rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Colloqui di Martina Franca: sartoria felice, il progetto di Etro che potrebbe aprire un ufficio di rappresentanza in valle d’Itria Secondo il designer milanese, i laboratori pugliesi chiuderanno il 2015 con un incremento del 15 per cento di commesse

colloqui K.Etro V.Manzari
Ai Colloqui di Martina Franca, oggi. Di seguito il comunicato diffuso dall’organzizazione: Il designer milanese Kean Etro ha raccontato ‘Sartoria felice’, il progetto con il quale l’azienda di moda rende omaggio all’arte della sartoria, all’opera dei sette laboratori pugliesi – che oggi producono oltre 300.000 capi l’anno –  che partecipano con il loro sapere, trasmesso di generazione in generazione, alla realizzazione della collezione uomo. Etro – che prevede per i laboratori pugliesi nel 2015 un incremento di commesse nell’ordine del… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: altra denuncia di compravendita dei voti, stavolta è di M5S Il video pubblicato in esclusiva dal Fatto quotidiano fa riferimento a una (presunta) incaricata del candidato Gianni Filomeno, in lista con Emiliano

elezioni urna
Dopo il tgnorba che aveva raccontato la storia di una compravendita presunta di voti con il sistema dell’ingaggio dei rappresentanti di lista, ecco un altro video. La denuncia stavolta è del movimento 5 stelle e il video è pubblicato dal Fatto quotidiano, in esclusiva. Secondo la ricostruzione di quel giornale, la signora incaricata di ingaggiare un ragazzo per fargli fare volantinaggio e il rappresentante di lista, dice: “Porta anche la tessera elettorale, dobbiamo avere il riscontro del tuo voto e… Leggi tutto »



Ilva: “la strada sembra quella giusta, nonostante le difficoltà” Fim Cisl, dichiarazione congiunta del coordinatore nazionale siderurgia e del segretario generale per Taranto e Brindisi

ilva
Di seguito una dichiarazione congiunta di Sandro Pasotti, coordinatore naazionale siderurgia Fim Cisl e Mimmo Panarelli, segretario generale Fim Cisl Taranto Brindisi: Nel corso dell’incontro di oggi 22 maggio 2015 con le Segreterie Nazionali di FIM-FIOM-UILM la direzione generale dell’ILVA ha illustrato, nelle sue linee generali, il piano di rilancio industriale e strategico del gruppo ILVA anche in vista della costituzione della Newco che darà piena operatività all’azienda stessa. E’ stato tracciato il bilancio del lavoro fatto in questi mesi… Leggi tutto »




Porti: una sola autorità per l’intera regione, la proposta di riforma IL PIANO STRATEGICO Le attuali autorità diverrebbero direzioni territoriali. In Puglia sono quelle di Bari, Brindisi, Manfredonia e Taranto

porto di taranto hub
Il piano strategico è contenuto in 197 cartelle. Descrizione della situazione attuale, progetti per il futuro. Con la parola estremamente di moda (quanto estremamente necessaria) di questi tempi, razionalizzazione. Così, ad esempio, per razionalizzazione si intende che ogni macroarea del sistema portuale italiano diverrebbe autorità, mentre le attuali autorità portuali (in Puglia sono quattro: Bari, Brindisi, Manfredonia e Taranto) doventerebbero direzioni territoriali. Da pagina 167 del rapporto si può trovare questa parte del programma, di un piano del quale si… Leggi tutto »

taras

Lecce: nuove tecnologie per aiutare le persone con autismo, domani convegno Progetto Saracen

lecce
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del convegno: L’intento di questo appuntamento è quello di presentare a medici, associazioni di genitori, centri per la diagnosi e la terapia, i nostri Social Robot e portare all’attenzione i risultati raggiunti in questi ultimi tre anni di sperimentazione (grazie anche all’ausilio di partner quali il CNR – IFC di Messina e il CNR – INO di Lecce): l’obiettivo del progetto, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero dello… Leggi tutto »




Monopoli: il programma estivo di Sabbiadoro arena. Con Arbore, Biondi, Brignano e Pintus

sabbiadoro arena programma
Mario Biondi stasera in concerto a Bari e si sa fin da ora che il ritorno in Puglia è roba di pochi mesi. Sarà infatti fra i protagonisti della rassegna di Monopoli. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’organizzazione: Dalla passione per l’arte e la cultura nasce quest’anno la splendida novità di Sabbiadoro Arena. Nella splendida Costa dei Trulli in località Capitolo a Monopoli (Bari), un nuovo teatro in riva al mare, in cui l’incanto del litorale pugliese e… Leggi tutto »




