rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Focara di Novoli, stasera Festa di Sant'Antonio Abate

IMG 20200116 070742
È ritenuto il fuoco più imponente del.bacino del Medierraneo. Quello della focara di Novoli torna ad ardere da stasera e per l’intera notte, per celebrare Sant’Antonio. Una piramide altissima composta da oltre centomila fascine di legna illumina e riscalda la notte del protettore degli animali.… Leggi tutto »



San Severo: avvistata pantera Lo conferma il sindaco

IMG 20200115 203027
Scrive Francesco Miglio, sindaco di San Severo: Confermo avvistamento di una pantera in agro di San Severo. La situazione è monitorata e un numero importante di uomini si sta attivando per catturarla. Prudenza ma nessun allarmismo. P.s a qualche burlone che sta facendo girare via wapp la notizia della cattura della pantera dico di essere per una volta serio. (foto: fonte la rete, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »



Allarme bomba nella redazione di Repubblica Palazzo evacuato

IMG 20200115 201600
Proprio ieri Repubblica ha compiuto 40 anni. Stasera l’allarme bomba nella redazione centrale che fra l’altro è, a Roma, nella stessa piazza della presidenza del Consiglio. Palazzo evacuato. Vi ha sede anche Il Tempo.… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: M5S, in quindici si contendono la candidatura alla presidenza ELENCO Lunedì le regionarie

elezioni urna
Angelo Amato-Lecce, 54 anni Matteo Biancofiore-San Giovanni Rotondo, 58 anni Cristian Casili-Nardò, 43 anni Domenico Cirasole-Altamura, 46 anni Mario Conca-Poggiorsini, 48 anni Francesco Formica-Mesagne, 31 anni Caterina Grittani-Bitritto, 57 anni Antonella Laricchia-Adelfia, 33 anni Michele Loseto-Bari, 49 anni Pietro Luccarelli-Crispiano, 51 anni Francesco Mangione-San Severo, 33 anni Raffaele Renna-Trepuzzi, 69 anni Nicola Rogliero-Bari, 33 anni Francesco Spagnulo-Torricella, 50 anni Antonio Trevisi-Cavallino, 43 anni Il voto avverrà online sulla piattaforma Rousseau lunedì 20 gennaio dalle 10 alle 19. Il più suffragato… Leggi tutto »

taras

Amati: manifesti offensivi contro il consigliere regionale pugliese, “non mi lascio intimidire” Ha sporto denuncia

IMG 20200115 204359
Scrive Fabiano Amati, consigliere regionale della Puglia: Ho presentato denuncia alla Polizia: non mi lascio intimidire… Si tratta di manifesti abusivi affissi a Bari. Con toni esaltati e disinformati, contestano le mie posizioni a favore della prova scientifica, in particolare sugli argomenti della Xylella, impianti di trattamento dei rifiuti, vaccini, ecc…Cioè uno “straordinario” programma politico per farci tornare al “Medioevo”, agevolando così l’espansione dell’infezione da Xylella, le discariche, la monnezza per strada, l’inquinamento e le malattie. In definitiva, manifesti illegali… Leggi tutto »




Bari: 56enne morto per malore sul lavoro, inchiesta della procura Da verificare la regolarità della posizione lavorativa

polizia foto dietro
Si ipotizza che lavorasse in nero il 56enne che ieri, a causa di un malore, è stato accompagnato al policlinico di Bari da due uomini. Tutto vano perché l’uomo è morto. Il 56enne operava come meccanico in un’officina annessa ad una ditta di autonoleggio, occupazione rivelata dalla compagna ma non (stando a ricostruzioni) dai due uomini, verosimilmente colleghi del 56enne. La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo. Sequestrata l’azienda. Indagine operata da polizia e Spesal.… Leggi tutto »




Antimafia sociale a Foggia, stati generali: affari delle agromafie italiane valgono 24 miliardi e mezzo di euro annui In Puglia un terreno su dieci fra quelli in Italia "nelle mani di soggetti condannati in via definitiva" secondo Coldiretti

9121973a b843 43fa a980 983bb618d90b
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dal latte ai fondi comunitari, dall’agricoltura all’allevamento, dalla distribuzione alimentare alla ristorazione, il volume d’affari complessivo annuale delle agromafie vale 24,5 miliardi di euro. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base delle analisi dell’“Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare”, in occasione degli Stati Generali Antimafia Sociale a Foggia. “Dei 26.200 terreni su tutto il territorio nazionale nelle mani di soggetti condannati in via definitiva per reati che riguardano, tra l’altro,… Leggi tutto »

