rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Siderurgico di Taranto: sciopero di 24 ore Riguarda anche i lavoratori delle aziende dell'indotto. Proclamato dopo la rottura delle trattative Arcelor Mittal-sindacati sulla cassa integrazione. Oggi vertice al ministero su immunità penale

IMG 20190704 061246
La foto giunge dalla Feneal-Uil. Testimonianza del fatto che oltre ai metalmeccanici, anche gli altri lavoratori, quelli dell’indotto, partecipano allo sciopero di 24 ore in seno al siderurgico di Taranto. Otto ore per ciascuno dei tre turni, è il.contenuto dello sciopero indetto dopo la rottura delle trattative fra Arcelor Mittal e sindacati sulla questione della cassa integrazione per 1395 lavoratori. I rappresentanti sindacali avrebbero voluto un leggero rinvio della misura, a dopo la serie di vertici nella sede del ministero… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: partite le raccomandate per la cassa integrazione. Domani sciopero Cig di tredici settimane, 1395 lavoratori. Arcelor Mittal-sindacati, trattativa saltata

IMG 20181109 063651
Domani sciopero di 24 ore, otto per turno. Proclamato dai sindacati dopo l’interruzione della trattativa con Arcelor Mittal sulla questione della cassa integrazione per 1395 lavoratori del siderurgico di Taranto. Il colosso franco-indiano ha già fatto partire le raccomandate per la Cig. Sarà un periodo di tredici settimane.… Leggi tutto »



Siderurgico di Taranto, in arrivo uno sciopero di otto ore per turno Prospettato per giovedì dopo la rottura fra Arcelor Mittal e sindacati sulla cassa integrazione

IMG 20181109 063651 268x200
Dopo la rottura della trattativa i sindacati si apprestano a uno sciopero. La prospettiva è quella del fermo di otto ore per turno, giovedì.… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto, cassa integrazione: salta la trattativa Arcelor Mittal-sindacati Verso lo sciopero

IMG 20181109 063651 268x200
Sembrava esserci una disponibilità dell’azienda, riguardo ad un brece rinvio della partenza della cassa integrazione. Poi, dopo un break, Arcelor Mittal ha comunicato ai sindacati una decisione diversa. La cassa integrazione per 13 settimane riguardante 1395 lavoratori del siderurgico di Taranto deve partire subito, data la crisi dell’acciaio. Trattativa interrotta e prospettiva di quattro ore di sciopero entro la settimana.… Leggi tutto »

taras

Siderurgico di Taranto, cassa integrazione possibile da oggi Arcelor Mittal e sindacati, incontro nel pomeriggio. Poi i due vertici al ministero dello Sviluppo economico

IMG 20181109 063651
Tredici settimane, a rotazione; 1395 lavoratori. I contenuti della cassa integrazione ordinaria, potenzialmente da oggi, sono questi. Può darsi che slitti di qualche giorno l’avvio, dato anche un incontro nel pomeriggio fra Arcelor Mittal e sindacati nel siderurgico di Taranto. Il colosso franco-indiano ha motivato il ricorso alla cassa integrazione con la crisi del settore acciaio. Giovedì 4 luglio vertice al ministero dello Sviluppo economico sul tema dell’immunità penale. Il 9 luglio, ancora al ministero, incontro con azienda e sindacati… Leggi tutto »




Bari: si temono 620 esuberi alla Bosch La flessione di vendite del diesel

disoccupati 1
Potenziale esubero di 620 operai. La flessione di vendite del diesel, si rischia una produzione in calo fino al 90 per cento, entro il 2022, rispetto al milione di pompe diesel all’anno, prodotte nei periodi migliori. E per variare la produzione, adeguandosi alle nuove prospettive di mercato (vedi auto elettriche) potrebbero volerci anche dieci anni.… Leggi tutto »




Operazione anticaporalato dei carabinieri nel foggiano Arresti e sequestri

IMG 20190629 070938
Operazione dei carabinieri in queste ore. Contrasto al caporalato in.provincia di Foggia. Alcuni arresti, sequestri di beni. Dettagli in una conferenza stampa in mattinata.… Leggi tutto »

Taranto, siderurgico: “è il momento della responsabilità” Cisl: questo braccio di ferro Arcelor Mittal–Di Maio/governo è deleterio per l’intera comunità"

