaborato dall’Osservatorio IT del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese, che verrà presentato giovedì 20 dicembre, dalle 9,30 nel Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari durante l’evento ‘Internet of skills – lo sviluppo dell’IT in Puglia e le competenze necessarie’. Ospite della giornata, sarà Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform(Associazione Nazionale delle imprese ICT e dell’Elettronica di Consumo). Interverranno anche il… Leggi tutto »

Carpino: assenteismo al Comune, numerosi arresti Undici dipendenti ai domiciliari. Operazione dei carabinieri

carabinieri notte
I carabinieri hanno arrestato a Carpino undici dipendenti del Comune. Sono ai domiciliari e sono accusati di assenteismo, stando all’inchiesta della procura di Foggia.… Leggi tutto »

Lucera: travolto da pala meccanica, morto 51enne di Altamura Incidente sul lavoro: Vito Cristallo era conducente di autocompattatore

Ambulanza notte 1
Erano in corso le operazioni di scarico dell’autocompattatore. Vito Cristallo, conducente del mezzo, è stato travolto da una pala meccanica. Il 51enne di Altamura è morto. Incidente sul lavoro in serata a Lucera, nell’area ex Bio Eciagrim, gruppo Maia Rigenera che si occupa di compostaggio dei rifiuti.… Leggi tutto »

Sanità pugliese, la protesta a Bari In migliaia mobilitati dai sindacati

IMG 20181213 063041
Liste di attesa, spesa farmaceutica, medicina territoriale da incrementare rispetto agli ospedali. Il rispetto di un’intesa risalente a due anni fa. Sono le principali criticità fra le tante evidenziate con.la manifestazione davanti alla sede della giunta regionale pugliese, a Bari. I sindacati hanno mobilitato migliaia di lavoratrice per far capire a Michele Emiliano (la delega alla Sanità è sua, oltretutto) che c’è bisogno di un cambio di passo nella sanità pubblica pugliese.… Leggi tutto »

Operaio 59enne originario di San Severo travolto dal treno a Fiorenzuola. Incidente mortale sul lavoro Stava eseguendo opere a margine della linea ferroviaria

binario
Un 59enne foggiano è stato travolto e ucciso dal treno in transito non lontano dallo stadio di Fiorenzuola, nel piacentino. L’uomo, con altri operai, era impegnato nella realizzazione di un basamento in cemento per il terzo binario ferroviario.… Leggi tutto »

Scrittura e resistenza. Il poeta-operaio che lascia l’Ilva Vincenzo De Marco, 42enne di Grottaglie

IMG 20181211 052311
Di Angela Maria Centrone: Vincenzo De Marco (classe 1976) è nato a Grottaglie (TA), paese in cui tuttora vive e “resiste”, ed ha cominciato a  lavorare all’Ilva nel 2000. Nel 2014 ha esordito con la sua prima raccolta di poesie “IL MOSTRO di rabbia & d’amore” (Aphorism, lettere animate), ristampato nel 2017 da Les Flaneurs con il titolo “IL MOSTRO versi di rabbia e d’amore”. Nel 2018 ha pubblicato “RIVOLTO A SUD pensieri e poesie” (Les Flauners) ed è coautore… Leggi tutto »

Taranto, l’Inps nega ad una lavoratrice di call center la maternità: “nessun contributo versato” Vicenda resa nota da Slc Cgil

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc Cgil di Taranto: «Se fossi stata una ragazza madre ora starei morendo di fame e insieme a me anche i miei figli». Sara, nome di fantasia, ha 31 anni ed è appena diventata mamma. La sua è una storia emblematica: il racconto di chi è stato sfruttato e poi ha scoperto di essere anche stato derubato. Da circa un anno lavora per Planet Group, call center che opera a Taranto e annovera… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: arresti domiciliari per i titolari di Magrì arreda, marito e moglie Guardia di finanza

finanza nuova
Marito e moglie, di 65 e 45 anni, sono agli arresti domiciliari. Sono i titolari di Magrì arreda, marchio del mobile, con sede a  Francavilla Fontana. Stipendi molto più bassi di quelli previsti dal contratto nazionale, buste paga false, ferie non godute e straordinari non retribuiti: ciò nei riguardi della cinquantina di dipendenti, stando all’accusa. Ordinanze di custodia cautelare eseguite dalla Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Oggi sciopero, si fermano duecentomila medici italiani Saltano quarantamila interventi programmati. Rinnovo del contratto scaduto da dieci anni ma non solo

letto ospedale
Si fermano i medici italiani. Oggi sciopero nazionale. Non c’è solo il rinnovo del contratto atteso ormai da dieci anni. C’è, stando ai medici, una sostanziale disattenzione della istituzione pubblica nei confronti del servizio sanitario pubblico. Le spese per la sanità, in Italia, rappresentano il 6,5 per cento del Pil mentre negli altri Stati europei la media è del 9 per cento. Ventimila posti letto persi negli ultimi anni. Un milione di persone pendolari da regione a regione in cerca… Leggi tutto »

Cgil Puglia, confermato segretario Pino Gesmundo Congresso regionale

IMG 20181116 204252
Foto tratta da Cgil Puglia. Pino Gesmundo è stato confermato segretario regionale del sindacato. Elezione al termine del congresso della Cgil pugliese, in cui sono stati trattati i temi, spinosissimi per molti aspetti, del lavoro in Puglia.… Leggi tutto »

Ilva: si firmano i nuovi contratti E Arcelor Mittal incontra stamani le aziende dell'indotto a Martina Franca

IMG 20181115 115117
Da ieri al siderurgico di Taranto si firmano i contratti. Gli 8700 lavoratori che passano alla gestione Arcelor Mittal da Ilva, dopo le comunicazioni online formalizzano la nuova situazione. In un albergo di Martina Franca, stamani, incontro fra Arcelor Mittal e aziende dell’indotto.… Leggi tutto »

Brindisi: 41enne disoccupato va al Comune e minaccia di darsi fuoco L'intervento di soccorritori e forze dell'ordine lo fa desistere

brindisi
Un 41enne senza lavoro ha minacciato di darsi fuoco. Lo ha fatto nel municipio di Brindisi dove aveva raggiunto la zona dell’ufficio del sindaco Riccardo Rossi, non in sede. Allora l’uomo, in una sala del Comune, si è cosparso di benzina. Il disoccupato è padre di tre bambini. Sono intervenuti agenti delle forze dell’ordine e soccorritori, lo hanno fatto desistere dal compiere il gesto.… Leggi tutto »