Tag: lavoro
Taranto, siderurgico: stamani presidio lavoratori davanti alla sede della dirigenza Arcelor Mittal Indetto da Usb era già in programma ed ha una motivazione ulteriore dopo l'annuncio della cassa integrazione per 1400 lavoratori
Alle 8,45 il presidio indetto da Usb. L’organizzazione sindacale protesta riguardo alla situazione dei lavoratori annoverati in amministrazione straordinaria Ilva e riguardo ai criteri di scelta. Il presidio odierno davanti alla palazzina della dirigenza Arcelor Mittal, nel siderurgico di Taranto, trova una motivazione in più: l’annuncio, da parte del colosso franco-indiano, della cassa integrazione per 1400 lavoratori causa grave crisi del settore acciaio.… Leggi tutto »
Call center: codice appalti, “infondate le affermazioni di Lumino” Cisal comunicazioni Lecce contesta le dichiarazioni del responsabile Slc Cgil di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Rocco Antonaci, segretario Cisal comunicazioni Lecce:
In riferimento alle affermazioni fatte dal segretario generale della Slc Cgil Andrea Lumino ci corre il dovere di sottolineare che limitatamente alle sua affermazione “sospendere il codice degli appalti significa privare i lavoratori di un istituto fondamentale come la Clausola Sociale” risulta essere infondato e privo di consistenza. L’emendamento in questione chiede la sospensione, a titolo sperimentale, relativamente al decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50, l’art.… Leggi tutto »
Studenti del “Poerio” di Foggia indagano sull’occupazione in Capitanata Successo Erasmus: i foggiani i più preparati nelle lingue straniere
Di seguito il comunicato:
“Come mai qui in Italia non c’è lavoro e in altri Paesi europei sì?”. Da questa domanda, apparentemente semplice quanto gravemente attuale, due docenti del Liceo “Carolina Poerio” di Foggia, Enza Bortone e Monica Trifiletti, hanno elaborato un progetto che contemporaneamente approfondisce la pratica delle lingue straniere e orienta nel mondo del lavoro.
Oltre alla mobilità, che la scuola del capoluogo attua con riscontri più che positivi in diverse modalità da anni, infatti, le due insegnanti,… Leggi tutto »
Call center: “senza codice degli appalti addio clausola sociale”, denuncia Slc-Cgil Teleperformance: Ugl, "incertezza e preoccupazione per i 400 impiegati su Enel"
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, segretario Slc-Cgil Taranto:
«Sospendere il codice degli appalti significa mettere privare i lavoratori di un istituto fondamentale come la clausola sociale: solo a Taranto, con il passaggio della commessa di Enel Mercato Libero da Teleperformance a System House, questo metterebbe a rischio 400 posti di lavoro nell’immediato». È l’allarme lanciato da Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto che interviene dopo le dichiarazioni del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, sull’ipotesi di… Leggi tutto »
Maria Luigia Lacatena, Francesco Pugliese e Aurelio Regina: tre pugliesi fra i 25 nuovi cavalieri del lavoro Di Castellana Grotte, Taranto e Foggia. Decreto firmato dal presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto con il quale, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro e delle Politiche Sociali, Onorevole Luigi Di Maio, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Ecco l’elenco completo degli insigniti, con l’indicazione, per ciascuno, del settore di attività e della Regione di provenienza:
Barilla Guido Maria, Industria/Alimentare, Emilia Romagna
Bastagli Alessandro, Industria/Filati per maglieria, Toscana
Battista Valerio, Industria/Cavi e sistemi per l’energia, Lombardia
Bernabei Matilde,… Leggi tutto »
Salvini querela Massafra. Il sindacalista pugliese è segretario confederale nazionale Cgil Landini: ci quereli tutti, provvedimento sbagliato. Le affermazioni che hanno indispettito il ministro pronunciate a proposito dello sbloccacantieri
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha deciso di querelare il segretario confederale della Cgil nazionale Giuseppe Massafra. È quanto si apprende da fonti del Viminale. Il sindacalista, stando a quanto riportano alcune agenzie di stampa, ha dichiarato a proposito dello Sblocca Cantieri: “Quella di Salvini non puó più essere considerata una follia. È piuttosto un disegno lucido che regala alle mafie e alla corruzione spazi enormi di agibilità. Un disegno, fatto passare per salvifico, che sta invece dalla parte della… Leggi tutto »
Mercatone Uno: oggi incontro fra sindaco di Francavilla Fontana e lavoratori Sono 34 fra i 256 in Puglia coinvolti nelle conseguenze del fallimento. Bari, Surano e San Cesario: stamani presìdi davanti ai centri commerciali
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Giovedì 30 maggio alle 16.00 il Sindaco Antonello Denuzzo, il Presidente del Consiglio Comunale Domenico Attanasi, l’Assessore alle Attività Produttive Domenico Magliola, l’Assessore al Contenzioso e alle Politiche Comunitarie Nicola Lonoce e l’Assessora alle Politiche Sociali Maria Passaro, incontreranno i rappresentanti sindacali, le lavoratrici e i lavoratori della sede cittadina di Mercatone Uno.