Antonio Castellucci
Di seguito la dichiarazione di Antonio Castellucci, Cisl: Dopo le preoccupanti dichiarazioni dell’AD di Arcelor Mittal Europa che, in assenza di una soluzione al problema della protezione legale chiuderebbe lo stabilimento ex-Ilva di Taranto il 6 settembre (data che segnerebbe l’entrata in vigore della legge che ha abolito l’immunità), ribadiamo che non si può continuare con la politica delle polemiche e degli spot. Questo diremo lunedì in occasione dell’audizione, presso la Prefettura di Taranto, della Commissione Industria. È il momento… Leggi tutto »

Taranto, siderurgico: Usb, sciopero e presidio Annunciato dopo l'esclusione di una ditta locale dell'appalto e in prossimità della cassa integrazione per 1395 lavoratori

USB 6GIUGNO2019
Di seguito il comunicato Usb: Da una notizia di ieri apprendiamo che una ditta locale viene esclusa dai servizi in appalto nello stabilimento ArcelorMittal di Taranto. Abbiamo l’ennesima conferma che il gestore non rispetta gli accordi presi in sede ministeriale dove qualche mese fa si facevano proclami all’insegna della crescita economica del territorio partendo proprio dalle imprese locali. L’USB comunica al Ministero dello Sviluppo Economico che alla prossima convocazione proclamerà sciopero e contestuale presidio sotto il palazzo del MiSE con… Leggi tutto »

Asl Bari e Taranto, stamani sit-in di lavoratori Srato di agitazione per il bando della ristorazione

IMG 20190625 044236
In formato immagine la comunicazione sindacale:… Leggi tutto »

Lavoro: Unione europea, in quattro degli ultimi cinque posti ci sono regioni del sud Italia fra cui la Puglia Dati Eurostat relativi al 2018

bandiera europea
Mayotte, ultima dell’Unione europea. È un arcipelago che si trova in Africa, non lontano dal Madagascar. Regione che è territorio francese. Dal penultimo al quintultimo posto: Sicilia, Campania, Calabria e Puglia. Dati sull’occupazione nelle regioni dell’Unione europea, Eurostat, 2018. Media Ue degli occupati in età fra i 20 e i 64 anni: 73,1 per cento. Puglia: 49,4 per cento. Calabria: 45,6 per cento. Campania: 45,3 per cento. Sicilia: 44,1 per cento. Mayotte: 40,8 per cento. Giovani in età fra i… Leggi tutto »

Call center: servizio clienti Enel energia, “sereno e attento confronto tra le parti” Ugl telecomunicazioni

disoccupati 1
Di seguito il comunicato Ugl Puglia: << E’ stato un sereno ed attento confronto tra le parti. I rappresentati della System House hanno risposto attentamente ai quesiti che generavano ansie e perplessità nei lavoratori, chiarendo e rassicurando che il transito di personale avverà nel rispetto dei contratti già in essere con le tutele in esse previsti>>. le prime dichiarazioni a caldo di Marcello Fazio della Segreteria Nazionale UGL Telecomunicazioni, al termine dell’incontro con la vincitrice dell’appalto per la gestione del… Leggi tutto »

Antonio Dell’Anna: inchiesta per la morte del pompiere 54enne di Fragagnano. Da chiarire l’origine dell’incendio Venerdì autopsia. Il decesso durante l'intervento dei vigili del fuoco per spegnere il rogo di un camion in un circolo ippico di San Giorgio Ionico

IMG 20190611 103824
La dinamica dell’accaduto è stata ricostruita ed è ormai chiara. L’origine no. Per questo la procura di Taranto ha aperto un’inchiesta. Antonio Dell’Anna, 54enne vigile del fuoco, di Fragagnano e in servizio nel distaccamento di Grottaglie, è morto ieri notte mentre spegneva un incendio. Rogo sviluppatosi in un camion che si trovava in un circolo ippico di San Giorgio Ionico. Le fiamme, dall’automezzo, si sono propagate ad un vicinissimo deposito di foraggio. L’intervento dei pompieri era quasi terminato, fiamme domate.… Leggi tutto »

In provincia di Foggia il 22 per cento della forza lavoro è in agricoltura Quasi 28mila addetti. Nate 363 imprese agricole dall'inizio dell'anno

8b16698c 4d1d 4fb4 95f0 a622c8193e55
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In provincia di Foggia il 22% della forza lavoro è impiegata in campagna, quasi 28mila addetti sul totale di 125mila operai impegnati in tutti i settori economici. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro di Coldiretti Puglia sul lavoro in agricoltura, tra prevenzione, opportunità e sicurezza a Foggia, provincia in cui nel 2019 sono nate 363 nuove imprese nel settore agricolo. “C’è grande attesa per l’approvazione del Decreto interministeriale per la semplificazione del… Leggi tutto »

