Tag: Italia
Salari bassi, famiglie non ce la fanno, intollerabile l’indifferenza per i morti sul lavoro Il presidente della Repubblica ha fotografato la situazione italiana
Ieri a Latina il presidente della Repubblica ha parlato della questione lavoro, in vista del Primo Maggio oltretutto. Ha fatto una foto della situazione italiana: stipendi troppo bassi, tante famiglie non ce la fanno. In quanto alla sicurezza sul lavoro, Sergio Mattarella ha definito “intollerabile” l’indifferenza rispetto ai morti in incidenti sul lavoro. Poche parole, chiare, indiscutibili.… Leggi tutto »
Violenza sessuale e atti persecutori su minorenni: “profonda indignazione e sconcerto” Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profonda indignazione e sconcerto per quanto riportato nella giornata del 28 aprile 2025 da diverse testate giornalistiche, in merito ai gravissimi episodi di violenza sessuale e atti persecutori ai danni di minorenni, che hanno visto l’intervento della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Crotone, in collaborazione con i colleghi di Casoria (NA) e Borgo San Lorenzo… Leggi tutto »
Turismo: i borghi nuova meta, in Puglia un Comune su tre Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La nuova meta di millenials e silver sono i borghi, dove nasce il 92% delle produzioni tipiche, con 1,6 milioni di italiani che hanno visitato almeno una volta, con o senza pernottamento, uno dei Borghi più belli d’Italia che in Puglia sono 14, dove i vacanzieri scelgono cibo locale e della tradizione in ristoranti, pizzerie, trattorie, agriturismi, street food, oltre a souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre di paese. Ad affermarlo… Leggi tutto »
Giubileo: a Pisticci sabato “In cammino-Abbazie d’Europa” Ventiduesima tappa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
Sabato 3 maggio Pisticci ospiterà la ventiduesima tappa di “In cammino – Abbazie d’Europa”, un’iniziativa che rientra nel percorso verso il Giubileo del 2025. L’evento avrà come meta l’Abbazia Santa Maria La Sanità del Casale, un santuario storico e significativo per la nostra comunità, già punto di riferimento per il Giubileo del 2000.
“In cammino” è un itinerario dello spirito, della cultura, dell’arte e dell’economia sostenibile; è un viaggio attraverso le… Leggi tutto »
I funerali di papa Francesco In piazza San Pietro. Nella basilica incontro Zelensky-Trump
Un intenso pontificato che ha toccato le menti ed i cuori.
Così il cardinale Giovanni Battista Re, nell’omelia, ha parlato di papa Francesco, al termine della lettura del vangelo secondo Giovanni.
I funerali del papa si svolgono in piazza San Pietro, presenti centinaia di migliaia di fedeli. Presenti anche centinaia di statisti ad iniziare dal nostro presidente, Sergio Mattarella.
Al termine della cerimonia funebre, corteo per il trasporto della bara fino a Santa Maria Maggiore per la sepoltura.
Clamoroso colloquio… Leggi tutto »
Papa Francesco: funerali Stamattina
Alle 10 in piazza San Pietro i funerali del papa. Ieri sera, al termine di alcuni giorni di omaggio dei fedeli, è stata chiusa la bara di Jorge Mario Bergoglio che così ha trascorso l’ultima notte in San Pietro. Dopo i funerali infatti il feretro con il corpo del pontefice sarà tumulato, oggi stesso, nella basilica di Santa Maria Maggiore.
… Leggi tutto »
Maltempo: tarantino e Salento, zone di Puglia fra quelle in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) una parte della Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: entro oggi le candidatute, anche in nove Comuni pugliesi Al voto 25-26 maggio, eventuali ballottaggi 8-9 giugno
Entro mezzogiorno dovranno essere depositate negli uffici appositi dei vari Comuni interessati (nove in Puglia) le candidature. Elezioni amministrative il 25 ed il 26 maggio con eventuale turno di ballottaggio 8-9 giugno, coincidente fra l’altro con una consultazione referendaria che dunque riguarda tutti i cittadini italiani.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia
Carapelle
Castelluccio dei Sauri
Lesina
Provincia di Lecce
Corsano
Taviano
Provincia di Taranto
Massafra
Taranto… Leggi tutto »

Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da dipartimento della protezione civile) c’è la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Ultimo giorno per l’omaggio a papa Francesco Stasera la chiusura della bara, domani i funerali
Ultimo giorno per l’omaggio a papa Francesco in San Pietro. Alle 19 la fine della visita dei fedeli, poi alle 20 il cardinale Farrell presiederà il rito della chiusura della bara. Domani alle 10 i funerali.