Dopo la doccia gelata di sabato 25 maggio, quando l’intero personale di Mercatone Uno ha scoperto via… Leggi tutto »
Lavoratori civili del settore Difesa, oggi mobilitazione nazionale. Manifestazione a Napoli Indetta da sindacati. Non partecipa l'associazione dipendenti Difesa
Comunica l’associazione dipendenti difesa:
Preme notificarVi che la nostra Associazione Dipendenti Difesa, NON PARTECIPERÀ E SOSTERRÀ, alcuna assemblea di protesta, indetta congiuntamente da CGIL CISL UIL e altri, in quanto, in disaccordo con le medesime OO.SS.
Ciò significa, che abbiamo, PIENA FIDUCIA , nella Dott.ssa TRENTA, il suo staff ed ovviamente, orgogliosi di essere parte integrante del prestigio del MINISTERO DELLA DIFESA E SUE ILLUSTRISSIME ISTITUZIONI.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: sciopero il 31 maggio Indetto dai sindacati
Comunicazione in formato immagine.… Leggi tutto »
Mercatone Uno, chiuso per fallimento. In Puglia la crisi riguarda 256 lavoratori Decisione del tribunale di Milano
Il tribunale di Milano ha sancito il fallimento di Mercatone Uno. In nottata si è appresa la grave novità che provoca.le saracinesche abbassate nei centri commerciali del gruppo, compresi quelli della Puglia. La crisi riguarda 256 lavoratori pugliesi, fra gli altri.
I circa 500 fornitori del gruppo hanno crediti non riscossi per 250 milioni di euro complessivi.
Lunedì tavolo di crisi convocato dal ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Da San Severo la petizione internazionale sul lato oscuro del lavoro agricolo Casa,Sankara, oggi la sottoscrive un candidato "con migranti, braccianti, agricoltori e contadini"
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Fabbris, candidato al parlamento europeo:
Oggi Gianni Fabbris, candidato alle elezioni europee nella lista “la sinistra” sarà a Casa Sankara (ore 16-17 San Severo, Foggia) con migranti, braccianti, agricoltori e contadini per lanciare la petizione internazionale sul lato oscuro dell’agricoltura in Italia.
“L’Europa accerti le responsabilità istituzionali per la barbarie dei ghetti durante le grandi campagne di raccolta dell’ortofrutta italiana e quella dei caporali che sfruttano i braccianti (italiani e non)”, dice Gianni… Leggi tutto »
Lavoro: in sette strutture su nove di località turistiche del foggiano rilevate irregolarità, due sospensioni Fra le contestazioni a vario titolo: undici occupati in nero
Undici occupati in nero. E altre irregolarità, tutto ciò a vario titolo, contestato nell’operazione “Mari e monti”. Ispettorato provinciale del lavoro di Foggia, controlli a nove strutture in località turistiche. Stando alle contestazioni, emerse irregolarità a carico di sette strutture e per due di esse è scattata la sospensione dell’attività.
Contestate quindici violazioni amministrative per complessivi 43200 euro. Anche contestazioni penali, per le sette imprese, in materia di videosorveglianza.