Antonio Dell’Anna, 54enne pompiere di Fragagnano. Morto nell’incidente sul lavoro la scorsa notte Il vigile del fuoco era intervenuto per spegnere un incendio in un circolo ippico di San Giorgio Ionico. È stato travolto dall'esplosione del portellone di un camion

IMG 20190611 103824
Si chiamava Antonio Dell’Anna. Aveva 54 anni. Era originario di Fragagnano. Lavorava nel distaccamento di Grottaglie dei vigili del fuoco. È morto nella motte, per l’esplosione del portellone di un camion nell’azienda,  circolo ippico in territorio di San Giorgio Ionico. (foto home page: fonte tgnorba)… Leggi tutto »

San Giorgio Ionico-Pulsano: pompiere 54enne di Fragagnano morto per l’esplosione del portellone di un camion Incidente sul lavoro nella notte. Il vigile del fuoco, in servizio nel distaccamento di Grottaglie, era intervenuto nell'azienda agricola per spegnere un incendio. Cordoglio del Corpo

IMG 20190611 094609
Il vigile del fuoco stava tentando divaprire un portellone del camion avvolto dalle fiamme. In quel momento l’esplosione. Il pompiere 54enne di Fragagnano è morto. Questa la dinamica ricostruita, dell’incidente mortale sul lavoro avvenuto nella notte in un’azienda nell’agro fra San Giorgio Ionico e Pulsano. Il vigile del fuoco era in servizio nel distaccamento di Grottaglie. Cordoglio del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »

Vittime di incidenti sul lavoro: commemorazione stamani a Martina Franca città di Marotta e Morricella Domani a Taranto verrà inaugurato il monumento con l'intitolazione della piazza

IMG 20190611 044353
Nella foto, il monumento che si trova in piazza Caduti sul lavoro. Già piazza Masaccio, rione Tamburi di Taranto. Monumento che sarà scoperto domani e sarà il decimo in Puglia, per commemorare le vittime di incidenti sul lavoro. Stamani ore 9,30 a Martina Franca, ai piedi del monumento inaugurato l’anno scorso, cerimonia a cura del comitato 12 giugno. Data della morte di due operai all’Ilva. Vi si aggiunse il decesso del 35enne martinese Alessandro Morricella, nello stesso periodo di giugno… Leggi tutto »

Taranto, siderurgico: cassa integrazione, “spiegate le condizioni critiche” per Arcelor Mittal Fim-Cisl: il governo convochi le parti

IMG 20181109 063651
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal: ArcelorMittal Italia ritiene che l’incontro di oggi sia stato utile. Confrontarsi è sempre positivo. È stata l’azienda a proporre ai sindacati, dopo l’incontro dello scorso ‪30 gennaio, di rivedersi per un aggiornamento generale.‬‬‬ Oggi abbiamo spiegato nel dettaglio le critiche condizioni del mercato e abbiamo fornito aggiornamenti sullo stato di avanzamento del piano ambientale e industriale ricordando che gli interventi su entrambi i fronti proseguono nelle tempistiche previste. Si tratta di investimenti… Leggi tutto »

Taranto: cassa integrazione, Usb chiede al governo di ritirare l’accordo "Arcelor Mittal-inaffidabile": Cigo per 1395 lavoratori del siderurgico dall'1 luglio

USB 6GIUGNO2019
Di seguito il comunicato Usb: Ore di discussione sui lavoratori Ilva in Amministrazione straordinaria per terminare l’incontro con un “nulla di fatto” e senza trovare una soluzione condivisa. Abbiamo trovato un muro alzato dai gestori dello stabilimento, ArcelorMittal, che non hanno nessuna intenzione di dialogare in merito agli errori commessi e non sono disponibili ad intavolare nessun tipo di accordo. Inoltre ArcelorMittal ribadisce che questa loro posizione era già irremovibile prima della sentenza a loro sfavore emessa dal Giudice del… Leggi tutto »

Taranto, siderurgico: cassa integrazione, presidio Usb stamani Protesta dei lavoratori

IMG 20190606 094759
L’annuncio della cassa integrazione per 1400 lavoratori supera, in qualche modo, il problema dei cassintegrati in Ilva amministrazione straordinaria. Così, al siderurgico di Taranto, i lavoratori che aderiscono a Usb sono in presidio. A nebulosa si aggiunge nebulosa, con la gestione Arcelor Mittal.… Leggi tutto »