
Incredibile a Lucugnano: i cervi Salento, gli animali immortalati in un video
L’immagine è tratta da un video diffuso da Daniele Indino. Che scrive “non si capisce più nulla”. Gli esemplari avvistati erano almeno cinque. Forse fuggiti da un allevamento. Lucugnano, provincia di Lecce, Salento, tacco d’Italia: i cervi.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sanificato un edificio Ipotesi di contagio per un lavoratore che stamani non ha febbre
Il lavoratore che è ricoverato al “Moscati” è un addetto degli impianti di ossigeno. Quell’edificio del siderurgico di Taranto è stato sanificato. Non ancora noto l’esito del tampone effettuato all’ooeraio che ieri notte ha accusato febbre e un malore, durante il turno di lavoro che ha terminato anzitempo. Il lavoratore stamattina non ha febbre.… Leggi tutto »
Brindisi: la Marina schiera i militari del San Marco per i controlli La forza da sbarco
Di seguito un comunicato diffuso dalla Marina militare:
Nell’ambito delle attività di contrasto al COVID 19 volute dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, la Marina Militare, su specifica richiesta dello Stato Maggiore della Difesa, da ieri impiega i Fucilieri della Brigata Marina San Marco anche nel controllo del territorio.
La Forza da Sbarco della Marina Militare, reparto d’élite delle Forze Armate Italiane, caratterizzato da estrema flessibilità tattica e versatilità strategica, ha la capacità di svolgere diversi compiti tra cui l’impiego… Leggi tutto »
Grazie Albania Trenta medici inviati in Italia, l'annuncio del premier Edi Rama ieri: il discorso più alto finora ascoltato VIDEO
Grazie. ❤️ pic.twitter.com/v28kgXorNr
— fiorella mannoia (@FiorellaMannoia) March 29, 2020… Leggi tutto »
Taranto: annullai i riti della Settimana Santa Emergenza corona virus
Temuta da,settimane, la prospettiva si è concretizzata.… Leggi tutto »
Quattro evasi dal carcere di Foggia trasferiti dopo la cattura al penitenziario di Napoli: ordinanza Eseguita dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Su ordine della Procura della Repubblica di Foggia, è stato eseguito dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale CC di Foggia una misura cautelare applicativa del carcere emessa dal GIP del Tribunale di Foggia nei confronti di 4 detenuti facenti parte del nutrito gruppo di evasi dal carcere di Foggia del 9 marzo scorso. I 4, tutti italiani, con un’età compresa tra i 22 e i 46 anni, dopo aver partecipato con… Leggi tutto »
Puglia: fabbisogno giornaliero di tute, 21350. Arrivate ieri: zero Mascherine e ventilatori, altre gravi carenze. Emiliano: "effetti disastrosi" del criterio finora adottato dalla protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Aggiornamento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sulle forniture da parte della Protezione civile nazionale, dei dispositivi di protezione individuale (DPI) destinati a tutti coloro che stanno svolgendo servizi essenziali, come medici, personale sanitario, 118, medici di famiglia e farmacisti:
“Anche oggi (ieri, ndr.) il fabbisogno di DPI non è stato coperto dagli invii della Protezione civile nazionale – dichiara Emiliano – Nel pomeriggio, dalle ore 16 in poi, siamo stati… Leggi tutto »
Taranto: completato il trasferimento dal “Moscati” di oncologia ed ematologia Per l'organizzazione del reparto di emergenza corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Completato l’iter di trasferimento dei reparti di oncologia ed ematologia dall’ospedale Covid.
La scelta è scaturita da evidenti motivi di sicurezza dei pazienti fragili presi in carico nei due reparti.
I due reparti sono stati temporaneamente trasferiti rispettivamente nelle case di cura Villa Verde e D’Amore e, in applicazione del recente D.L. n. 18 del 17/3/2020, l’utilizzo delle due case di cura verrà indennizzato mensilmente con un importo pari allo 0,42% del… Leggi tutto »
“Boccata d’ossigeno per il florovivaismo” Confagricoltura Puglia sul provvedimento del ministro
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
“Il settore florovivaistico può tirare una boccata di ossigeno e per questo ringraziamo la ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova per essersi spesa a favore del comparto”, il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro torna sul recente chiarimento, arrivato da Palazzo Chigi, relativo al florovivaismo che consente la vendita al dettaglio di semi, piante e fiori ornamentali, piante in vaso, fertilizzanti, ammendanti e di altri prodotti simili. Questo commercio – è spiegato… Leggi tutto »
Bernalda: lutto cittadino per Diego Proclamato dal sindaco sin da ieri dopo il rinvenimento del corpo del bambino morto a tre anni
Ieri il rinvenimento del corpicino di Diego, tre anmi. Era scomparso da casa, a Metaponto, il giorno prima. Il cadavere è stato ritrovato nel fiume Bradano. Il sindaco di Bernalda ha proclamato, per ieri e oggi, il lutto cittadino.
