Tag: lavoro
Leonardo, l’attenzione del governo deve riguardare anche lo stabilimento di Grottaglie Fim Cisl
Di seguito il comunicato:
«Leonardo ha bisogno di reali investimenti in tutti i siti». È l’appello del segretario generale della Fim Cisl Taranto Brindisi, Michele Tamburrano, alla luce degli ultimi investimenti annunciati in Campania e che vedrebbero ristagnare la situazione nel territorio ionico.
«Per quanto concerne la divisione Aerostrutture, e in particolare il sito di Grottaglie – spiega Tamburrano – abbiamo assistito, fin qui, a grandi sforzi da parte dei lavoratori e dell’azienda, finalizzati al raggiungimento di efficacia, efficienza, alla… Leggi tutto »
Palagianello: tentato omicidio a coltellate del lavoratore che voleva essere pagato, arrestato presunto caporale Dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Palagianello (TA) e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castellaneta (TA), a conclusione di una rapida attività d’indagine, hanno rintracciato e sottoposto a fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, KOKU Philip, 40enne originario del Sudan, censurato e residente in di Bernalda (MT), ritenuto responsabile di tentato omicidio, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
L’uomo, dedito all’attività di… Leggi tutto »
Taranto: assunzioni ex Ilva e presunte disparità, prima udienza Denuncia Usb. Con i lavoratori presenti in tribunale Emiliano e Borraccino. Arcelor Mittal: agito in condivisione
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Questa mattina, assieme al Presidente Michele Emiliano, siamo stati dinnanzi al Tribunale del Lavoro di Taranto per manifestare la nostra vicinanza, la nostra solidarietà e il nostro sostegno ai lavoratori ex Ilva che hanno promosso un’azione giudiziaria nei confronti di Arcelor Mittal e dell’amministrazione straordinaria del siderurgico, affinchè venga accertato il comportamento anti sindacale che sarebbe stato assunto nei confronti della sigla sindacale USB, nell’ambito del procedimento che… Leggi tutto »
Taranto, arsenale: “stiamo perdendo un capitale” Cgil si riferisce alle competenze e all'esperienza dei lavoratori
Scrive Paolo Peluso:
È ancora in corso la riunione, convocata dal Comune di Taranto, sulla vertenza Arsenale, aperta dai Sindacati ormai da tanti anni.
Ma ancora non è del tutto matura la consapevolezza che stiamo perdendo (con i pensionamenti) un capitale di conoscenze e competenze, in termini di risorse umane, che hanno fatto la storia e l’economia del nostro territorio.
Ma l’Arsenale di Taranto è emblema di cosa possa voler dire programmare investimenti pubblici e privati per lo sviluppo di… Leggi tutto »
Bloccare i finanziamenti a Sun film group, la richiesta di Slc-Cgil Il sindacato si rivolge ad Apulia film commission fra gli altri per la situazione della casa produttrice tarantina inadempiente nei confronti dei lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso da Slc-Cgil:
Apulia Film Commission e gli organi ispettivi blocchino qualunque finanziamento alla Sun Film Group fino a quando la società non avrà provveduto a saldare le retribuzioni delle precedenti produzioni». Lo ha ribadito con forza Andrea Lumino, segretario generale di Slc Cgil Taranto da tempo impegnato nella delicata vertenza che riguarda il settore cinematografico nel capoluogo ionico. Il sindacalista ha infatti denunciato che la società Sun Film Group sarebbe ormai pronta per avviare le… Leggi tutto »
Da Taranto a Tirana per far nascere il sindacato albanese dei lavoratori dei call center Andrea Lumino responsabile provinciale Slc-Cgil
La capitale albanese è in queste ore alle prese con una veemente manifestazione di piazza. L’opposizione di centrodestra vuole la caduta del governo.
