rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Donna morta durante la fecondazione assistita e operaio Ilva ucciso dalla ghisa incandescente: autopsia Oggi l'esame medico legale sul corpo di Arianna Acrivoulis, 38enne di Bitritto deceduta a Conversano. Probabile conferimento dell'incarico anche per l'esame sulla salma di Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca

policlinico bari
Leggi tutto »

Taranto: Regione Puglia-Eni, il contenzioso per Tempa Rossa Per l'impianto di stoccaggio del petrolio dall'insediamento lucano con una potenzialità di 440 milioni di barili

raffineria eni
Di Nino Sangerardi: Deciderà il Tar di Lecce. Qui Eni spa ha depositato ricorso contro la Giunta regionale pugliese. Motivo? Gli avvocati dell’ente nazionale idrocarburi si oppongono alla scelta di Presidente e assessori della Regione Puglia: chiedere il riesame del decreto ministeriale n.573/2011. Quest’ultimo firmato dal Ministero dell’Ambiente, rilascia parere favorevole con prescrizioni di compatibilità ambientale al ”Progetto Tempa Rossa, stoccaggio del greggio in raffineria (proprietà dell’Eni, ndr) di Taranto”. I vertici politici della Puglia auspicano la revisione del provvedimento,… Leggi tutto »



Confagricoltura Taranto e università di Bari, protocollo d’intesa Stamani nella sede della Camera di commercio ionica. Si va "dalla ricerca alla realizzazione di progetti comuni"

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Confagricoltura Taranto lavorerà in sinergia con il sistema universitario. È con questa finalità che lunedì 15 giugno 2015, ore 10,30 nella sede della Camera di Commercio di Taranto, sarà siglato il protocollo d’intesa tra l’organizzazione di categoria e l’Università “Aldo Moro” di Bari – sede di Taranto. Un’intesa a tutto tondo, che spazierà dalla ricerca alla realizzazione di progetti comuni, su cui apporranno la loro firma il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca… Leggi tutto »




Da Ceglie Messapica il giro d’Italia solitario di un ciclista dilettante. Partenza oggi Leonardo Saponaro: niente auto e ricambi al seguito, vuole fare dodici tappe per 2500 chilometri complessivi in undici giorni

leonardo saponaro
Su facebook ha pubblicato questo messaggio: mo torno. Quindi, oggi, la partenza. Leonardo Saponaro, ciclista dilettante di Ceglie Messapica, fa il giro d’Italia.           Lo fa da solo e senza ausili di tipo meccanico, tecnologico, umano: senza macchina al seguito, senza pezzi di ricambio. Vuole fare 2500 chilometri in dodici tappe, in undici giorni. Ritorno a casa previsto, 25 giugno. Di seguito, fonte profilo facebook Leonardo Saponaro da cui è tratta anche la foto, il percorso:… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: quando i migranti eravamo noi, mostra fotografica Oggi l'inaugurazione a palazzo ducale

palazzo ducale
Da una manifestazione culturale arriva il messaggio chiaro: non è il caso. Non è il caso, cioè, di fare gli schizzinosi e gli schifati con i migranti. Perché migranti siamo stati, siamo e saremo, tutti, ciclicamente. Di seguito una comunicazione dell’assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca, Antonio Scialpi: “Dalle ruote… alle ali di un sogno”, mostra fotografica sull’emigrazione dai Comuni della Valle d’Itria. Inaugurazione oggi alle 18, la rassegna rimarrà aperta fino al 30 giugno a palazzo ducale… Leggi tutto »




Puglia, elezioni GLI UNDICI SINDACI ELETTI AL BALLOTTAGGIO A Trani eletto sindaco Bottaro. Cerignola, Pd steso da Metta. Ad Altamura vince Forte. A Casamassima è Cessa il primo cittadino, a San Vito dei Normanni eletto Conte. A Modugno confermato Nicola Magrone, a Mesagne vince Pompeo Molfetta. A Polignano a Mare e Oria vittorie sul filo di lana

elezioni urna
A livello nazionale, per il centrosinistra e in particolare per il Pd del segretario che è pure premier, questo è un campanello d’allarme. Perde Venezia dopo 22 anni e perde in tutti i centri della Toscana in cui si è votato al ballottaggio e, nello specifico, perde ad Arezzo, città del ministro Maria Elena Boschi. Perde a Matera dove, peraltro, è abbastanza singolare che al sindaco (ormai uscente) Vito Adduce non sia bastato guidarla ad essere capitale europea della cultura.… Leggi tutto »




Puglia, elezioni: ballottaggi, affluenza definitiva ELENCO DEI COMUNI Percentuali mai così basse: a Trani il 37,67 per cento di votanti e a Casamassima addirittura due su tre non hanno votato

elezioni urna
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/14-06-2015/puglia-elezioni-avanti-il-centrosinistra-gli-undici-sindaci-eletti-al-ballottaggio/ In diversi casi non si è arrivati a quattro elettori su dieci, nella scelta dei sindaci. I ballottaggi hanno fatto registrare, in Italia e in particolare in Puglia, delle percentuali incredibilmente basse. A Trani, capoluogo di provincia, il 37,67 per cento di affluenza; a Casamassima addirittura il 35,22 per cento (al primo turno andò a votare il 62,56 per cento del corpo elettorale), insomma il sindaco è stato scelto da un terzo della cittadinanza. Per… Leggi tutto »

