Autore: Agostino Quero
Teleperformance: “Emiliano batta un colpo sul dramma dei lavoratori” dice l’eurodeputata tarantina M5S La vertenza è pericolosamente vicina a un punto di non ritorno, a rischio 2400 persone
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Quella di Teleperformance è la solita storia: quella di un’azienda che sfrutta fino all’ultimo centesimo incentivi, fondi europei e ammortizzatori sociali. E poi, quando i soldi pubblici dei contribuenti sono finiti, chiude i battenti e se ne va. E’ quello che sta succedendo a Taranto, dove 2.700 persone, tra cui tantissimi giovani, rischiano di restare senza lavoro a partire da luglio. Per il territorio si tratterebbe di una… Leggi tutto »
Il mistero di Castel del Monte in tv a Voyager con le ricerche del politecnico di Bari Lunedì sera la terza puntata della trasmissione di Raidue
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
La terza puntata di “Voyager – ai confini della conoscenza” in onda in prima serata, lunedì 22 giugno, ore 21:15, su Rai Due sarà dedicata alla Puglia.
Tra gli argomenti che verranno presentati ci sarà anche Castel del Monte, il castello che ha appassionato per decenni storici e ricercatori proponendo un rebus sulla sua vera funzione. Qual è il significato di Castel del Monte? A cosa serviva? Era solo un castello… Leggi tutto »
Fasano: arrestato 36enne con l’accusa di avere maltrattato la madre. Bari: l’ex moglie aggredita con le forbici. Taranto: fa licenziare l’ex poi tenta di violentarla Carovigno: furto, detenzione domiciliare per un 49enne
| A Bari un uomo di 42 anni è stato arrestato con l’accusa di avere aggredito la moglie, usando le forbici anche. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri di Brindisi e a seguire, un comunicato diffuso dai carabinieri di Taranto: I carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un uomo classe 1979, del posto, resosi responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. La vittima denunciava maltrattamenti continuativi, proseguiti per circa 15 anni, |
Presentata l’enciclica del papa “Laudato si'”. Bergoglio: banche salvate sulla pelle dei popoli TESTO INTEGRALE La riflessione "verde" del pontefice: "l'umanità aspettava questo documento". Intenzione dell'arcivescovo di Taranto, fanne argomento di studio
“Salvataggio delle banche sulla pelle dei popoli”. Questo, nelle 191 pagine tutte di questo tenore, scritte dal papa nell’enciclica “Laudato si'”.
Durante la presentazione, nella conferenza stampa si è detto che “l’umanità aspettava questo documento”. Eccolo: è ia prima enciclica totalmente di papa Francesco (foto: fonte vatican.va). Riguarda la tutela del creato, è l’enciclica che richiama al rispetto dell’ambiente, alla solidarietà vera, alla necessità di rallentare una velocità di sfruttamento delle risorse che non porterà a nulla.
Se ne raccomanda… Leggi tutto »
Ostuni: corpo umano carbonizzato in auto Potrebbe essere quello di un ottantenne scomparso da due giorni. Indagano i carabinieri
Un cadavere è stato trovato carbonizzato in una macchina alla periferia di Ostuni. Il rinvenimento risale alle scorse ore. I resti del corpo umano all’interno della Fiat Punto disturra dalle fiamme in una stradina isolata potrebbero essere quelli di un anziano. Risulta scomparso da due giorni, a Ostuni, un ottantenne. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Cerignola: mafia, sequestro beni per quattro milioni di euro a Vincenzo Lapiccirella Guardia di finanza
In data odierna, a Cerignola (FG), Finanzieri del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata di Bari ed agenti dell’Ufficio Misure di Prevenzione e Sicurezza della Questura di Foggia, a seguito di complesse indagini patrimoniali svolte dagli specialisti della Guardia di Finanza, hanno proceduto all’esecuzione del provvedimento di sequestro del patrimonio del malavitoso cerignolano Vincenzo Lapiccirella, classe 1972, disposto dal Tribunale di Foggia – Sezione Misure di Prevenzione su proposta del Questore di Foggia.… Leggi tutto »