In queste ore a Tirana, peraltro, si assiste a una nascita: quella del sindacato albanese dei call center. Vi partecipa anche un sindacalista di Taranto: Andrea Lumino, responsabile provinciale Slc-Cgil.… Leggi tutto »
Le accuse durissime al produttore cinematografico tarantino Questa lavoratrice non è stata pagata, invita a non accettare incarichi da Sun film group
La denuncia di Elisabetta Flotta nel video a questo link:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t42.1790-29/10000000_608153546315635_4124809426064631260_n.mp4?_nc_cat=104&efg=eyJybHIiOjEwMzEsInJsYSI6MjY1MywidmVuY29kZV90YWciOiJzZCJ9&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=ede5f3f9a6f108b7ca6571fd66bae06e&oe=5C69AB68… Leggi tutto »
Taranto: Cittadella della Carità, pagati gli stipendi di dicembre Presto lo sblocco di altri crediti dei lavoratori
Di seguito il comunicato:
“Siamo consapevoli che il percorso da intraprendere è irto di difficoltà, ma siamo anche sereni e certi di operare al meglio per il proseguimento del lavoro già impostato da coloro che, appartenenti alla precedente consiliatura, hanno lavorato per il bene della Cittadella della Carità negli ultimi anni”. Il neo Presidente della Fondazione avv. Salvatore Sibilla sta operando perché il piano di risanamento sia portato avanti, nell’ottica del perseguimento del benessere della persona e del mantenimento dei… Leggi tutto »
Teleperformance conferma: circa trecento esuberi fra Taranto e Roma Le richieste dei sindacati
Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, responsabile Slc-Cgil di Taranto:
Al termine della riunione di oggi a Confindustria, Teleperformance ha confermato i circa 300 esuberi tra Taranto e Roma,con la necessità di aprire la crisi.
Nel tentativo di arrivare ad escludere la dichiarazione di esuberi provando ad utilizzare un ammortizzatore sociale, la FIS(analoga alla CIG,con la retribuzione all’80% dell’ h non lavorata)le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto di evitare la dichiarazione di procedure di crisi.
Pertanto, dopo una discussione complicata… Leggi tutto »
Avio di Brindisi, “accordo storico”. Stabilimento a ciclo continuo Tredici lavoratori passano al tempo indeterminato, altre 17 assunzioni ad agosto
Di seguito il comunicato sindacale congiunto:
Giovedì 7 febbraio sarà ricordato come un giorno storico per lo Stabilimento Avio Aero di Brindisi grazie all’accordo siglato tra la Direzione Aziendale e la RSU di Stabilimento di FIM-FIOM-FISMIC-UGL-FAILMS alla presenza dell’Amministratore Delegato ing. Riccardo Procacci in visita nel sito brindisino. Negli ultimi cinque anni Avio Aero ha messo in atto un complessivo impegno economico pari a 100 milioni di euro che hanno permesso al sito di Brindisi di caratterizzarsi quale centro di… Leggi tutto »
Taranto, lavoratori Ilva in amministrazione straordinaria: pagamenti il 18 febbraio Comunicazione Inps
Di Mauro Armadi:
Una nota dell’Inps di Taranto ha informato i sindacati che l’Istituto ha terminato l’elaborazione relativa agli attesi pagamenti delle cassa integrazione straordinaria per i lavoratori in amministrazione straordinaria. Per il prossimo 18 febbraio avverranno le erogazioni a mezzo bonifico.
Questo è quanto diffonde l’Usb con Fiom, Fim e Uilm, esprimendo l’Unione sindacale di base gratitudine per il lavoro svolto dall’Inps in seguito ad un incontro avvenuto tra le parti nei giorni scorsi per sollecitare l’ente a risolvere… Leggi tutto »
Xylella e gelate: la protesta pugliese di Coldiretti oggi in piazza Montecitorio Agricoltori a Roma, anche per contestare la Regione Puglia: "la burocrazia riesce a fare più danni delle calamità"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Abbiamo avuto conferma che la burocrazia riesce a fare più danni delle calamità. Il pasticcio in salsa pugliese del provvedimento regionale sulle gelate, voluto e approvato all’unanimità dal Consiglio regionale, arenatosi nel 2018 nel ginepraio di delibere, bandi e firme, sarà riportato all’attenzione del Governo regionale per rifare tutto daccapo e ristorare con ‘poche risorse’, poche ma buone, gli agricoltori dopo oltre 1 anno dalle gelate del febbraio 2018. Sul Decreto Centinaio… Leggi tutto »
Foggia, 45enne folgorato: il braccio meccanico del camion tocca i cavi dell’alta tensione Antonio Salvatore, di Campobasso, è morto a causa della scarica da ventimila volt
Il 45enne Antonio Salvatore stava operando con il suo camion al margine della carreggiata sulla Foggia-Manfredonia. Zona della base aeronautica di Amendola. Stando a ricostruzioni l’uomo stava spostando un carico di cereali utilizzando il braccio meccanico del camion che però ha toccato fortuitamente i cavi dell’alta tensione. L’uomo è stato folgorato da una scarica da ventimila volt ed è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Planet group: Slc-Cgil, “si chiude con successo una vertenza complicatissima” "Soddisfazione" dell'assessore regionale della Puglia dopo l'incontro fra responsabili dell'azienda di call center operante a Taranto, Lecce, Brindisi e Francavilla Fontana
Dice Andrea Lumino, Slc-Cgil:
“Ci abbiamo messo la faccia e non solo ma i risultati sono estremamente positivi: abbiamo ridato dignità.