Milano: responsabile diritti civili del Pd di Taranto “aggredito perché gay” Andrea Leggieri, 31 anni

polizia
“Ero in un bar di piazzale Bacone a Milano a prendere un caffè quando ho chiesto di utilizzare il bagno e il proprietario mi ha pesantemente insultato perché sono gay e un cliente mi ha tirato un pugno alle spalle spingendomi e facendomi cadere per terra”, Andrea Leggieri, secondo l’affermazione riportata dal Corriere della Sera, è stato aggredito perché omosessuale. Leggieri, 31enne responsabile diritti civili del Pd di Taranto, ha denunciato il fatto alla polizia e si è rivolto al… Leggi tutto »

Era diretto a Torre Canne lo scafo con i migranti intercettato dalla Guardia di finanza, arrestato un brindisino Il prseunto scafista è un 55enne

scafo finanza
In precedenza abbiamo dato notizia di un rocambolesco inseguimento fra i militari della Guardia di finanza, a bordo di una motovedetta, e uno scafista che portava migranti. Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: A circa un mese dall’ultima operazione di contrasto ai flussi migratori clandestini che aveva visto arrestato uno scafista italiano, che alla guida di un potente motoscafo era diretto verso la località di Torre Canne (Br) con 28 migranti, tra iracheni e siriani, nella tarda mattinata… Leggi tutto »

Morto Dino Abbascià, presidente dell’associazione pugliesi di Milano Imprenditore leader nell'ortofrutta, aveva 73 anni. Tredicenne partì da Bisceglie per il capoluogo lombardo

dino abbascià 1
Berardo Abbascià, nato a Bisceglie nel 1942, a tredici anni decise di provare ad andare nella metropoli. E raggiunse il fratello Donato, che a Milano faceva l’elettrauto. Partì da solo, per quel viaggio che sessant’anni fa era come andare in capo al mondo, per un ragazzino del sud. L’inizio fu come garzone di un fruttivendolo a Lambrate, consegne in bicicletta e posto per dormire nello sgabuzzino. Dino Abbascià, nel tempo, è diventato il leader dell’ortofrutta, membro della consulta del presidente… Leggi tutto »

Puglia, elezioni: ballottaggi, affluenza alle 19 ELENCO DEI COMUNI Oria, oltre il 40 per cento. Casamassima, poco più del 20 per cento

elezioni urna
Di seguito, in termini percentuali, l’affluenza per i ballottaggi negli 11 Comuni pugliesi al voto fino alle 23. Successivamente si procederà allo scrutinio. Nella tabella che segue, il primo numero è riferito alla percentuale delle ore 12, il secondo a quella delle ore 19: Altamura 14,78 – 30,9 Carovigno 15,78 – 34,36 Casamassima 9,33 – 22,26 Cerignola 15,7 – 28,97 Latiano 18,28 – 38,47 Mesagne 13,77 – 27,91 Modugno 13,92 – 28,84 Mola di Bari 14,99 – 31,17 Oria 20,14… Leggi tutto »

Monopoli-Sestri Levante 0-1, i pugliesi si fermano a un passo dalla promozione Calcio serie D, finale play off: a Foligno i liguri che in semifinale avevano eliminato il Taranto vincono la quindicesima partita consecutiva e si aggiudicano il primo posto per un ripescaggio fra i professionisti

serie d
Rete: Firenze 26’pt MONOSPOLIS: Tognoni; Lubrano, Pinto; Esposito, Castaldo, Aprile; Difino, El Kamch (Laboragine dal 20’st), Croce, Manzo (Murano dal 14’st), D’Anna (Roncone dal 40’st). A disposizione: 12 Tursi, 13 De Luisi, 14 Tagliente, 15 Zizzi, 17 Gori, 18 Angelillo. Allenatore: Passiatore SESTRI LEVANTE: Stancampiano; Testoni, Mautone (Bettati dal 27’st); Boisfer, Lorenzini, Marchesi; Melli, Olivieri, Longobardi (Pane dal 40’st), Firenze, Cardini (Monacizzo dall’11’st). A disposizone: 12 Costa, 13 Gallotti, 14 Sanashbili, 16 Pescatore, 19 Provenzano, 20 Durante. Allenatore: Baldini Arbitro:… Leggi tutto »

Migranti: rocambolesco inseguimento di un gommone al largo di Santa Maria di Leuca Due feriti, un presunto scafista arrestato. Anche bambini fra i quindici occupanti, tutti iracheni, dell'imbarcazione

finanza aeronavale taranto
Una motovedetta della Guardia di finanza ha intercettato un gommone, al largo di Santa Maria di Leuca. Uno di quelli destinati a sbarcare migranti sulla costa salentina. Ne è scaturito un inseguimento, rocambolesco, al termine del quale è stato arrestato un presunto scafista, Quasi tutti bambini (cinque) e donne, sei, fra i 15 occupanti dello scafo. Il più piccolo, sei anni. Sono stati tutti salvati. Un uomo ha riportato un trauma cranico, durante l’inseguimento, e una quindicenne è rimasta contusa… Leggi tutto »

