
Ferragosto col bel tempo, controlli sulle strade Ferragosto ai domiciliari a Ostuni per la presentatrice tv e alla ricerca di un altro camping per i 150 di Torre Lapillo. Vigilia di ferragosto, botte sul pullman a Taranto: picchiato l'autista
Bella giornata, ancora caldo (ma un po’meno rispetto ai giorni scorsi) e si profila, dunque, una buona possibilità di passare il ferragosto nelle zone di mare, di campagna o di collina, in Puglia. C’è anche la possibilità di visitare i musei. Si prevedono punte di traffico, in alcune ore della giornata e in alcune arterie importanti della regione, come la statale 16 e le strade che conducono al Salento e al Gargano: sono intensificati, al riguardo, i controlli.
Fa ferragosto… Leggi tutto »
Notte di ferragosto, 115 interventi di emergenza: quasi tutti per abuso di alcolici. Crolla casa a Copertino, un ferito grave Scontro sulla Gallipoli-Alezio fra due auto: feriti
In Puglia sono stati 115 gli interventi del servizio di emergenza 118 nella notte di ferragosto. Quasi tutti legati ad abusi nell bere alcolici durante le varie feste. Gran parte delle chiamate, dal gallipolino. E proprio sulla Gallipoli-Alezio, intorno alle due di notte, l’incidente fra due auto, con alcuni feriti, non gravi.
A Copertino invece, è crollata una casa per l’esplosione accidentale di una bombola di gas. Ferito un uomo che era in strada, Andrea Iaconisi, 36 anni. Ora è… Leggi tutto »
Calcio: Antonio Conte è il nuovo commissario tecnico della nazionale italiana Il primo pugliese nella storia
Antonio Conte è il nuovo commissario tecnico della nazionale italiana di calcio. Ufficiale l’accordo fino al 2016. Gli sponsor hanno dato la mano richiesta dalla federcalcio e si è riusciti a raggiungere la somma, superiore ai tre milioni di euro, per l’inaggio dell’allenatore leccese. Il quale è, fra l’altro, il primo pugliese nella storia della nazionale, ad assumerne la guida. Più in generale, è il primo meridionale a sedere sulla panchina dell’Italia.
L’ingaggio prevede dei bonus legati ai risultati: bonus… Leggi tutto »
Atletica leggera: Antonella Palmisano, di Mottola, settima nella 20 chilometri di marcia agli europei Ha vinto la russa Alembekova, quinta l'altra italiana Eleonora Giorgi
Antonella Palmisano è arrivata settima nella 20 chilometri di marcia femminile agli europei di atletica leggera. La rassegna continentale è in svolgimento a Zurigo. La ventitreenne atleta di Mottola, con i colori azzurri dell’Italia, è arrivata a 47 secondi dalla vincitrice, la russa Alembekova (podio completato da Ucraina e Repubblica Ceca). Al quinto posto la prima delle italiane, Eleonora Giorgi.
(foto: fonte fidal.it)… Leggi tutto »
Brindisi: traghetto Larks, la capitaneria di porto attiva un indirizzo email La nave in avaria lascia a terra cinquemila persone
Il traghetto Larks, che avrebbe dovuto garantire le vacanze in Grecia a cinquemila persone complessivamente, non si muove da Igoumeniza. Guasta, la nave fino al 19 agosto (almeno) non potrà riprendere il mare. Così, i cinquemila che hanno comprato nel corso del tempo i biglietti per andare da Brindisi alla Grecia (e tornare) non possono farlo. La rabbia, le polemiche, le lamentele, le denunce che saranno inevitabili, sono il corredo di questa clamorosa vicenda. La capitaneria di porto di Brindisi… Leggi tutto »
Rebecca e Fiona dj, stasera a Gallipoli Le due svedesi al party di ferragosto. Fra le più famose disc jockey del mondo e odiate da Putin
Rebecca Scheja e Fiona Fitzpatrick sono svedesi e sono fra le più importanti dj del mondo. Animeranno, stasera insieme a DVBBS, Federico Scavo, Francesco Rossi e The Cube Guys e altri, il party di ferragosto a Gallipoli, alla Praia. Le due ragazze di Stoccolma, Rebecca & Fiona, si esibiscono nel Salento nell’ambito di un tour che tocca, quest’estate, Las Vegas, Miami, Liverpool, San Francisco e proprio la capitale svedese. Insomma, per Gallipoli è un evento musicale, la presenza delle due… Leggi tutto »
Taranto: telefona al figlio, “mi uccido”. Salvato all’ultimo momento da un poliziotto In via Mazzini
Un poliziotto ha salvato la vita a un anziano di Taranto. Questo notiziario, per principio, non dà informazioni riguardanti suicidi o tentati suicidi, ma in questo caso la storia va racontata perché il coraggio e il tempismo di un uomo, e della pubblica sicurezza, è stato fondamentale per salvare una vita. Dunque, il 74enne che vive in una casa di via Mazzini, ha telefonato al figlio annunciandogli che, chiusa la telefonata, si sarebbe ammazzato. Il figlio ha immediatamente chiamato la… Leggi tutto »
Calcio: serie D girone H CALENDARIO Campionato 2014-2015, il gruppo delle pugliesi. All'ultima giornata Brindisi-Monopoli
Varati oggi i calendari dei nove gironi di serie D, che per il campionato 2014-2015 vedono impegnati complessivamente 166 squadre. Una di esse andrà, in realtà, in legapro dato che da quel campionato, lunedì, ne verrà ripescata una in serie B. Di conseguenza, dall’Eccellenza salirà una squadra in D. Le pugliesi sono nel gruppo H del campionato. Di seguito il calendario completo:
PRIMA GIORNATA 7 settembre 2014/11 gennaio 2015
BISCEGLIE-ROSSOBLU POTENZA
CAVESE-MANFREDONIA
CITTÀ DI BRINDISI-SARNESE
FRANCAVILLA-GROTTAGLIE
GELBISON- TARANTO
MONOPOLI-ARZANESE… Leggi tutto »
Antitrust e Agcom, istruttorie su Tim e Vodafone per i servizi “Chiama ora” e “Recall” Da alcuni giorni sono a pagamento
Dall’11 agosto per i clienti Tim e dal 21 luglio per i clienti Vodafone, anche avere il telefono spento può essere un costo. Infatti i servizi “Chiama ora” di Tim e “Recall” di Vodafone, che prima erano gratuiti, sono diventati a pagamento. Quando arriva il messaggio che informa di una telefonata giunta mentre il cellulare era spento oppure occupato, ora si paga. La cosa interessa circa il 65 per cento del mercato della telefonia cellulare italiana. La questione dell’avviso di… Leggi tutto »
Guagnano: il 22 agosto un premio al sindaco di Verona, che è leghista. E Paola Turci non ci andrà Flavio Tosi sulla decisione della cantante: "clamorosamente incoerente"
Da vari giorni è in corso una polemica, che è divenuta di livello nazionale. Il 22 agosto a Guagnano, “patria” del Negroamaro, sarà conferito al sindaco di Verona il premio “Terre del Negroamaro”. La città scaligera, con il Vinitaly, è un riferimento mondiale per il vino e il Negroamaro deve (anche) a quella rassegna, le sue fortune. Ma che si debba dare un premio a Flavio Tosi, leghista, in pieno Salento, con tutto quello che è stato detto nei confronti… Leggi tutto »