I funerali del bambino non potranno essere celebrati, per le norme vigenti. Il parroco ha benedetto la salma nell’obitorio. La famiglia ha rapporti sociali nella vicinissima Ginosa Marina, dove fra l’altro il.bambino andava all’asilo.… Leggi tutto »
Youpol, l’app della polizia per il contrasto alla violenza in casa Rischio che si aggrava nel periodo dell'emergenza
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nel periodo di emergenza Covid-19 la maggior parte dei cittadini resta a casa in ottemperanza alle indicazioni governative. Per garantire la massima accessibilità al pronto intervento della Polizia di Stato, l’applicazione si aggiorna prevedendo la possibilità di segnalare i reati di violenza domestica con le stesse modalità e caratteristiche delle altre tipologie di segnalazione.
Ideata per contrastare bullismo e spaccio di sostanze stupefacenti nelle scuole, l’app è caratterizzata dalla possibilità di trasmettere in… Leggi tutto »
Lecce solidale Come contribuire alle donazioni
Di seguito il comunicato:
Esiste una città solidale che non si ferma nell’emergenza e che anzi si prodiga tra numerose difficoltà per supportare le persone e le famiglie in condizione di vulnerabilità e fragilità.
In questa pagina raccogliamo l’impegno di tante associazioni di volontariato che quotidianamente forniscono ai più bisognosi generi alimentari, farmaci, supporto psicologico, assistenza.
Chi volesse può sostenere direttamente il loro impegno attraverso una donazione ad una o più associazioni di seguito indicate.
Laici Comboniani Lecce onlus
IBAN:… Leggi tutto »
Casamassima: donazione di due tonnellate di frutta a cittadini bisognosi Disposta da un imprenditore
Antonio Cannizzo, con la sua azienda di Rutigliano, ha realizzato la donazione. L’imprenditore è originario di Casamassima e ha disposto la consegna di frutta e verdura per circa due tonnellate complessive a cittadini in condizioni di bisogno. Consegna ad opera dei volontari fra cui Aserc.
Scrivono i responsabili Aserc di Casamassima:
La consegna della frutta e della verdura verrà effettuata partendo dalle famiglie più bisognose secondo gli elenchi forniti da Caritas e Servizi Sociali del Comune.
Inoltre bisogna prenotarsi allo… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nella notte al largo del materano Magnitudo 2,6. Registrata alle 3,47
Scossa registrata alle 3,47. Epicentro nel mar Ionio, a quindici chilometri da Policoro e quarantuno da Taranto. Terremoto di magnitudo 2,6.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Donazione di cinquantamila euro all’ospedale di Manduria Banca di credito cooperativo di Avetrana
Di seguito il comunicato:
La Banca di Credito Cooperativo di Avetrana scende in campo nella battaglia contro il Covid-19 attraverso la donazione di 50mila euro all’ospedale di Manduria. La somma sarà destinata all’acquisto di attrezzature necessarie al servizio di Terapia Intensiva e Rianimazione del “Marianna Giannuzzi”, che figura tra i nosocomi della rete territoriale costituita dalla Regione Puglia per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. La donazione contribuirà in maniera consistente all’allestimento dei 6 posti previsti nell’ospedale messapico per casi gravi, in cui… Leggi tutto »
Martina Franca: nessuno passa a prenderlo, allevatore dona il latte Consegnato a varie famiglie
Ieri un allevatore del territorio di Martina Franca ha donato cento litri di latte. “Lo avrebbe buttato perchè i caseifici non passano a prenderlo” è spiegato dai responsabili della pubblica assistenza. “Lo abbiamo.consegnato a molte famiglie. Ogni giorno questo benefattore ci donerà il latte” in questo periodo di emergenza.
Alla distribuzione in donazione del latte provvede la Casa del volontariato di Martina Franca, ci è stato comunicato che vi ci si può recare dopo le 18 tenute sempre presenti le… Leggi tutto »
Mini portale per la spesa a domicilio in tutta Italia Università di Siena
“Abbiamo creato un mini portale che funziona a livello nazionale per raccogliere i numeri utili per le consegne a domicilio” afferma Dario Zanca, dell’università di Siena.
Il portale è njdja.com… Leggi tutto »
Martina Franca: palazzo ducale Municipio illuminato con i colori della bandiera
Decisione dell’amministrazione comunale.… Leggi tutto »