—Monopoli-Sestri Levante 0-1 finale primo tempo— Calcio serie D, finale play off: gol di Firenze al 26'. Partita iniziata con circa 15 minuti di ritardo, per l'intenso temporale che si è abbattuto su Foligno, stadio "Blasone" sede dell'incontro

No Picture
Leggi tutto »

Castellaneta Marina: si butta in acqua per salvare due bagnanti in difficoltà, 44enne annega Vittima, originario della provincia di Bari. Cinquantenne di Oria rischia di annegare per salvare la figlia

mare 1
Un 44enne originario della provincia di Bari e del quale i carabinieri non hanno tuttora diffuso l’identità, è annegato a Castellaneta Marina. L’uomo è morto nel tentativo di salvare due bagnanti in difficoltà; è stato colto lui da malore e a nulla sono serviti i soccorsi. Sempre sul litorale ionico, un 50enne di Oria ha rischiato di annegare nel tentativo di salvare la figlia quattordicenne, in difficoltà in acqua. In questo caso l’uomo e la ragazza sono riusciti a salvarsi.… Leggi tutto »

Donna morta a Conversano: Zullo, il ministro deve cambiare la commissione perché c’è l’assessore che istituì il centro Il capogruppo di "Oltre con Fitto" in consiglio regionale considera "assurda, sbagliata e incredibilmente devastante" la nomina di Fiore per fare luce sul decesso, durante la fecondazione assistita, di Arianna Acrivoulis, 38enne di Bitritto

arianna acrivoulis 1
Domani il conferimento dell’incarico per l’autopsia sul corpo di Arianna Acrivoulis. Domani stesso l’esame medico legale, con ogni probabilità, sarà compiuto, per tentare di chiarire il motivo della morte della 38enne, in sala operatoria, mentre si sottoponeva alla procedura per la fecondazione assistita. Anche il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha voluto un’inchiesta, accanto a quella della magistratura (due medici indagati per cooperazione in omidicio colposo) e quella dell’Asl Bari. Solo che nella commissione nominata dal ministro c’è uno che… Leggi tutto »

Puglia, elezioni: ballottaggi, affluenza a mezzogiorno ELENCO COMUNI A livello regionale è stata del 15,12 per cento. A livello nazionale, non tenendo conto delle elezioni nei Comuni siciliani, è stata del 13,85 per cento

elezioni urna
Si oscilla fra il 9,33 per cento di Casamassima e il 20,14 per cento di Oria. In media, gli 11 Comuni pugliesi chiamati oggi al ballottaggio, fanno registrare un’affluenza del 15,12 per cento, leggermente superiore a quella nazionale del 13,85 per cento riferendosi all’affluenza a mezzogiorno. Le altre rilevazioni saranno realizzate alle 19 e alle 23, quest’ultima in coincidenza della chiusura dei seggi. Dopodiché inizieranno le operazioni di scrutinio. La media nazionale è realizzata non tenendo conto delle percentuali nei… Leggi tutto »

Lecce: nella camera mortuaria disguidi horror Denuncia dello Sportello dei diritti, "servizi inadeguati con il caldo". L'assessore: "situazione incresciosa"

cimitero lecce
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti. Non consigliato ai deboli di stomaco: Le pecche di un’amministrazione comunale sempre più in affanno si vedono nella quotidianità anche quando fa capolino il caldo estivo, per la verità non così eccessivo come descritto dai nostri amministratori per giustificare quelle che sono ormai croniche “emergenze”.E così, quanto accaduto nella camera mortuaria di Lecce – lo sversamento di liquidi biologici da una delle bare ove vi era una salma – che poteva… Leggi tutto »

Ciclismo: pugliesi ai vertici in coppa del mondo di paraciclismo Luca Mazzone e Carlo Calcagni sul gradino più alto del podio. Per l'Italia 19 medaglie, di cui 11 d'oro

Mazzone Podestà Zanardi
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione ciclistica: A Maniago, netta supremazia del Ciclismo Paralimpico italiano: 19 medaglie il bottino complessivo, con 11 ori 4 argenti e 4 bronzi, oltre ad una serie molto positiva di piazzamenti che significano punteggi validi per le qualificazioni olimpiche per Rio de Janeiro 2016. La novità di rilievo è quella di Carlo Calcagni che molto presto vestirà la maglia azzurra mentre è già più di una conferma e una garanzia del settore rappresentato dall’iridato in… Leggi tutto »

Strada statale 16: cavallo travolto da un’auto Incidente all'alba. L'animale era scappato da una masseria, in zona Montalbano vecchia

incidente montalbano
Un lettore ci segnala e invia le foto, da cui emergono danni importanti anche alla vettura. Per gli occupanti, solo qualche contusione: Incidente avvenuto questa mattina all'alba sulla Strada statale 16, all'altezza di masseria Montalbano vecchia, dove un cavallo, scappato da una masseria delle vicinanze, è stato investito da un'auto.… Leggi tutto »