Apricena: ipotesi, irregolarità alle elezioni comunali. Diciotto indagati Guardia di finanza

finanza nuova
Inchiesta della procura di Foggia, avvisi di conclusione delle indagini che la Guardia di finanza notifica a 18 persone. Si ipotizzano irregolarità in sede di operazioni di voto alle elezioni comunali di Apricena, risalenti allo scorso maggio. Si ipotizza ad esempio che cittadini comunitari avessero garantito i voti loro e di loro familiari in cambio di cifre comprese tra 20 e 50 euro per voto. Un dirigente e un funzionario dell’ufficio anagrafe del Comune devono rispondere dell’accusa di avere autenticato,… Leggi tutto »

Martina Franca: deve scontare tre anni e mezzo per droga, arrestato 21enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Due arresti, 7 denunce a piede libero e 7 persone segnalate quali assuntori di sostanze stupefacenti, sono il risultato di un servizio di controllo straordinario del territorio disposto dalla Compagnia Carabinieri di Martina Franca, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in genere. Le Sezioni Operativa e Radiomobile del NOR della Compagnia, nonché la Stazione di Martina Franca, nel corso di tale attività, in esecuzione di ordini di carcerazione hanno arrestato e tradotto… Leggi tutto »

Ostuni-Ceglie Messapica: lavoratore investito, collega insegue e blocca l’automobilista che non si era fermato Accaduto stamattina

ospedale perrino 1
Il lavoratore in servizio per la,Santa Teresa era impegnato con due colleghi in una strada dell’agro di Ostuni. Pulizia del margine stradale in quel tratto di collegamento con Ceglie Messapica. Il lavoratore è stato investito da un’auto condotta da un uomo di Ceglie Messapica che, secondo la contestazione, ha proseguito il suo cammino. Così un collega dell’investito si è messo in macchina, l’automezzo aziendale, e ha inseguito l’altra vettura, fino a bloccarla in una stazione di servizio. Quindi sono arrivati… Leggi tutto »

Dall’Unione europea la spinta (e i soldi) per la riconversione del siderurgico di Taranto Il Green deal da mille miliardi di euro presentato da Ursula von der Leyen

IMG 20200115 063710
Mille miliardi di euro in dieci anni per un’Europa più verde. È il Green deal annunciato da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea. Obiettivo: riduzione delle emissioni inquinanti al 2030 dall’attuale 40 per cento al 50-55 per cento rispetto al 1990. Finanziamento del piano con fondi sia pubblici che privati: 500 miliardi dal bilancio dell’Unione europea, 300 da InvestEu (erede del Piano Juncker), cento dal meccanismo per la transizione equa e altri cento dai cofinanziamenti nazionali. Per l’Italia,… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: ripartenza di un reparto, ritorno al lavoro per 60 subito e 360 a regime Fim Cisl: una luce in fondo al tunnel

IMG 20181109 063651
Di seguito un comunicato diffuso da Fim Cisl: «Finalmente un segnale incoraggiante». Il segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi, Biagio Prisciano, accoglie positivamente la comunicazione ricevuta questa mattina – nel corso di una riunione – dalle Rsu dai vertici ArcelorMittal. «La ripartenza del reparto Pla2, fissata per il 10 febbraio – spiega Prisciano – sicuramente è una buona notizia che va nella direzione giusta non solo in termini produttivi, ma anche di rilancio impiantistico. Dopo le nostre rivendicazioni,… Leggi tutto »

Più di tredicimila firme per il parco regionale del Mar Piccolo di Taranto Petizione consegnata dal consigliere all'assessore della Regione Puglia

IMG 20200114 124607
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Oltre 13mila. Tante sono le firme dei tarantini che hanno sottoscritto la petizione popolare, promossa dal consigliere regionale Gianni Liviano, con la quale si chiede al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e all’assessore regionale all’Urbanistica, Alfonsino Pisicchio, di istituire il parco regionale Mar Piccolo. Il tutto in forza della legge regionale, promossa dallo stesso Liviano e recentemente approvata all’unanimità dal consiglio regionale, che punta, appunto, a fare… Leggi tutto »

Antonella Ricci, cambia nome il locale di Ceglie Messapica. Nuovo sito e appuntamento internazionale a Mauritius Molte novità per il ristorante con la più antica Stella Michelin ininterrotta di Puglia