Bari calcio: turbativa d’asta, indagine della procura sull’acquisto della società Il 20 maggio dell'anno scorso Gianluca Paparesta si aggiudicò il titolo. Stasera contro lo Spezia ultima giornata del campionato di serie B per i biancorossi

gianluca paparesta
Il 20 maggio 2014, Gianluca Paparesta vinse l’asta fallimentare e si aggiudicò la proprietà del Bari. Poi è sorta la nuova società, quella attualmente impegnate nel campionato di calcio di serie B (stasera contro lo Spezia l’ultima giornata). La procura di Bari, peraltro, indaga su come sia stato acquistato il Bari: turbativa d’asta, è l’ipotesi accusatoria. Ne dà notizia la Gazzetta del Mezzogiorno. Sono al vaglio degli inquirenti, da mesi, assegni, finanziatori e via discorrendo, per risalire alla vicenda che… Leggi tutto »

Bari: auto contro moto, muore l’autista del sindaco Nicola Sollecito, 62 anni, autista di Decaro, dipendente comunale, è morto nella notte al policlinico

incidente stradale
Sbalzato sull’asfalto, nei pressi del teatro Petruzzelli, per il violentissimo impatto con l’auto condotta da una donna. Nicola Sollecito era a bordo di una moto. Ricoverato ieri pomeriggio in gravissime condizioni al policlinico, è morto in nottata. Aveva 62 anni. Dipendente comunale, era l’autista del sindaco Antonio Decaro ed era stato, nei dieci anni precedenti, autista del sindaco Michele Emiliano.… Leggi tutto »

Migranti: Taranto, arrestati cinque presunti scafisti

migranti barcone
Cinque egiziani, che erano fra i 297 migranti sbarcati ieri a Taranto, sono stati arrestati dalla polizia. Sono ritenuti scafisti. Le testimonianze raccolte dagli investigatori hanno consentito, secondo l’accusa, di individuare i responsabili (chi comandante, chi vicecomandante, o meccanico, o cuoco) dell’imbarcazione partita dalle coste egiziane. I migranti sono giunti a Taranto a bordo della nave militare francese Comandant Ribot che aveva salvato le persone al largo della Sicilia.… Leggi tutto »

Lecce: avvisi di accertamento firmati da un funzionario non dirigente, annullati dalla commissione tributaria Applicata la sentenza della Corte costituzionale: i dirigenti sono tali solo per concorso. A presentare il ricorso, l'organizzazione del premio Barocco di Gallipoli

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Ieri la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce ha pubblicato le prime due sentenze la numero 1789-02-15 e la 1790-02 -15 che, in accoglimento delle eccezioni formulate dall’avvocato tributarista Maurizio Villani, ha totalmente annullato due avvisi di accertamento per gli Anni 2010 e 2011 notificati a Terra del Sole Onlus, associazione che gestisce il famoso Premio Barocco a Gallipoli. In sostanza, i giudici tributari della Sezione seconda, tra i primi in Italia… Leggi tutto »

Brindisi e provincia: arresti per furti o droga

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del N.O.RM. della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto ESPOSITO Giorgio, nato brindisi classe 1995, poiché sorpreso a cedere 17 gr. di hashish a un 17enne, studente, incensurato. Il malfattore, che era agli arresti domiciliari, ha ceduto la sostanza stupefacente all’interno della sua abitazione, dove i carabinieri della Compagnia hanno notato un anomalo via vai di giovani. Il minorenne è stato denunciato alla Procura per i minorenni di Lecce per… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a domani pomeriggio

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla scorsa mezzanotte per 24-36 ore. Vengono indicate “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: esclusi i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) per i quali non sono segnalate criticità, è invece segnalata criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per tutte le altre zone. Di seguito la comunicazione… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: esposto di un candidato, compravendita di voti col sistema dei rappresentanti di lista Altamura: Nicola Clemente dice "prendetevi i soldi da questi mercenari e non votateli"

elezioni urna
“Prendetevi i soldi da questi mercenari e non votateli”. Questo il suo slogan. Nicola Clemente, di Altamura, candidato al consiglio regionale della Puglia, ha presentato un esposto ed è stato convocato dai carabinieri affinché dettagliasse meglio la sua denuncia. Il sistema denunciato da Clemente è questo: gente contattata per la campagna elettorale, la normale elettorale fatta di contatti con le persone, e che ha detto di essere già impegnata in quanto rappresentante di lista, a pagamento con la promessa, in… Leggi tutto »