Oggi la congregazione dei cardinali, anche non votanti. L’ultima, per stabilire la data del conclave dal 5 maggio.… Leggi tutto »
Liberazione, ottanta anni: Italia oggi in festa Si celebra il 25 aprile la Resistenza al nazifascismo
Oggi in Italia è festa nazionale. Si celebrano gli ottanta anni della Liberazione dal nazifascismo. Il 25 aprile, con il proclama di Sandro Pertini diffuso via radio, il comitato di liberazione a Milano richiamava i cittadini allo sciopero generale contro l’occupazione nazifascista e, perentorio, diceva ai nazifascisti di “arrendersi o perire”. Una giornata meravigliosa, il 25 aprile 1945 per l’Italia. Celebrarla, in ogni angolo del Paese, oggi che sono trascorsi ottanta anni ha un significato altrettanto meraviglioso.
… Leggi tutto »
Ore di coda per l’omaggio a papa Francesco Esposizione fino a domani, funerali sabato
Fino a domani mattina l’esposizione del corpo di papa Francesco nella basilica di San Pietro. Poi la bara verrà chiusa e sabato alle 10, in piazza San Pietro, saranno celebrati i funerali del papa.
La chiusura della basilica era prevista a mezzanotte ma in realtà si è andati avanti fino alle 5,30 data la coda interminabile di fedeli per rendere omaggio al pontefice. Una chiusura breve per pulire e risistemare la basilica, quindi riapertura alle 8.… Leggi tutto »
Rottamazione quater: ultumi giorni per chiedere la riammissione Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Ancora qualche giorno per chiedere la riammissione alla Rottamazione-quater delle cartelle. C’è tempo fino al prossimo 30 aprile per presentare la domanda sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. La riammissione, prevista dalla legge n. 15/2025 di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024), riguarda i contribuenti che alla data del 31 dicembre 2024 sono decaduti dalla definizione agevolata a seguito del mancato, insufficiente o tardivo pagamento di quanto dovuto alle scadenze previste.
… Leggi tutto »
Punta Palascia: il primo buongiorno d’Italia anche con la Nutella In collaborazione con Enit
Di seguito il comunicato:
Realizzata in collaborazione con ENIT S.p.A., la limited edition “Nutella® Buongiorno” nasce con l’obiettivo di valorizzare le bellezze d’Italia, dai borghi alle montagne, dalle isole alle città, dalle acque cristalline ai paesaggi colorati: ogni vasetto è uno scorcio d’Italia all’alba, quel momento magico in cui ogni cosa sembra sospesa e perfetta. Nutella® ed ENIT mettono in risalto luoghi iconici e scorci meno conosciuti d’Italia che, nella luce del primo mattino, si trasformano in autentiche meraviglie … Leggi tutto »
La Belle Époque, mostra A Brescia
Di Romano Pesavento:
A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero attingere agli stimoli culturali parigini una nuova versatilità artistica per raccontare gli anni della trasformazione europea, della speranza, del benessere che dilagava, dei cambiamenti sociali, della malinconia struggente a ridosso di eventi storici imponenti, irreversibili e tremendi come la prima Guerra mondiale.
Benessere, raffinatezza e seduzione… Leggi tutto »
Papa Francesco: da oggi l’esposizione in San Pietro, sabato funerali. Cinque giorni di lutto nazionale Dalle 11 l'omaggio al pontefice morto lunedì
Di seguito la comunicazione:
Info utili per funerale Papa Francesco
SARÀ POSSIBILE RENDERE OMAGGIO AL SANTO PADRE FRANCESCO
-MERCOLEDÌ 23 APRILE: ingresso dalle ore 11:00 alle ore 24:00
-GIOVEDÌ 24 APRILE: ingresso dalle ore 07:00 alle ore 24:00
-VENERDÌ 25 APRILE: ingresso dalle ore 07:00 alle ore 19:00
N.B: si consiglia di portare acqua da bere, munitevi di un cappello in testa durante le lunghe file di attese, e portatevi qualcosa da mangiare man mano che vi avvicinate verso la… Leggi tutto »
Après La Classe: uscito “Casa di legno” Ieri
Di seguito il comunicato:
“Casa di legno“, in uscita il 22 aprile 2025, è il nuovo singolo del gruppo Après La Classe, distribuito da Ada, che preannuncia il prossimo tour, presentato da Molly ARts Live. Un ritmo che avvolge, una melodia che spalanca porte su mondi paralleli, un luogo dell’anima. Gli Après La Classe tornano con “Casa di legno”, un brano che è molto più di una canzone: è un rifugio, uno spazio aperto in cui ogni confine stilistico si… Leggi tutto »
Sabato i funerali di papa Francesco. Cinque giorni di lutto nazionale Morto ieri
Si svolgeranno sabato 26 aprile alle 10 in San Pietro i funerali di papa Francesco. Il pontefice Jorge Mario Bergoglio è morto ieri mattina.
Il Consiglio dei ministri ha decretatp cinque giorni di lutto nazionale.
… Leggi tutto »