I Sapori della Puglia Hannover NOV 2018©CoBell 72
Di seguito il comunicato: Oltre mezzo secolo di storia e… non li dimostra! Il ristorante con la più antica Stella Michelin ininterrotta di Puglia cambia nome, lancia un nuovo sito web, consolida l’export del made in Puglia ed annuncia una nuova sfida: un libro solo in inglese che racconterà come e cosa cucinare, di pugliese, nel resto del mondo. Le innovazioni di una solida tradizione gastronomica sono in arrivo da Ceglie Messapica (BR) dove il ristorante di Angelo e Dora… Leggi tutto »

Bitonto: una squadra di spacciatori. Fra loro un minorenne L'accusa secondo i carabinieri che hanno effettuato l'operazione antidroga

bitonto1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri di Bitonto hanno arrestato un’ intera squadra di pusher, tra i quali un minorenne, con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività delittuosa è stata osservata e documentata dai militari dell’Arma per diverse ore. Il gruppo di giovani infatti aveva stabilito la propria base di spaccio presso una palazzina di via Spadolini di Bitonto, e con un sistema ben organizzato di “addetti allo spaccio”  e “pali” che segnalavano l’eventuale arrivo di… Leggi tutto »

Martina Franca-Cisternino: percorso naturalistico dell’acquedotto Segnalazione di un cittadino

IMG 20200115 113045
In quel tratto sterrato si va a piedi o in bicicletta. Ma qualcuno, secondo il cittadino che ha segnalato la presenza dei rifiuti, deve avere percorso in macchina il tragitto perché non si spiegherebbe, forse, altrimenti, la presenza di simili immondizie lì. Martina Franca-Cisternino, zona di Figazzano, percorso naturalistico dell’Acquedotto pugliese.… Leggi tutto »

Allarme smog nelle città, “in Puglia aggravato dalla scarsità di aree verdi” Coldiretti: fra i capoluoghi solo Bari supera il due per cento di verde pubblico

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: È allarme smog nelle città, dove in Puglia a peggiorare la condizione di inquinamento è la scarsità di aree verdi, con Barletta che registra una percentuale di verde pubblico dello 0,2%, Foggia, Andria e Brindisi dello 0,3%, Lecce e Trani dello 0,4%, Taranto inferiore all’1%, solo Bari supera il 2%. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia che segnala come in molte città della Puglia la dotazione di verde pro capite… Leggi tutto »

Divina Provvidenza, cessione di immobili non funzionali all’attività Don Uva, bando dell'amministrazione straordinaria per la congregazione di Bisceglie

IMG 20200115 070048
Di seguito il comunicato: Verso il completamento del programma dell’amministrazione straordinaria della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza. Dopo l’azione di risanamento svolta nel corso della gestione commissariale dei complessi aziendali ed il definitivo salvataggio di questi -avvenuto salvaguardando il know how professionale dei circa 1500 lavoratori impiegati nei tre siti di Bisceglie, Foggia, e Potenza e mantenendo i livelli occupazionali che sono stati interamente garantiti (senza peraltro fare ricorso ad ammortizzatori sociali), il 14 gennaio 2020 è stato pubblicato il… Leggi tutto »

Martina Franca: palazzo ducale, lavori di restauro dell’ala nobile Secondo lotto da mezzo milione di euro: riguardano anche il portone d'ingresso

IMG 20200115 070714
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Iniziati i lavori del secondo lotto di restauro di Palazzo Ducale. Importo di 514.762 euro che riguarderanno i due piani ammezzato Est ed Ovest. Le prime due sale del Piano Nobile. L’altare del Piano Nobile. Gli infissi esterni del Piano Nobile. La Mansarda ora Archivio. Il Portone di ingresso ed eliminazione Cavi Enel e Telecom. I fondi sono del CIPE ed in parte minore del Comune e riguardano quelli risparmiati… Leggi tutto »

Poggio Imperiale-Termoli: incidente in A14, morto un bambino di tre anni Autostrada, nel pomeriggio lo scontro fra due auto

IMG 20200114 203143
Intorno alle cinque e mezza del pomeriggio l’incidente in autostrada A14. Tratto verso nord Poggio Imperiale-Termoli, prossimo al confine tra Puglia e Molise. Due auto si sono scontrate nei pressi di una stazione di servizio, per cause in corso di accertamento. Morto un bambino di tre anni, era in macchina con il padre rimasto ferito gravemente così come il conducente dell’altra vettura. È stato necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre i corpi dalle lamiere. (foto: repertorio, non… Leggi tutto »