… Leggi tutto »
Taranto, siderurgico: amianto, “fibre volanti nel reparto CC04” Usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb Taranto:
Nei giorni scorsi i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza hanno effettuato una ispezione nell’area Acciaieria presso il reparto CCO4 a seguito delle sue note condizioni strutturali precarie e dove di fatto sono stati rilevati pannelli distaccati e travi portanti deteriorati. In particolare, presso il carroponte 81 della colata continua, sono state controllate le aree di lavoro e su questo venivano rilevate fibre sospette che dopo l’intervento della ditta SEMATAF venivano accertate… Leggi tutto »
Latiano: ristrutturazione di una scuola, crolla solaio. Ferito un operaio Incidente sul lavoro stamani
Un operaio è rimasto ferito durante i lavori di ristrutturazione di una scuola. È successo a Latiano, scuola “Bartolo Longo”, a causa (stando a ricostruzioni dell’accaduto) di una parte del solaio della palestra. Il lavoratore è in condizioni gravi, comunque non in pericolo di vita.… Leggi tutto »
San Severo: accusa, al bar o al mare invece di lavorare in ospedale. Otto arresti Anche un primario ai domiciliari. Guardia di finanza, operazione di contrasto all'assenteismo
Un primario, un dirigente, cinque collaboratori amministrativi, una commessa, un operatore tecnico. Otto indagati finiti ai domiciliari per assenteismo. Dirigente sospeso. Rutenuti furbetti del cartellino. Dipendenti Asl Foggia, in servizio all’ospedale di San Severo, invece di andare a lavorare, secondo l’accusa, facevano altro. Al bar, o anche al mare, per esempio. Come documentato, secondo l’accusa, da video.… Leggi tutto »
Foggia: assenteismo in Asl, otto arresti Ai domiciliari i dipendenti considerati furbetti del cartellino. Fra loro un primario
Otto arrestati dai militari della Guardia di finanza. Sono ritenuti assenteisti nell’ambito dell’Asl di Foggia. Personale in servizio in una sede della capitanata. Fra gli otto finiti ai domiciliari, anche un primario. Sospeso un dirigente. Maggiori dettagli nelle prossime ore.
Aggiornamento qui:
San Severo: accusa, al bar o al mare invece di lavorare in ospedale. Otto arresti Anche un primario ai domiciliari. Guardia di finanza, operazione di contrasto all’assenteismo… Leggi tutto »
Bentivogli oggi a Taranto e Martina Franca Il leader del sindacato Fim Cisl presenta il suo libro
Di seguito un comunicato diffuso da Fim-Cisl:
Mercoledì 15 maggio il segretario generale dei metalmeccanici Cisl, Marco Bentivogli sarà a Taranto e a Martina Franca.
In mattinata, alle 11,30, Bentivogli incontrerà a Taranto gli studenti dell’istituto tecnico Augusto Righi; alle 18,00, poi, sarà alla Cittadella delle Imprese (viale Virgilio, 152).
Motivo del doppio appuntamento tarantino, la presentazione dell’ultimo suo libro dal titolo: Contrordine Compagni, Manuale di resistenza alla tecnofobia per la riscossa del lavoro e dell’Italia – edito da Rizzoli.… Leggi tutto »
Foggia: 55enne di Carapelle morto, folgorato mentre fa una manovra Incidente sul lavoro
Mentre stava compiendo delle manovre di scarico materiali, il 55enne autotrasportatore di Carapelle è rimasto folgorato. La parte più alta dell’automezzo ha urtato cavi elettrici aerei. Per Enruco Trecca non c’è stato scampo. Incidente avvenuto in un’azienda alla periferia di Foggia.
In Italia, in tre giorni, nove morti per incidenti sul lavoro.
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ugl:
“L’UGL esprime il suo cordoglio alla famiglia dell’uomo di 55 anni deceduto questa mattina a Foggia, una ennesima tragedia che si poteva… Leggi tutto »
Lecce: sciopero e manifestazione dei lavoratori Monteco Servizio di igiene urbana
“Ripetute e gravi inadempienze della Direzione Aziendale della ditta nella gestione dei servizi d’Igiene Ambientale. Tutte le volte abbiamo chiesto al Commissario della città di Lecce la convocazione delle parti per esperire il tentativo di conciliazione del conflitto in applicazione dell’art. 2 della legge n. 146/1990. Tali nostre richieste, dopo tanto tempo, non hanno avuto alcun riscontro e, la mancata riunione, ha incrementato il conflitto sindacale e aumentato il disagio e le proteste dei lavoratori esasperato dai licenziamenti improvvisi e… Leggi tutto »
“La burocrazia ruba fino a cento giorni di lavoro”, Coldiretti Foggia a Di Maio "Frena con le inefficienze l'avvio di nuove attività"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“La burocrazia ruba fino a 100 giorni all’anno al lavoro in azienda ma soprattutto frena con le inefficienze l’avvio di nuove attività e l’ingresso di giovani nell’attività di impresa di cui l’Italia ha enorme bisogno per tornare a crescere”, è quanto affermato da Giuseppe De Filippo, presidente di Coldiretti Foggia, al tavolo sul lavoro in agricoltura, convocato dal Vicepremier e Ministro del Lavoro, Di Maio. “Abbiamo presentato al Ministro Di Maio un… Leggi tutto »