Marò: intrigo internazionale. Un uomo in Gran Bretagna si occupò del caso di Girone e Latorre Secondo il giornale The Indian express, l'ex presidente della premier league indiana incontrò a Londra un emissario per tentare una soluzione alla vicenda dei due fucilieri di marina pugliesi
Il caso dei marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre è un complicatissimo groviglio internazionale. Prova ne sia quanto rivelato dal giornale The Indian express. Secondo quel giornale, l’ex presidente della premier league di cricket dell’India, Lalit Modi (come se fosse il presidente della lega calcio italiana, tanto per intendersi) residente a Londra dal 2010 (per motivi fiscali ha problemi con la giustizia dell’India) incontrò lo scorso ottobre un avvocato indiano “per conto di una persona altolocata”. L’avvocato, Zulfiquar Memon,… Leggi tutto »
Antonio Azzollini: oggi il senatore di Molfetta cerca di evitare l’arresto Audizione in giunta per le immunità. Il caso del crac da 500 milioni di euro delle case Divina provvidenza
Alle 14, audizione di Antonio Azzollini in giunta per le immunità del Senato. La giunta, presieduta dal senatore pugliese Dario Stefàno, ascolterà Azzollini, senatore di Molfetta, presidente della commissione Bilancio di palazzo Madama, il quale oggi tenta di evitare l’arresto. Lo ha chiesto, nei suoi confronti, la procura di Trani, nell’ambito dell’inchiesta sul crac da cinquecento milioni di euro delle case Divina provvidenza.… Leggi tutto »
Martina Franca: Alessandro Morricella, oggi funerali. Lutto cittadino Nel pomeriggio le esequie del 35enne operaio dell'Ilva morto venerdì scorso. Era stato travolto da un getto di ghisa incandescente mentre era al lavoro al siderurgico di Taranto
L’incidente, lunedì della scorsa settimana, sera, 8 giugno. La morte, venerdì 12 giugno, pomeriggio. Oggi pomeriggio, alle 15,30, i funerali nel palasport “Karol Wojtyla” di Martina Franca. Ultimo saluto ad Alessandro Morricella. Le esequie saranno celebrate da don Luigi De Giorgi, parroco di San Francesco d’Assisi (zona della città in cui Morricella, con la moglie e le loro due bambine di 2 e 6 anni, abitava) e vicario foraneo. A Martina Franca, oggi, lutto cittadino.
Alessandro Morricella venne investito da… Leggi tutto »
Cisternino: Abate-Del Vecchio, il giorno del matrimonio Il capitano del Milan e la modella di origine brindisina
Il giorno del matrimonio. O meglio, la sera. Rinviato rispetto alla data originariamente prevista (l’altro ieri) si celebra oggi il matrimonio fra Ignazio Abate, calciatore, e Valentina Del Vecchio, modella. Lui, difensore della nazionale e (sempre più di frequente) capitano del Milan, campano, lei di origine brindisina.
Matrimonio vip. Cerimonia nel tardo pomeriggio. Chiesa dell’Ibernia a Cisternino o, secondo altre indiscrezioni, chiesa di pozzo Faceto. Ricevimento, a Savelletri: borgo Egnazia o, secondo altre indiscrezioni, masseria San Domenico, Un po’di mistero… Leggi tutto »
Spinazzola: “In campagna con gusto” sabato la festa conclusiva Dopo venti giorni di svolgimento nelle scuole di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà a Spinazzola, sabato 20 Giugno, presso la Masseria Didattica San Vincenzo, l’evento di chiusura del progetto “In Campagna con Gusto”, realizzato per il GAL Murgia Più, nell’ambito della misura 431–Azione 2 “Animazione”–dall’ATI: Consorzio Puglia in Masseria, Coop. SVINT e Caterina Alesina Comunicazione & Relazioni Esterne, e che ha coinvolto le famiglie e i bambini degli Istituti Comprensivi dei Comuni di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di… Leggi tutto »
Martina Franca: orecchiette, meglio se fatte a mano Oggi il laboratorio dedicato alla tradizionale pasta pugliese
Di seguito un comunicato diffuso dall'associazione "Passaturi":
Giovedì 18 GIUGNO PASSATURI.IT e il bio-agriturismo “LA CASA DEGLI
UCCELLINI” organizzano un laboratorio dedicato alla tradizionale pasta
pugliese dal titolo "Le orecchiette? Meglio se fatte a mano". Si sa, se