Punti dell’accordo:
– riallineamento aspetto retributivo;
– normalizzazione questioni contributive;
– avvio tavolo su welfare e produttività;
– monitoraggio istituzionale dell’accordo a garanzia delle parti. Un gran lavoro di squadra con assessore Mino Borraccino e Task Force Regione Puglia.”
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Si è conclusa con un esito confortante… Leggi tutto »
Taranto: siderurgico, gravemente ustionato operaio 43enne di Martina Franca È ricoverato al "Perrino" di Brindisi
Per la gravità delle ustioni il 43enne Donato Marangi, di Martina Franca, è stato trasferito al “Perrino” di Brindisi.
Lavorava nel reparto agglomerati dell’acciaieria, siderurgico di Taranto, stamani. Per la rottura di un tubo è stato investito da un getto di acqua bollente. Prognosi di venti giorni.
Quello di stamani è stato il primo grave incidente sul lavoro con la gestione Arcelor Mittal.
Dichiarazione di Biagio Prisciano, segretario generale aggiunto Fim-Cisl per Taranto-Brindisi:
«Occorre continuare a mantenere alto il livello… Leggi tutto »
Un altro lavoratore di Martina Franca. Il sindaco: interventi urgenti per mettere in sicurezza il siderurgico di Taranto Il 43enne Donato Marangi ustionato, inevitabilmente il ricordo va ad Alessandro Morricella
“Un nostro concittadino, per come riportato dalle cronache, è rimasto gravemente ustionato in un incidente nel siderurgico di Taranto. Le conseguenze gravi non paiono letali ma questo non deve fare abbassare la guardia rispetto ai necessari e urgenti interventi di messa in sicurezza di quello stabilimento. Interventi la cui realizzazione deve essere verificata dalle autorità competenti”.
Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, non lo dice esplicitamente ma è pensiero sicuramente suo e di un’intera comunità: Alessandro Morricella con la sua… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, la Uilm chiede “una verifica urgente” della situazione-lavoratori a Taranto Dalla distribuzione dei lavoratori nei reparti del siderurgico all'attenzione verso l'indotto
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Talò, responsabile locale Uilm:
Una verifica urgente a livello locale: è ciò che abbiamo chiesto ed evidenziato, nella riunione del 30 gennaio scorso, come sindacato Uilm, in merito al processo di assunzione previsto dall’accordo del 6 settembre 2018 per i lavoratori dello stabilimento siderurgico di Taranto Arcelor Mittal (ex Ilva). In particolare, chiediamo una verifica sulla modalità di distribuzione dei numeri e delle unità lavorative, reparto per reparto, rispetto al piano industriale, che,… Leggi tutto »
Accordo di cassa integrazione ai sensi del decreto Genova, prima volta in Puglia Per i lavoratori di un'azienda di confezioni in provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Filctem-Cgil:
Un anno di respiro garantito a venticinque lavoratori e alle loro famiglie, grazie all’accordo di cassa integrazione straordinaria firmato nella scorsa settimana, per un’azienda di confezioni della provincia di Taranto. Un risultato importante, il primo in Puglia, grazie all’utilizzo degli strumenti previsti nel Decreto 109/2018, il cosiddetto “Decreto Genova”, che sebbene non realizza l’obiettivo della massima occupazione, sicuramente impegna l’azienda per dodici mesi nella ricerca di un diverso futuro per i lavoratori, che… Leggi tutto »