Xylella: in vigore le norme dell’Unione europea Pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta ufficiale. La Francia dovrà abrogare la misura di tutela. Federbio, Copagri, Cia, Pan Europe e l'eurodeputata: lettera al ministro, "misure alternative"

ulivo salento
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, sono entrate in vigore le norme dell’Unione europea in tema di xylella. Sono state varate dal comitato per la tutela delle piante, lo scorso 28 aprile. A parte le norme per chi opera nel Salento ci sono anche misure riguardanti gli altri Paesi: ad esempio la Francia dovrà abrogare il suo embargo o dovrà rimodulare quella decisione. Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare europea Rosa D’Amato: Federbio, Copagri, CIA, PAN Europe e l’eurodeputata… Leggi tutto »

Crisi, l’Italia un Paese disuguale: l’uno per cento della popolazione controlla il 14,3 per cento della ricchezza Oltre la media. Incidenza della povertà fra i bambini, 17 per cento. Dati Ocse

eur1
Solidarietà, uguaglianza e simili, allo stato attuale, chiacchiere sono, in Italia. Dati Ocse, organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. L’Italia è il Paese che va oltre la media Ocse, in tema di diseguaglianza nella distribuzione della ricchezza: l’uno per cento della popolazione controlla il 14,3 per cento della ricchezza. A voler largheggiare, si può dire che il 5 per cento della popolazione controlla il 31,2 per cento della ricchezza.E gli altri? In buona parte, stanno sostanzialmente a guardare,… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, la Regione Puglia verso il ricorso Vendola, sperando che il prossimo governo regionale non ci ripensi

nichi vendola
La Regione Puglia presenterà il ricorso contro l’autorizzazione firmata dal ministro dello Sviluppo economico per l’ok al gasdotto Tap. Lo ha annunciato il presidente Nichi Vendola con un’esortazione: “il prossimo governo regionale, una volta insediatosi, non voglia riconsiderare questa posizione bensì tener fermo il proposito di far valere la volontà della comunità pugliese ad essere ascoltata ogniqualvolta si assumano decisioni strategiche”.… Leggi tutto »

Bari: gelato festival, in gara otto artigiani Anche il gusto San Niklaus, dedicato al patrono della città

taglio del nastro
Di seguito una comunicazione degli organizzatori di Gelato festival, in corso a Bari in piazza Diaz fino a domenica: Otto gelatieri in gara: 1 siciliano, 1 di Putignano (Ba), 1 di Santeramo in Colle (Ba), 1 di Taviano (Le), gli altri 4 di Bari LA GARA – Otto gelatieri in gara, ognuno con un gusto diverso, anche a km zero. Domenica verrà premiato il gusto migliore che, a ottobre, parteciperà alla finale europea di Firenze (il tour infatti visiterà anche… Leggi tutto »

Colloqui di Martina Franca, oggi conclusione

palazzo ducale
Da ieri,”Colloqui di Martina Franca” organizzati anche da Laboratori Arte Franca. Due giorni di convegno, di studio sulle possibilità di sviluppo del territorio. Si svolgono a palazzo ducale di Martina Franca. Di seguito, al riguardo, un comunicato dell’organizzazione: I Laboratori Urbani Arte Franca saranno per due giorni una biblioteca alternativa. Eccezionalmente, per giovedì 21 e venerdì 22, accoglieranno gli studenti che vorranno un posto tranquillo dove studiare. La biblioteca comunale sarà adibita, infatti, ad ospitare la seconda edizione dei Colloqui… Leggi tutto »

Bari: elicottero del 118 proveniente dalla Calabria non trova la pista e atterra in un campo in periferia Trasportava un anziano con ustioni estese, destinato al ricovero al policlinico

policlinico bari
Un elicottero del servizio di emergenza 118 partito da Tropea e diretto al policlinico di Bari è atterrato, invece, in un campo alla periferia del capoluogo pugliese. Tale atterraggio di emergenza si è reso necessario perché dopo alcuni giri in corrispondenza del policlinico, la pista non era stata trovata. A bordo dell’elicottero, un settantenne con ustioni al volto, al torace e alle mani.… Leggi tutto »

Teleperformance nel patto per Taranto, la richiesta dei lavoratori Sit-in davanti al municipio in occasione del consiglio comunale

sit in teleperformance
Al Comune di Taranto, stamani, non solo la seduta di consiglio comunale. Anche il sit-in di una delegazione di lavoratori di Teleperformance, il call center che rischia la chiusura e che trascinerebbe nel buio il futuro di circa 2400 persone. La richiesta che fanno i lavoratori è, agli amministratori comunali di Taranto, quella di fare pressioni sul governo affinché nel patto per Taranto, con il tavolo operativo che si è insediato ieri a Roma, venga annoverato anche il caso del… Leggi tutto »