dici orecchiette dici Puglia e in Puglia l'arte di fare le orecchiette
si tramandava di madre in figlia; già giovanissima la donna imparava a
impastare acqua e farine nelle diverse combinazioni di farina bianca,
nera e grosso misto a farina semolata per… Leggi tutto »
Brindisi: premi non dovuti, chiesto il rinvio a giudizio per due ex dirigenti dell’autorità portuale Nicola Del Nobile, ex segretario, e Vittoria Ligorio, ex responsabile della ragioneria, si sarebbero autoattribuiti 450mila euro complessivi
Il pubblico ministero brindisino Milto De Nozza ha chiesto nei loro confronti il rinvio a giudizio. Dunque, rischiano il processo Nicola Del Nobile, ex segretario dell’autorità portuale di Brindisi, e Vittoria Ligorio, ex responsabile della ragioneria. Accuse nei loro confronti: peculato e truffa. In ballo c’è l’autoattribuzione di premi extra per 450mila euro complessivi. Dal 2001 e per una dozzina di anni, i due avrebbero accumulato quelle somme a titolo di premi di produzione e indennità di mensa. Le variazioni… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, altra emergenza evitata per un soffio ieri Querelle fra gestori: Formica ambiente voleva inizialmente chiudere la discarica, poi ha accettato un pagamento da parte di Nubile che si fa carico del pagamento dovuto dai Comuni
La complicatissima vicenda dei rifiuti della provincia di Brindisi, per poco ieri non ne faceva registrare un’altra. Formica ambiente, che gestisce l’impianto di conferimento attualmente utilizzato, voleva bloccare tale conferimento in assenza di pagamenti. Se n’è fatto carico Nubile, gestore della discarica che di regola dovrebbe essere impiegata ma che è gravata da provvedimenti e valutazioni legati alla normativa. Nubile ha accettato di garantire il pagamento del conto a Formica e così il conferimento ha continuato ad avere luogo ma… Leggi tutto »
Da Adelfia l’appello disperato della mamma di Trifone Ragone Telefona a "Chi l'ha visto?" e chiede, in lacrime, che non vada nel dimenticatoio l'assassinio del figlio e della fidanzata di lui, Teresa, tre mesi dopo il duplice omicidio di Pordenone
La signora Eleonora ha chiamato alle undici e mezza di sera. Una chiamata inaspettata, quasi al termine della trasmissione. E in diretta a “Chi l’ha visto?” la signora, quasi immediatamente, dall’altro capo del telefono, da Adelfia, è scoppiata a piangere. Sono passati tre mesi dal duplice omicidio di Pordenone, quello in cui sono stati uccisi, a colpi di pistola, Trifone Ragone, militare pugliese in servizio in Friuli, e la sua fidanzata siciliana, Teresa… Leggi tutto »
Esami di maturità: Michele Sorice, “emergono i concetti della libertà, della responsabilità e della democrazia” Il docente di comunicazione politica alla Luiss commenta le tracce della prima prova
Abbiamo chiesto a un docente Luiss, Michele Sorice (comunicazione politica) un commento alla prima prova degli esami di maturità 2015:
“Dal tipo di temi scelti c'è un orientamento forte verso il concetto della libertà. E’ corretta questa interpretazione? Un suo commento sulla scelta dei temi”.
Le tracce mi sembrano molto belle e capaci di chiedere agli studenti uno sforzo di critica e di riflessione e questo è molto importante.
Dalla lettura dei temi, sicuramente emerge il concetto della libertà, ma… Leggi tutto »
Teleperformance: per il call center di Taranto “i dirigenti hanno continuato a opporre il muro del ricatto” Donatella Duranti, parlamentare, commenta la rottura delle trattative azienda-sindacati
Di seguito la dichiarazione di Donatella Duranti, parlamentare, diffusa dalla segreteria provinciale di Taranto di Sinistra ecologia e libertà:
“Questo pomeriggio ho discusso in Aula una interrogazione urgente sulla vertenza Teleperformance, che mette a serio rischio oltre 2000 fra lavoratrici e lavoratori della città di Taranto.
Di oggi, infatti, la notizia della rottura della trattativa fra i sindacati ed i vertici della azienda, avvenuta durante il tavolo convocato a Roma da Confindustria con tutte le parti coinvolte.
I dirigenti hanno… Leggi tutto »





