rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Castellana Grotte si libera dal passaggio a livello di via Conversano: inaugurato il sottopasso Opera attesa per decenni

Screenshot 20220225 142843
Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Castellana Grotte: i+Inaugurazione odierna del sottopasso di via Conversano a Castellana Grotte, un’opera strategica per la viabilità della cittadina, fino a ieri tagliata a metà dalla rete ferroviaria. Un momento storico celebrato con la partecipazione di rappresentanti istituzionali del Comune, della Regione e del Senato della Repubblica.… Leggi tutto »



Puglia: 726811 positivi a test corona virus, incremento di 3437 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 25 febbraio 2022 3.437 Nuovi casi 28.234 Test giornalieri 7 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 855 Provincia di Bat: 249 Provincia di Brindisi: 317 Provincia di Foggia: 521 Provincia di Lecce: 1.019 Provincia di Taranto: 447 Residenti fuori regione: 21 Provincia in definizione: 8 82.345 Persone attualmente positive 674 Persone ricoverate in area non critica 39 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 726.811 Casi totali… Leggi tutto »



Dal presidio di tir davanti alla raffineria di Taranto dipende il carburante in Puglia Protesta degli autotrasportatori più condizionante del prezzo dei prodotti per ora

Screenshot 20220225 112307
Di Martino Abbracciavento: Il prezzo dei prodotti alla pompa oggi è sostanzialmente lo stesso di ieri. Anche di domani, in prospettiva, è dei prossimi giorni, in programma. Eppure, in Puglia come nel resto d’Italia le code di veicoli davanti ai distributori di carburanti sono continue e crescenti, da ieri. Dipende, più che dall’invasion dell’Ucraina e del conseguente clamoroso aumento di prezzo dei beni energetici, da qualcosa ad esso collegata ma che va avanti da giorni, in Puglia in particolare’ la… Leggi tutto »




Locorotondo: autotrasportatori della Valle d’Itria Ieri il presidio di Martina Franca

Screenshot 20220225 093112
Di Anna Lodeserto: Dopo piazza D’Angiò a Martina Franca ieri, la circumvallazione di Locorotondo oggi. Anche in Valle d’Itria prosrgunon i presìdi degli autotrasportatori per protestare contro il caro carburante. I tir verosimilmente, come già accaduto ieri, saranno in corteo sulla strada statale. La protesta riguarda tutta la regione nell’ambito di un’agitazione di livello nazionale.                                        … Leggi tutto »

taras

Comune di Martina Franca: oggi il bilancio, sullo sfondo le elezioni La situazione nelle coalizioni

palazzo ducale 1
Oggi pomeriggio a Martina Franca la seduta di bilancio da parte del consiglio comunale. È forse l’ultimo atto fondamentale prima dello scioglimento, dunque la fine del doppio mandato a guida del sindaco Franco Ancona. Mancherebbe il piano urbanistico generale ma i tempi sono ormai riztrettissimi. Sullo sfondo le elezioni amministrative per la scelta del nuovo sindaco. Il centrosinistra con il movimento 5 stelle ha elaborato le caratteristiche di chi dovrà essere candidato alla carica di primo cittadino: esperienza amministrativa maturata… Leggi tutto »




Bando mense ispedaliere, confronto Usb-Asl Taranto: “preoccupazione” Stamattina

IMG 20220225 WA0012
Di seguito il comunicato: Bando ristorazione ospedali. Anche l’Asl di Taranto esprime preoccupazione nell’incontro con l’Usb La convocazione dell’incontro tenuto in mattinata presso la sede dell’Asl di Taranto è arrivata dopo un paio di ore dall’inizio del volantinaggio organizzato dall’Unione Sindacale di Base nei pressi dell’ospedale SS. Annunziata, per ribadire la netta contrarietà del sindacato al bando di gara di InnovaPuglia relativo all’affidamento del servizio delle mense negli ospedali e in altre strutture sanitarie. L’incontro con il direttore generale Colacicco,… Leggi tutto »




Autotrasportatori, carissimo carburante e sciopero nel trasporto pubblico locale: che giornata Puglia, sindacati Fse: 24 ore oggi secondo l'agitazione nazionale, fasce di garanzia. In compenso si inaugura il sottopasso di Castellana Grotte per eliminare un cruciale passaggio a livello

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Sciopero nazionale nel settore del trasporto pubblico locale, 24 ore oggi. Le sigle sindacali, in riferimento alle ferrovie sud est, ad esempio fanno riferimento alle modalità dell’agitazione riguardanti personale di macchine ed amministrativo, con l’attuazione delle fasce di garanzia. Per le Fse ed in particolare per Castellana Grotte è peraltro una mattinata importante per non dire storica. Viene inaugurato il sottopassaggio che rappresenta il superamento del passaggio a livello di via Conversano penalizzante, per decenni, del traffico urbano. Comunque la… Leggi tutto »

Fse condannata a pagare a Marcello Vernola le consulenze Sentenza pronunciata a Bari

IMG 20220110 134730 scaled
Le consulenza a Marcello Vernola andavano pagate. Per questo Ferrovie sud est dovrà riconoscere all’avvocato barese 245mol euro che la società, passata sotto il controllo di Ferrovie dello Stato, non voleva corrispondergli in quanto, si sosteneva, in contrasto con il  codice degli appalti  Invece l’incarico in materia urbanistica affidato a Vernola dalla precedente gestione Fse (e appunto contestato dalla gestione attuale) secondo il giudice barese, era pienamente regolare.… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: il 3 marzo la ripartenza dell’acciaieria 1 Comunicazione ai sindacati

Screenshot 20210423 103438
Acciaierie d’Italia ha comunicato ai sindacati che il 3 marzo torneràin funziona l’acviaieria del siderurgico di Taranto. Era ferma da dicembre. Saranno richiamati al lavoro gli addetti del reparto.                                        … Leggi tutto »

Italia, vaccini: verso quota centotrentaquattro milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220225 064957
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Legalitria riparte da Taranto Oggi

Screenshot 20220225 070103
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Riparte da Taranto Legalitria. La presentazione dell’edizione “Legalitria 2022” si terrà il 25 febbraio alle ore 10 nel ristorante Art. 21 di via Costantinopoli. Il Festival, giunto alla sua quinta edizione, da sempre punta all’educazione dei ragazzi e alla sensibilizzazione dei cittadini al tema della legalità e quest’anno accende i propri riflettori sull’importanza dell’integrazione e del recupero delle persone sottoposte a limitazione della libertà. All’incontro del 25 febbraio 2022 prenderanno parte il presidente… Leggi tutto »

Cia Puglia, le priorità per gli agricoltori Sottoposte all'assessore regionale

Screenshot 20220225 063121
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: L’immediata convocazione dell’Antitrust al fine di verificare e fermare l’aumento fuori controllo dei costi energetici; chiedere con forza a Parlamento e Governo l’eliminazione delle accise su carburanti e olii lubrificanti; convocare GDO, parte industriale e imprese agroalimentari per definire contratti che garantiscano ai produttori prezzi superiori ai costi di produzione. E poi, ancora: credito d’imposta sui costi di produzione in agricoltura; l’istituzione di un Fondo per la sostenibilità economica in agricoltura sia… Leggi tutto »

Solidarietà agli studenti ucraini dai rettori delle università pugliesi Dopo l'invasione russa

università bari
Di seguito il comunicato: A seguito dei fatti drammatici di guerra che in queste ore stanno coinvolgendo e sconvolgendo lo stato indipendente dell’Ucraina, i Rettori delle Università della Regione Puglia, esprimono partecipata solidarietà e vicinanza agli studenti, ricercatori e collettività ucraina presente nei rispettivi atenei e chiede a gran voce alla comunità internazionale di adoperarsi con urgenza per l’immediata cessazione delle ostilità.   Università di Bari, Aldo Moro – Stefano Bronzini Università del Salento – Fabio Pollice Politecnico di Bari… Leggi tutto »

Locali ex Fiera dell’Ascensione, sindaco di Francavilla Fontana in audizione Regione Puglia

22
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Giovedì 24 febbraio il Sindaco Antonello Denuzzo ha preso parte ai lavori della IV Commissione Consiliare Regionale per illustrare la posizione del Comune di Francavilla Fontana in merito agli immobili che in passato ospitavano la Fiera dell’Ascensione.   “Le questioni che riguardano l’ex Fiera sono due e devono essere analizzate distintamente. La prima – spiega il Sindaco Denuzzo – riguarda la proprietà del complesso immobiliare che, a seguito dell’acquisizione all’asta… Leggi tutto »

L’eroico messaggio del presidente: “sono l’obiettivo numero uno ma resto qui” L'infame invasione ordinata da Putin nei confronti dell'Ucraina, i russi cercano la conquista di Kiev

Screenshot 20220225 054329
“Sono l’obiettivo numero uno ma resto qui.” Il presidente ucraino Mikhail Zelenski non cede. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha già condotto forze speciali di Putin a Kiev (su cui sono stati sganciati missili) conquistata anche Chernobyl fra le altre città. Ma l’Ucraina resiste è vuole resistere. Certo ha bisogno di aiuti che finirà, anche sul piano militare, sono inconsistenti. Intanto il presidente Zelenski ha ordinato agli uomini fra i 15 ed i 60 anni di non lasciare il… Leggi tutto »

Corona virus: morto il sindaco di Aradeo Luigi Arcuti aveva 57 anni

Screenshot 20220224 211426
Era ricoverato al Sea di Lecce da fine gennaio. È morto nel tardo pomeriggio. Luigi Arcuti, sindaco di Aradeo, aveva 57 anni. Era stato contagiato dal corona virus, andato ad aggravare in modo letale la condizione di immunodepresso.                                        … Leggi tutto »

Incendio del traghetto diretto a Brindisi: cinque cadaveri finora rinvenuti a bordo Sei dispersi

Screenshot 20220219 052029
Altri corpi carbonizzati sono stati trovati, nelle scorse ore, a bordo del traghetto incendiato si. Sono finora cinque le vittime del rogo.… Leggi tutto »

Caduto da peschereccio al largo di Bari: morto 55enne Nel pomeriggio

IMG 20210422 112817 scaled
Un pescatore 55enne è morto nel pomeriggio. È caduto in mare da un peschereccio, circa sei miglia dalla costa di Bari. Le ricerche del corpo sono durate circa un’ora e mezza. Da valutare le cause dell’incidente mortale.… Leggi tutto »

In fila per il carburante: Martina Franca, Italia Anche cartelli di gasolio esaurito

Screenshot 20220224 234246
Il prezzo del gas in Europa oggi è aumentato del 51 per cento rispetto a ieri. Esempio di come l’invasione russa dell’Ucraina abbia rappresentato un altro pesantissimo scossone al mercato di energia e carburanti, oltre ad essere un inqualificabile atto di Delinquenx nei confronti di un popolo. Così in tutta Italia, praticamente, è scattata la corsa al pieno nel timore di pagarlo,  entro poche ore, a cifre clamorosamente più alte rispetto a quelle già altissime di questo periodo. La foto… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 1199228 attualmente positivi a test (-22195 in un giorno) con 154013 decessi (249) e 11298010 guariti (69439). Totale di 12651251 casi (46169) Dati della protezione civile: effettuati 484530 tamponi

Screenshot 20220224 180231
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »